Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ferochepassione Ospite
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Mer 12 Ott 2011, 9:31 Oggetto:
sonoiosara Mer 12 Ott 2011, 9:31
|
|
|
mh....scusami se lo chiedo Fero ma sei sicuro al 100% delle identificazioni?
Perchè io avrei dei dubbi sia sulla mammillaris, che sulle magnimamma, che sulla rekoi ssp aureispina....
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Mer 12 Ott 2011, 11:23 Oggetto:
Ferochepassione Mer 12 Ott 2011, 11:23
|
|
|
Dimmi pure. Quali sono i tuoi dubbi.
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 12 Ott 2011, 17:40 Oggetto:
Camilla87 Mer 12 Ott 2011, 17:40
|
|
|
sono tutte stupende !!!!
|
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 48 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Ven 14 Ott 2011, 20:22 Oggetto:
johnnycrow Ven 14 Ott 2011, 20:22
|
|
|
Ciao Fero, effettivamente anch'io condivido i dubbi di Sara. Personalmente le magnimamma mi sembrano invece delle polythele, e per quanto riguarda la rekoi mi sembra che si tratti della ssp leptacantha. Naturalmente secondo me.
In ogni caso non posso non farti i complimenti perché sono tutte strepitose e in forma.
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Ven 14 Ott 2011, 21:26 Oggetto:
Ferochepassione Ven 14 Ott 2011, 21:26
|
|
|
Chiedo venia. si tratta in effetti di Mammillaria polythele.
Errore di scritto .
infatti per quella senza spine avevo indicato Toluca che in effetti è una Mammillaria polythele inermis.
Per la rekoy è stato un mio errore la identificazione come aureispina.
si tratta di una ssp leptacantha.
Del resto questo era un post di prova ma rimedio comunque all'errore.
|
|
Top |
|
 |
Wok Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18 Messaggi: 172 Residenza: Torino
|
Inviato: Dom 16 Ott 2011, 20:44 Oggetto:
Wok Dom 16 Ott 2011, 20:44
|
|
|
Ciao Fero, posso chiederti se la mia Mammilaria elongata è ssp. echinaria? Te lo chiedo perché le punte delle spine sono rosse
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Dom 16 Ott 2011, 21:58 Oggetto:
Ferochepassione Dom 16 Ott 2011, 21:58
|
|
|
la differenza tra elongata e ssp. echinaria non è nel colore.
La elongata si presenta in diversi colori: spine gialle rosse ed anche nere. con tutte le tonalità che vanno da un colore all'altro.
Quindi non è la colorazione rossa che fa la differenza.
Si distinguono per la posizione e lunghezza delle spine.
Nella elongata è assente la spina centrale mentre nella echinaria a parte la spina centrale si notano anche le radiali molto più lunghe.
La tua è una elongata non avendo spina centrale anche se presenta gli apici rossastri.
|
|
Top |
|
 |
Wok Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18 Messaggi: 172 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 17 Ott 2011, 14:32 Oggetto:
Wok Lun 17 Ott 2011, 14:32
|
|
|
Ok, grazie!
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Lun 17 Ott 2011, 19:29 Oggetto:
Ferochepassione Lun 17 Ott 2011, 19:29
|
|
|
Prova di un'altra
 
Mammillaria magnimamma
|
|
Top |
|
 |
|
|
|