Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Lun 10 Ott 2011, 19:40 Oggetto:
ray82 Lun 10 Ott 2011, 19:40
|
|
|
nessuno mi aiuta?
_________________ RAY82 |
|
Top |
|
 |
gianna.sterza Collaboratore

Registrato: 14/07/11 12:23 Messaggi: 95 Residenza: Busalla
|
Inviato: Dom 16 Ott 2011, 7:52 Oggetto:
gianna.sterza Dom 16 Ott 2011, 7:52
|
|
|
O non ti considerano oppure hai una misteriosa pianta! é molto bella! con quelle spine nere!
_________________ Gianna Sterza |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 16 Ott 2011, 20:40 Oggetto:
robertone Dom 16 Ott 2011, 20:40
|
|
|
è vero le spine nere le danno fascino e mistero .... sotto a chi tocca per l'identificazione .... io non ci arrivo
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Lun 17 Ott 2011, 10:45 Oggetto:
ray82 Lun 17 Ott 2011, 10:45
|
|
|
((((((((((((
questa sconosciuta non la vuole identificare nessuno...pensavo ad una Copiapoa lambkei..
_________________ RAY82 |
|
Top |
|
 |
luc71 Amatore

Registrato: 04/08/10 15:30 Età: 54 Messaggi: 500 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 20 Ott 2011, 15:18 Oggetto:
luc71 Gio 20 Ott 2011, 15:18
|
|
|
Posso provare: potrebbe essere C. cinerea, è molto variabile nell'aspetto ma su un libro ho trovato foto che ricordano molto la tua. Aspetta comunque il parere di persone più esperte di questo genere.
Ciao!
Luc
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
|
Top |
|
 |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Gio 20 Ott 2011, 18:22 Oggetto:
ray82 Gio 20 Ott 2011, 18:22
|
|
|
ma come è possibile?io l ho pagata 1 euro questa pianta...siamo sicuri che sia una cinerea?
_________________ RAY82 |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Ven 21 Ott 2011, 8:14 Oggetto:
VegaSere Ven 21 Ott 2011, 8:14
|
|
|
Ho visto foto assomiglianti anche di Eriosyce cachytayensis (Neochilenia cachytayensis)... ma io non me ne intendo, potrei aver detto una cavolata.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|