La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Troppe da identificare...!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
indigesta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/10 09:33
Messaggi: 142
Residenza: lombardia

Inviato: Lun 19 Set 2011, 0:32   Oggetto: Troppe da identificare...!!
indigesta Lun 19 Set 2011, 0:32
Rispondi citando

Piante nuove e meno nuove...presto altre foto in arrivo, gli amici dei miei genitori continuano a inviarmi talee di ogni genere (spesso in fin di vita, tra l'altro) !


Grazie in anticipo!!

  1..mammillaria
    2...aeonium?
    3
    4

Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 19 Set 2011, 7:51   Oggetto:
lampughi Lun 19 Set 2011, 7:51
Rispondi citando

la prima Mammillaria muehlenpfordtii ma prendila con beneficio di inventario


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
andreagiannamarco
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 22/06/11 12:07
Messaggi: 53

Inviato: Lun 19 Set 2011, 8:18   Oggetto:
andreagiannamarco Lun 19 Set 2011, 8:18
Rispondi citando

ciao la 4 è una sedeveria sp.

Top
Profilo Invia messaggio privato
indigesta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/10 09:33
Messaggi: 142
Residenza: lombardia

Inviato: Lun 19 Set 2011, 12:32   Oggetto:
indigesta Lun 19 Set 2011, 12:32
Rispondi citando

grazie! sì la mammillaria mi sembra proprio quella guardando le foto! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
johnnycrow
Amatore
Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41
Età: 48
Messaggi: 579
Residenza: Cagliari

Inviato: Lun 19 Set 2011, 13:43   Oggetto:
johnnycrow Lun 19 Set 2011, 13:43
Rispondi citando

Ciao, la 3 mi sembra un'espostoa lanata.


_________________
Gian Franco
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 19 Set 2011, 17:46   Oggetto:
maurillio Lun 19 Set 2011, 17:46
Rispondi citando

confermol'impressione che la prima foto sia di una m.muehlenpfordtii

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 19 Set 2011, 19:04   Oggetto:
Ferochepassione Lun 19 Set 2011, 19:04
Rispondi citando

johnnycrow ha scritto:
Ciao, la 3 mi sembra un'espostoa lanata.


Non è una Espostoa ma un Oreocereus trollii

Top
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Lun 19 Set 2011, 19:16   Oggetto:
ray82 Lun 19 Set 2011, 19:16
Rispondi citando

è un'espostoa....


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
indigesta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/10 09:33
Messaggi: 142
Residenza: lombardia

Inviato: Lun 19 Set 2011, 22:22   Oggetto:
indigesta Lun 19 Set 2011, 22:22
Rispondi citando

a vederla dal vivo credo non abbia nulla a che fare con un oreocereus! l'espostoa mi sembra perfetta Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 19 Set 2011, 23:04   Oggetto:
Ferochepassione Lun 19 Set 2011, 23:04
Rispondi citando

indigesta ha scritto:
a vederla dal vivo credo non abbia nulla a che fare con un oreocereus! l'espostoa mi sembra perfetta Sorriso


http://www.cactofili.org/scheda.asp?id=16930&mode=&gen=oreocereus&sp=trollii

Top
indigesta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/10 09:33
Messaggi: 142
Residenza: lombardia

Inviato: Mar 20 Set 2011, 13:01   Oggetto:
indigesta Mar 20 Set 2011, 13:01
Rispondi citando

non ha tutte quelle spine, e anche la lana è diversa Sorriso
http://www.leserre.it/dbimg/espostoalanata2.jpg

Top
Profilo Invia messaggio privato
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Mar 20 Set 2011, 14:36   Oggetto:
ray82 Mar 20 Set 2011, 14:36
Rispondi citando

l'oreocereus trollii ha le spine sul rossiccio scuro...
questa è un'espostoa anche perchè ce l ho anche io Intesa


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
indigesta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/10 09:33
Messaggi: 142
Residenza: lombardia

Inviato: Gio 06 Ott 2011, 22:56   Oggetto:
indigesta Gio 06 Ott 2011, 22:56
Rispondi citando

Nessuna idea sull'aeonium?

Eccone qualcun'altra...

  quale mammillaria?
    altra mammillaria, forse ibrido?
   
    questo gymno è...uebelmannianum? moserianum? altro?

Top
Profilo Invia messaggio privato
simonepaoli
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 06/12/10 22:19
Età: 40
Messaggi: 69
Residenza: Finale Ligure (SV)

Inviato: Ven 07 Ott 2011, 2:51   Oggetto:
simonepaoli Ven 07 Ott 2011, 2:51
Rispondi citando

Perdonate l'ignoranza ma, riguardo la 4, cos'è che fa propendere per una Sedeveria e non per un Graptosedum 'Francesco Baldi'?


_________________
Simone Paoli
www.simonepaoli.com
http://www.flickr.com/photos/simonepaoli/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Msobo



Registrato: 23/09/11 15:51
Età: 59
Messaggi: 42
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 07 Ott 2011, 13:37   Oggetto:
Msobo Ven 07 Ott 2011, 13:37
Rispondi citando

Prendila con beneficio d'inventario soprattutto in considerazione che sono davvero nuovo in questo mondo:
la 2 A.arboretum


_________________
Ivan
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it