Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Ven 21 Ott 2011, 11:08 Oggetto: ambiente a 12 gradi
ago Ven 21 Ott 2011, 11:08
|
|
|
Buongiorno a tutti.
in un ambiente molto luminoso (veranda) dove la temperatura in inverno è stabile sui 12° C. è corretto nebulizzare una volta al mese?
l'anno scorso ho lasciato le piante completamente a secco ma ho notato che alcune succulente hanno sofferto per la carenza d'acqua (per poi riprendersi nel periodo vegetativo).
grazie in anticipo per le risposte
ago |
|
Top |
|
 |
indigesta Partecipante

Registrato: 18/10/10 09:33 Messaggi: 142 Residenza: lombardia
|
Inviato: Ven 21 Ott 2011, 11:24 Oggetto:
indigesta Ven 21 Ott 2011, 11:24
|
|
|
penso che alle condizioni che hai scritto nebulizzare una volta al mese possa andare benissimo magari puoi nebulizzare in particolare le succulente che hanno più bisogno d'acqua (esempi: qualche aloe, kalanchoe...) |
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Ven 21 Ott 2011, 12:35 Oggetto:
ago Ven 21 Ott 2011, 12:35
|
|
|
Grazie! |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Ven 21 Ott 2011, 14:20 Oggetto:
ange Ven 21 Ott 2011, 14:20
|
|
|
Bisogna anche vedere che piante sono, per molte 12° nel periodo di riposo sono troppi, secondo me continuano a vegetare.
Molte cactacee devono "sentire" il freddo per stimolare la fioritura.
Ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 21 Ott 2011, 14:30 Oggetto:
Luca Ven 21 Ott 2011, 14:30
|
|
|
esatto, se sono succulente la temperatura va bene e anche una sporadica nebulizzata, ma per le cactacee è troppo caldo... _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Ven 21 Ott 2011, 16:08 Oggetto:
ago Ven 21 Ott 2011, 16:08
|
|
|
dite bene! ma se devo scegliere tra i -10 ed i +12 non ho speranza.
l'anno scorso le cactacee si sono comportate bene tranne una Copiapoa Hipogea che ha "filato" ma solo una su tre...
chissà in futuro poterbbe arrivare una serra allora tutto sarà più facile.
P.S. (deformazione professionale) provate una ricerca di immagini su google mettendo "Victorian Greenhouses" o "serre vittoriane" sono veramente una meraviglia!
grazie ancora! |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Ven 21 Ott 2011, 17:37 Oggetto:
ange Ven 21 Ott 2011, 17:37
|
|
|
La Copiapoa se ha filato è per mancanza di luce, però nel periodo di stasi vegetativa la mancanza di luce non crea problemi, potresti anche tenerle al buio, non ha attinenza con le temperature.
Ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 21 Ott 2011, 19:19 Oggetto:
MEZ-CALzett Ven 21 Ott 2011, 19:19
|
|
|
però anche io ho notato che alcune filano se non hanno abbastanza freddo per andare a riposo nè le condizioni per vegetare bene _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Ven 21 Ott 2011, 19:38 Oggetto:
ago Ven 21 Ott 2011, 19:38
|
|
|
si, effettivamente era un po' nascosta dietro altre piante più grandi. è possibile. |
|
Top |
|
 |
|
|
|