La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cites
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Pat



Registrato: 12/08/08 09:11
Messaggi: 31
Residenza: Prov di Bergamo 350 slm

Inviato: Dom 16 Ott 2011, 16:38   Oggetto: Cites
Pat Dom 16 Ott 2011, 16:38
Rispondi citando

Ciao, ieri pomeriggio ad una riunione fra cactofili, era presente la forestale, la quale faceva notare che lo scambio di moltissime cactacee, và contro il regolamento Cites, della serie che, pare avrebbe indicato come vietati anche gli scambi (semenzali, talee, semi) fra amatori "privati" di piante in CITES non accompagnate dai relativi certificati.

A tal riguardo a Brescia lo scorso agosto è successo questo

http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/3696

Top
Profilo Invia messaggio privato
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Dom 16 Ott 2011, 17:29   Oggetto:
_keeper_ Dom 16 Ott 2011, 17:29
Rispondi citando

Mah questa cosa è un po' strana! Soprattutto se si tratta di semine. Tutte le cactacee e le euphorbiacee sono inserite nel Cites.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 17 Ott 2011, 1:47   Oggetto:
beppe58 Lun 17 Ott 2011, 1:47
Rispondi citando

Già.... le specie inserite in app.1 non si possono neanche scambiare/regalare Confused Neanche talee o semi se non si ha l'autorizzazione Cites e relative scartoffie.... In teoria chi possiede piante in Cites 1 dovrebbe poter dimostrare la provenienza... Confused
Così dice la legge... Confused
L'elenco Cites http://www.cites.org/eng/app/appendices.php

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 17 Ott 2011, 6:02   Oggetto:
Ferochepassione Lun 17 Ott 2011, 6:02
Rispondi citando

Ariocarpus spp. (tutti)
Astrophytum asterias
Aztekium ritteri
Coryphantha werdermannii
Discocactus spp. (tutti)
Echinocereus ferreirianus ssp. lindsayi
Echinocereus schmollii
Escobaria minima
Escobaria sneedii
Mammillaria pectinifera
Mammillaria solisioides
Melocactus conoideus
Melocactus deinacanthus
Melocactus glaucescens
Melocactus paucispinus
Obregonia denegrii
Pachycereus militaris
Pediocactus bradyi
Pediocactus knowltonii
Pediocactus paradinei
Pediocactus peeblesianus
Pediocactus sileri
Pelecyphora spp. (tutti)
Sclerocactus brevihamatus ssp. tobuschii
Sclerocactus erectocentrus
Sclerocactus glaucus
Sclerocactus mariposensis
Sclerocactus mesae-verdae
Sclerocactus nyensis
Sclerocactus papyracanthus
Sclerocactus pubispinus
Sclerocactus wrightiae
Strombocactus spp. (tutti)
Turbinicarpus spp. (tutti)
Uebelmannia spp. (tutti)

Credo di doverne dare via tante.

Top
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Lun 17 Ott 2011, 8:05   Oggetto:
ray82 Lun 17 Ott 2011, 8:05
Rispondi citando

Ferochepassione le adotto io se vuoi!!!


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Lun 17 Ott 2011, 10:29   Oggetto:
ange Lun 17 Ott 2011, 10:29
Rispondi citando

E' giusto, anzi sacrosanto salvaguardare le specie, sia animali che vegatali, minacciate di estinzione, e credo che nessuno di noi lo contesti, però chi ha redatto la normativa Cites, a mio parere, non ci capiva molto. Come si fa a proibire lo scambio e addirittura il regalo di piante che palesemente non sono state prelevate in natura? Quanti di noi cactofili hanno i certificati delle piante in oggetto?
Siamo tutti fuorilegge! Dovremmo comportarci come i carbonari, o incontrarci alle varie mostre con la mascherina nera tipo Banda Bassotti?
Come dicevano i "Trettre" napoletani..." a me mi pare 'na strun.ata"!
Scusate lo sfogo, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Lun 17 Ott 2011, 10:37   Oggetto:
ray82 Lun 17 Ott 2011, 10:37
Rispondi citando

Ange direi molto grossa..ahhahah


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Lun 17 Ott 2011, 12:35   Oggetto:
_keeper_ Lun 17 Ott 2011, 12:35
Rispondi citando

Sicuramente nessuno di noi ha i certificati cites anche perchè nessun rivenditore le rilascia. Pensate che in un ipermercato sappiano di queste convenzioni?


