Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Mer 26 Ott 2011, 22:53 Oggetto:
_keeper_ Mer 26 Ott 2011, 22:53
|
|
|
Dove lo tieni?
_________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 27 Ott 2011, 8:33 Oggetto:
annalysa Gio 27 Ott 2011, 8:33
|
|
|
infatti mi ero dimenticata di dire che è stato sempre in casa, estate ed inverno, davanti ad una finestra ma non al sole, dietro la tenda
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 27 Ott 2011, 16:27 Oggetto:
eleonorarossi Gio 27 Ott 2011, 16:27
|
|
|
....dalla mia esperienza, quando cadono tante foglie così copiose è perchè ricevono poca acqua, a me è successo con il limone e con il mandarino.
Un consiglio metti il vaso in un secchio pieno di acqua in modo da poter superare il bordo del vaso stesso, se inizia a friggere vuol dire che è strasecca, quando ha finito di friggere, la lasci ancora per qualche minuto poi la riponi nel suo sottovaso e l'acqua in eccesso la butti, vedrai già dal giorno dopo che le foglie non cadranno più.
Facci sapere
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 28 Ott 2011, 1:39 Oggetto:
annalysa Ven 28 Ott 2011, 1:39
|
|
|
grazie mille...si può rimediare allora un po' d'acqua nel dubbio infatti gliel'ho data e visto che sta in casa domani controllo meglio e casomai riannaffio così come mi hai consigliato
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 28 Ott 2011, 8:02 Oggetto:
eleonorarossi Ven 28 Ott 2011, 8:02
|
|
|
"un po' d'acqua nel dubbio infatti gliel'ho data"
non risolvi. deve dissetarsi adesso è troppo disidratata, e la poca acqua che gli dai fa più male che bene
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 28 Ott 2011, 14:08 Oggetto:
annalysa Ven 28 Ott 2011, 14:08
|
|
|
ok grazie ancora, vado ad annaffiarla ben bene con il procedimento che mi hai detto
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 31 Ott 2011, 1:48 Oggetto:
annalysa Lun 31 Ott 2011, 1:48
|
|
|
Ferochepassione ha scritto: | http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=21585
Ti potrebbe essere utile per il tuo innesto su mangrovia. non è ginseng |
grazie, infatti avevo visto la tua risposta a quel post ma non sapevo come intitolare questo post...ma il sottovaso con acqua lo tieni sotto anche in inverno? Praticamente così facendo la terra rimane sempre bagnata, giusto? Ho notato che si è "sgonfiata" la parte sotto, dipende dalla poca acqua?
grazie per i consigli
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Lun 31 Ott 2011, 12:53 Oggetto:
Ferochepassione Lun 31 Ott 2011, 12:53
|
|
|
Si acqua sempre.
Il portainnesto è una radice di mangrovia.
Le mangrovie vivono nelle acque salmastre in prossimità della foce dei fiumi.
Sono sempre immerse dall'acqua tranne che per piccoli periodi. Personalmente io le tengo immerse per 2 settimane per poi tenerle fuori dall'acqua per un paio di giorni e così via.
Crescono che è una bellezza.
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 31 Ott 2011, 16:38 Oggetto:
annalysa Lun 31 Ott 2011, 16:38
|
|
|
grazie ancora...un'ultima domanda vista la tua disponibilità. visto la differenza di temperatura fra le nostre città sarà il caso che io lasci senza il sottovaso qualche giorno in più, soprattutto ora che andiamo verso l'inverno?
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 31 Ott 2011, 17:16 Oggetto:
Giorgio Lun 31 Ott 2011, 17:16
|
|
|
Il portainnesto è la radice di un altro ficus, non può essere mangrovia vista la difficoltà di coltivazione di quest'ultima e la incompatibilità di innesto, appartenendo a famiglie diverse.
Ci sono in vendita ficus 'Ginseng' anche non innestati e la radice è la stessa.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 31 Ott 2011, 17:26 Oggetto:
annalysa Lun 31 Ott 2011, 17:26
|
|
|
Francamente non mi intendo di piante innestate e quindi non so valutare. Comunque se anche fosse innestato lo sarebbe su un altro ficus e quindi di conseguenza non devo lasciarlo nel sottovaso con acqua?
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 31 Ott 2011, 17:41 Oggetto:
Giorgio Lun 31 Ott 2011, 17:41
|
|
|
Per me non va lasciata acqua nel sottovaso, forse quella di Salvatore si è adattata ad una coltivazione tipo idrocoltura.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
Inviato: Lun 31 Ott 2011, 23:12 Oggetto:
sunflower Lun 31 Ott 2011, 23:12
|
|
|
ferochepassione ha scritto: | Io la tengo su un sottovaso ampio e senza foro di scolo sempre pieno di acqua ed ogni anno devo potarla. |
ferochepassione ha scritto: | Sono sempre immerse dall'acqua tranne che per piccoli periodi. Personalmente io le tengo immerse per 2 settimane per poi tenerle fuori dall'acqua per un paio di giorni e così via. |
Piccola curiosità ma il vaso del tuo Ficus è in terracotta?
_________________ Giovanna________@ |
|
Top |
|
 |
|
|
|