Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giodara
Registrato: 23/10/10 13:39 Messaggi: 17
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 21 Ott 2011, 16:36 Oggetto:
Gianna Ven 21 Ott 2011, 16:36
|
|
|
Non è un Acanthacalycium violaceum?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
giodara
Registrato: 23/10/10 13:39 Messaggi: 17
|
Inviato: Ven 21 Ott 2011, 18:00 Oggetto:
giodara Ven 21 Ott 2011, 18:00
|
|
|
Gianna ha scritto: | Non è un Acanthacalycium violaceum?  | Ho qualche dubbio per quanto riguarda le spine
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Ven 21 Ott 2011, 22:20 Oggetto:
ange Ven 21 Ott 2011, 22:20
|
|
|
Non credo si tratti di un Gymno, vedendo i fiori penso che Gianna abbia ragione!
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 22 Ott 2011, 6:59 Oggetto:
lampughi Sab 22 Ott 2011, 6:59
|
|
|
Gymnocalycium achirasense.
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 22 Ott 2011, 11:13 Oggetto:
Camilla87 Sab 22 Ott 2011, 11:13
|
|
|
lampughi ha scritto: | Gymnocalycium achirasense. |
quoto! e complimenti è una bellissima pianta !
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 23 Ott 2011, 16:58 Oggetto:
vichy320 Dom 23 Ott 2011, 16:58
|
|
|
Quoto anch'io
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 24 Ott 2011, 19:20 Oggetto:
simo&kigi Lun 24 Ott 2011, 19:20
|
|
|
Davvero bella i fiori hanno un colore magnifico!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
flotti Partecipante


Registrato: 09/03/11 23:36 Età: 62 Messaggi: 209 Residenza: Faenza
|
Inviato: Mar 25 Ott 2011, 18:14 Oggetto:
flotti Mar 25 Ott 2011, 18:14
|
|
|
Io ne ho uno simile e lo avevo catalogato come Gymnocalycium horridispinum.
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 25 Ott 2011, 19:31 Oggetto:
lampughi Mar 25 Ott 2011, 19:31
|
|
|
flotti ha scritto: | Io ne ho uno simile e lo avevo catalogato come Gymnocalycium horridispinum. |
in qualche nomenclatura sono considerati sinonimi
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 25 Ott 2011, 20:09 Oggetto:
robertone Mar 25 Ott 2011, 20:09
|
|
|
bella pianta
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
|
|
|