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Lun 17 Ott 2011, 13:32   Oggetto:
ray82 Lun 17 Ott 2011, 13:32
Rispondi citando

A me è capitato di comprare lophophore a 1 euro al Carrefour..le ho comprate tutte io!!!


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 17 Ott 2011, 17:15   Oggetto:
Giorgio Lun 17 Ott 2011, 17:15
Rispondi citando

@ ray82
La Lophophora non è in appendice 1, ma nella 2.
La detenzione, acquisto e vendita della suddetta pianta ricade nella normativa relativa alle sostanze stupefacenti.

Panarotto rilascia i certificati CITES.


_________________
Ciao, Giorgio


L'ultima modifica di Giorgio il Mar 18 Ott 2011, 16:40, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 17 Ott 2011, 19:21   Oggetto:
Ferochepassione Lun 17 Ott 2011, 19:21
Rispondi citando

Infatti non l'ho citata nell'elenco.



L'ultima modifica di Ferochepassione il Lun 17 Ott 2011, 20:33, modificato 1 volta
Top
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 17 Ott 2011, 19:48   Oggetto:
Camilla87 Lun 17 Ott 2011, 19:48
Rispondi citando

ange ha scritto:
E' giusto, anzi sacrosanto salvaguardare le specie, sia animali che vegatali, minacciate di estinzione, e credo che nessuno di noi lo contesti, però chi ha redatto la normativa Cites, a mio parere, non ci capiva molto. Come si fa a proibire lo scambio e addirittura il regalo di piante che palesemente non sono state prelevate in natura? Quanti di noi cactofili hanno i certificati delle piante in oggetto?
Siamo tutti fuorilegge! Dovremmo comportarci come i carbonari, o incontrarci alle varie mostre con la mascherina nera tipo Banda Bassotti?
Come dicevano i "Trettre" napoletani..." a me mi pare 'na strun.ata"!
Scusate lo sfogo, ciao.

ti quoto in pieno guarda !!!! perchè non pensano a cose molto più serie e a dei metodi più efficaci per evitare il traffico illecito di piante...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 18 Ott 2011, 16:52   Oggetto:
Giorgio Mar 18 Ott 2011, 16:52
Rispondi citando

In appendice 1 anche le seguenti:

Agave parviflora

Pachypodium ambongense
Pachypodium baronii
Pachypodium decaryi

Euphorbia ambovombensis
Euphorbia capsaintemariensis
Euphorbia cremersii (Incluse la forma viridifolia e la var. rakotozafyi)
Euphorbia cylindrifolia (Inclusa la ssp. tuberifera)
Euphorbia decaryi (Incluse le vars. ampanihyensis, robinsonii e spirosticha)
Euphorbia francoisii
Euphorbia moratii (Incluse le vars. antsingiensis, bemarahensis e multiflora)
Euphorbia parvicyathophora
Euphorbia quartziticola
Euphorbia tulearensis

Fouquieria fasciculata
Fouquieria purpusii

Aloe albida
Aloe albiflora
Aloe alfredii
Aloe bakeri
Aloe bellatula
Aloe calcairophila
Aloe compressa (Incluse le vars. paucituberculata, rugosquamosa e schistophila)
Aloe delphinensis
Aloe descoingsii
Aloe fragilis
Aloe haworthioides (Inclusa la var. aurantiaca)
Aloe helenae
Aloe laeta (Inclusa la var. maniaensis)
Aloe parallelifolia
Aloe parvula
Aloe pillansii
Aloe polyphylla
Aloe rauhii
Aloe suzannae
Aloe versicolor
Aloe vossii


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20810
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 18 Ott 2011, 17:16   Oggetto:
Gianna Mar 18 Ott 2011, 17:16
Rispondi citando

ray82 ha scritto:
A me è capitato di comprare lophophore a 1 euro al Carrefour..le ho comprate tutte io!!!

Dai, non ci credo ... ma sei sicura? Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Lun 24 Ott 2011, 19:35   Oggetto:
ray82 Lun 24 Ott 2011, 19:35
Rispondi citando

Gianna sicurissimo...erano insieme alle altre piante...e ovviamente me le sono comprate tutte!
PS. sono maschio!!


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it