La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echeveria??

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 24 Ott 2011, 13:14   Oggetto: Echeveria??
sonoiosara Lun 24 Ott 2011, 13:14
Rispondi citando

Buondì!
per il mio compleanno delle amiche mi hanno regalato questa piantona, di ben 31 cm di diametro......cosa può essere? a me sembra una echeveria ma non so assolutamente di che tipo...e neanche se è effettivamente lei.
Qualcuno mi aiuta?

In più....la pianta è in torbaccia schifosa....aspetto febbraio per rinvasare o faccio subito? e in che composta?

Grazie a tutti!

 


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 24 Ott 2011, 16:29   Oggetto:
reginaldo Lun 24 Ott 2011, 16:29
Rispondi citando

Sembra essere una Echeveria agavoides, ma potrebbe anche essere anche un altra Echeveria. Tu hai in mano la pianta osserva attentamente e vedi se la la puoi trovare fra queste
Non amo la torba e quindi se hai la possibilità di tenerla dopo il rinvaso in un posto abbastanza acclimatato cercherei con molta pazienza di eliminarla tutta e metterci la miscela giusta.
Ciao
reginaldo


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 24 Ott 2011, 16:45   Oggetto:
Giorgio Lun 24 Ott 2011, 16:45
Rispondi citando

Si tratta di echeverie di provenienza olandese, sono ibridi a cui non sempre è possibile dare un nome, che poi non serve al fine della sua corretta coltivazione.

Puoi usare una composta al 50% minerale.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 24 Ott 2011, 17:00   Oggetto:
sonoiosara Lun 24 Ott 2011, 17:00
Rispondi citando

quindi anche tu giorgio consigli di rinvasare subito......personalmente ho un po' paura, visto le dimensioni della pianta.
Ah! un'altra cosa....devo bagnarla in inverno?


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 24 Ott 2011, 17:09   Oggetto:
Giorgio Lun 24 Ott 2011, 17:09
Rispondi citando

Penso che tu possa aspettare anche la primavera prossima.
Per le bagnature invernali dipende dove la tieni, temperature minime anche sui +4/5°C, ma tanta luce per mantenerla compatta.

Essendo in vaso ampio potrebbe aver bisogno solo di due o tre bagnate, devi regolarti osservando le foglie, che rimangano belle turgide.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it