Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 06 Nov 2011, 0:17 Oggetto:
beppe58 Dom 06 Nov 2011, 0:17
|
|
|
Ciao Lupetta,un po' maltrattate ? Tu provaci,i segni rimarranno ma se si riprendono è una bella soddisfazione.Ti dico cosa farei se le avessi io...
Controlla che la macchia alla base del feroc. non sia marciume molle,se è asciutto/non profondo lascia stare.Difficile levare per bene la torba senza metterle a bagno,e inzupparle ora con piante in dormienza è un'azzardo.
A meno che,una volta liberate per bene le radici, le fai asciugare nel minor tempo possibile,fosse anche su una mensola del termosifone. Poi a nuova dimora al fresco e rigorosamente asciutte.Ma farlo ora o a marzo,secondo me, per la pianta non cambia nulla.Al limite ora per proteggerlo da batteriosi & c. viste le lesioni una nebulizzata(o anche un paio nei prox 3 mesi)) con ossicloruro di rame.  |
|
Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 06 Nov 2011, 0:35 Oggetto:
titta Dom 06 Nov 2011, 0:35
|
|
|
Portano i segni di quello che hanno vissuto, però secondo me sono tutte cose già superate.
In compenso le spine sono strepitose!
Io credo che si riprenderanno bene  _________________ Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Dom 06 Nov 2011, 0:39 Oggetto:
Lupetta Dom 06 Nov 2011, 0:39
|
|
|
Ho controllato la macchia alla base del ferocactus, non è molle, sembra dura e secca, è già un buon segno Domani mi metto all'opera, farò come mi hai consigliato, speriamo bene!
Grazie a tutti e due!
 |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Dom 06 Nov 2011, 12:51 Oggetto:
cicciose Dom 06 Nov 2011, 12:51
|
|
|
sarà una bella soddisfazione vederle riprendere o almeno provarci  |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Dom 06 Nov 2011, 15:38 Oggetto:
ange Dom 06 Nov 2011, 15:38
|
|
|
Puliscile bene e fai come ti ha consigliato Beppe, vedrai che molto probabilmente si riprenderanno.
Ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
L'ultima modifica di ange il Lun 07 Nov 2011, 12:23, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Dom 06 Nov 2011, 16:58 Oggetto:
Istrice Dom 06 Nov 2011, 16:58
|
|
|
Provaci provaci...vale sempre la pena!  _________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Dom 06 Nov 2011, 18:12 Oggetto:
Lupetta Dom 06 Nov 2011, 18:12
|
|
|
Certo Già fato tutto come ha detto Beppe, adesso incrociamo le dita!
P.s.Per curiosità con uno stuzzicadenti ho fato una "micro-buca" nella parte marcia del "Primo" ed è veramente brutto dentro, tutto marrone, spero solo che non si allargherà. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 06 Nov 2011, 23:28 Oggetto:
beppe58 Dom 06 Nov 2011, 23:28
|
|
|
Arriciao Lupetta, sempre secondo me...
Il 2° ha discrete radici,da foto sembrano sane, una volta ben asciutto rimettilo a dimora avendo cura di usare inerte puro in superfice,a contatto con la base scura.Ha già patito a sufficenza...
Nel 1° c'è ancora un "blocco" di torba,poche radici sane che spuntano e probabilmente molte morte. Se hai voglia e pazienza pulisci a fondo,e se qualche radice sana si spezza non importa, almeno elimini definitivamente il problema .Alla ripresa vegetativa emetterà nuove radici.
Citazione: | ..è veramente brutto dentro, tutto marrone,.. |
Ma è molle/putrescente o secco ? Se.. rimetti una foto del buco,proviamo a capire se è il caso di asportare..
Ciauu  |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 07 Nov 2011, 0:07 Oggetto:
beppe58 Lun 07 Nov 2011, 0:07
|
|
|
Non mi fido.. Se fosse mia proverei a togliere delicatamente tutte le parti morte.Mi sembra profondo... nel dubbio andrei di bisturi. Poi trovato i tessuti sani una spolverata con un rameico per cauterizzare.
Forse ha già arginato il marciume da sola ma come facciamo ad esserne sicuri ? 
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Lun 07 Nov 2011, 0:14 Oggetto:
Lupetta Lun 07 Nov 2011, 0:14
|
|
|
Si, queste erano le mie perplessità, ho deciso - domani lo opererò
Grazie mille per i consigli!!!  |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 07 Nov 2011, 6:56 Oggetto:
Groucho Lun 07 Nov 2011, 6:56
|
|
|
In bocca al lupo....Lupetta. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Lun 07 Nov 2011, 9:57 Oggetto:
Lupetta Lun 07 Nov 2011, 9:57
|
|
|
Grazie! Vi farò sapere! _________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
|
|
|