Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 01 Nov 2011, 13:29 Oggetto:
Alessandro Mar 01 Nov 2011, 13:29
|
|
|
bellissime le tue semine angelo... |
|
Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Mar 01 Nov 2011, 18:26 Oggetto:
Nefer Mar 01 Nov 2011, 18:26
|
|
|
troppo belle le tue piantine Angelo,
ma l'Echinocereus armatus Huasteca Canyon-Nuovo Leon-Messico
è il più elegante  |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 01 Nov 2011, 20:37 Oggetto:
tommaso76 Mar 01 Nov 2011, 20:37
|
|
|
Bellissime davvero angelo , complimenti . Tu che semini echinocereus e' vero che germinano con una temperatura max . un po piu' bassa delle altre cactacee?? te lo chiedo perche' ho alcuni semi di ctenoides e dasyacanthus e volevo consigli su come tirarli su da seme. Grazie anticipatamente. _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 02 Nov 2011, 10:44 Oggetto:
Camilla87 Mer 02 Nov 2011, 10:44
|
|
|
bellissime piantine ! |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mer 02 Nov 2011, 11:09 Oggetto:
angelo Mer 02 Nov 2011, 11:09
|
|
|
hai ragione Barbara, l'armatus è il più elegante, sin da piccolo mostrava giù il suo charme
tommaso76 ha scritto: | ... Tu che semini echinocereus e' vero che germinano con una temperatura max . un po piu' bassa delle altre cactacee?? | Tommaso, per prima cosa bisogna sfatare un mito
, non ho seminato solo echinocereus ma almeno 30 generi di cactacee o forse di + oltre ad altre succulente ed euphorbiacee.Ritornando agli echinocereus le temperature vanno bene dai 21° ai 25° ma questi parametri non sono specifici a questo genere, vanno bene per una larghissima parte di cactacee come astrophytum,ariocarpus,discocactus,epithelantha,coryphantha,Ferocactus,gymno,notocactus, mammillaria, leuchtembergia,echinocactus,lobivia,melocactus,sulco/rebutia, turbinicapus etc etc.... opunziacee escluse perchè gradiscono del calore in più ma senza esagerare.Cmq tieni in mente che non è la sola temperatura a far geminare i semi ma un mix di fattori.
grazie a tutti  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 02 Nov 2011, 13:56 Oggetto:
tommaso76 Mer 02 Nov 2011, 13:56
|
|
|
Ok grazie angelo , io in germinatoio ho impostato una min di 14 ed una max di 28 fornendo luce per 14 ore al giorno , che dici come parametri sono abbastanza giusti? _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mer 02 Nov 2011, 20:31 Oggetto:
angelo Mer 02 Nov 2011, 20:31
|
|
|
dipende dai generi che devi seminare, se escludi opunzioacee togli 2 ° alla massima e aggiungili alla minima. _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 02 Nov 2011, 21:22 Oggetto:
tommaso76 Mer 02 Nov 2011, 21:22
|
|
|
Angelo devo seminare , ario,astro,cory,disco,echinocereus,echinomastus,epythelantha,escobaria,lophophora,mammillaria,pelecyphora,rebutia,turbinicarpus,vanno bene quelle temperature che mi hai consigliato??min 16 max 26?? _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 03 Nov 2011, 7:59 Oggetto:
angelo Gio 03 Nov 2011, 7:59
|
|
|
angelo ha scritto: | .... se escludi opunzioacee togli 2 ° alla massima e aggiungili alla minima. |
mi sembrava di aver già risposto escluse le opuzioacee:si! _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 03 Nov 2011, 13:31 Oggetto:
tommaso76 Gio 03 Nov 2011, 13:31
|
|
|
opss scusa .. _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 13 Nov 2011, 16:54 Oggetto:
vichy320 Dom 13 Nov 2011, 16:54
|
|
|
piante molto belle _________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 13 Nov 2011, 19:13 Oggetto:
tommaso76 Dom 13 Nov 2011, 19:13
|
|
|
Ciao angelo volevo chiederti se gli echinocactus ci mettono piu tempo del previsto per germinare , perche in 2 vasetti dovo sono piantati echino in 10 giorni non e' ancora spuntato nulla! _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Dom 13 Nov 2011, 22:27 Oggetto:
angelo Dom 13 Nov 2011, 22:27
|
|
|
dipende da che specie di echinocactus, i grusonii ad es. non necessitano di particolari accorgimenti al contrario degli horizontalonius che necessitano di scarificazione. cmq 10gg possono anche non bastare, se entro 20gg non appare nulla. toglili dal germinatoio e riprova dopo 2 mesi. _________________ angelo
L'ultima modifica di angelo il Lun 14 Nov 2011, 11:33, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Lun 14 Nov 2011, 11:31 Oggetto:
scriciolo_28 Lun 14 Nov 2011, 11:31
|
|
|
che gran voglia di accarezzarli.... delicatamente.....
come sempre  |
|
Top |
|
 |
|
|
|