Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mm364c
Registrato: 02/04/11 22:06 Età: 74 Messaggi: 22
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 22 Ott 2011, 20:57 Oggetto:
lampughi Sab 22 Ott 2011, 20:57
|
|
|
1 hoya
2 echinopsis ma non aurea
5 ferocactus ma non glaucescens
8 tephrocactus ma più molinensis che articulatus
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Sab 22 Ott 2011, 22:05 Oggetto:
Ferochepassione Sab 22 Ott 2011, 22:05
|
|
|
lampughi ha scritto: | 1 hoya
2 echinopsis ma non aurea
5 ferocactus ma non glaucescens
8 tephrocactus ma più molinensis che articulatus |
F. emoryi
|
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Sab 22 Ott 2011, 22:18 Oggetto:
faln Sab 22 Ott 2011, 22:18
|
|
|
La 10 mi sembra un Selenicereus, ramifica moltissimo
confermo la 11
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Sab 22 Ott 2011, 22:19 Oggetto:
Giorgio Sab 22 Ott 2011, 22:19
|
|
|
Il Tephrocactus molinensis non ha spine.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
mm364c
Registrato: 02/04/11 22:06 Età: 74 Messaggi: 22
|
Inviato: Sab 22 Ott 2011, 23:53 Oggetto:
mm364c Sab 22 Ott 2011, 23:53
|
|
|
E' vero, il molinensis non ha spine; a me sembra proprio articulatus, potrebbe essere v. papyracanthus?
Grazie intanto per i suggerimenti circa il Selenicereus (forse pteranthus?) e la Hoya (carnosa?). Spero tanto che fioriscano il prossimo anno!
Qualche parere sulle altre piante? Ciao.
_________________ Marco364 |
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 48 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Dom 23 Ott 2011, 9:49 Oggetto:
johnnycrow Dom 23 Ott 2011, 9:49
|
|
|
Ciao, le due Mammillarie sono proprio loro: hahaniana e spinosissima.
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Dom 23 Ott 2011, 12:20 Oggetto:
Ale Dom 23 Ott 2011, 12:20
|
|
|
la prima è una hoya carnosa.
il papyracanthus ha gli articoli più rotondi,
dovrebbe esser un Tephrocactus platyacanthus o un Tephrocactus articulatus var. oligacanthus, e purtroppo non riesco bene a capire quale dei due.
|
|
Top |
|
 |
mm364c
Registrato: 02/04/11 22:06 Età: 74 Messaggi: 22
|
Inviato: Dom 23 Ott 2011, 16:49 Oggetto:
mm364c Dom 23 Ott 2011, 16:49
|
|
|
Grazie, Johnnycrow!
Ale, in effetti confrontando il mio esemplare con le foto sul web, sembra più simile a T.platyacanthus (che chissà perchè non avevo considerato). Grazie!
_________________ Marco364 |
|
Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Dom 23 Ott 2011, 20:52 Oggetto:
Nefer Dom 23 Ott 2011, 20:52
|
|
|
la 4 mi sembra un Euforbia polygona
|
|
Top |
|
 |
peluca Collaboratore

Registrato: 04/09/10 19:48 Età: 76 Messaggi: 87 Residenza: San Gregorio Di Catania
|
Inviato: Dom 23 Ott 2011, 21:57 Oggetto:
peluca Dom 23 Ott 2011, 21:57
|
|
|
la 2 mi sembra Echinopsis chacoana
_________________ Noi villan...
E sempre allegri bisogna stare
che il nostro piangere fa male al re
fa male al ricco e al cardinale
diventan tristi se noi piangiam
Dario Fo |
|
Top |
|
 |
mm364c
Registrato: 02/04/11 22:06 Età: 74 Messaggi: 22
|
Inviato: Lun 24 Ott 2011, 0:21 Oggetto:
mm364c Lun 24 Ott 2011, 0:21
|
|
|
Si! la Echinopsis chacoana mi convince; anche il fiore è identico. Invece sono dubbiosa rispetto alla Euphorbia polygona: dalle foto che ho visto sul web mi sembra più o meno diversa, più cicciotta e meno ramificata. Che ne dite? E per l'opuntia?...
_________________ Marco364 |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 24 Ott 2011, 7:57 Oggetto:
lampughi Lun 24 Ott 2011, 7:57
|
|
|
in effetti l'euphorbia poligona non dovrebe ramificare ma pollonare alla base.
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Lun 24 Ott 2011, 8:41 Oggetto:
Nefer Lun 24 Ott 2011, 8:41
|
|
|
allora la mia cos'è?
 
|
|
Top |
|
 |
mm364c
Registrato: 02/04/11 22:06 Età: 74 Messaggi: 22
|
Inviato: Lun 24 Ott 2011, 11:26 Oggetto:
mm364c Lun 24 Ott 2011, 11:26
|
|
|
Euphorbia heptagona entrambe? La mia quest'estate ha fatto per la prima volta dei minuscoli fiorellini rossastri all'apice degli articoli.
_________________ Marco364 |
|
Top |
|
 |
|
|
|