La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


12 mesi....
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 01 Nov 2011, 11:44   Oggetto: 12 mesi....
angelo Mar 01 Nov 2011, 11:44
Rispondi citando

ormai hanno sviluppato spine quasi come negli esemplari adulti.I fusti sono ormai caratterizzati e avranno modo di svilupparsi ulteriormente con la crescita futura.Il fiore da ora in poi, è il prossimo traguardo.Spero seguiranno la scia di recenti semine in cui qualche esemplare di echinocereus di soli 18 mesi ha fiorito.


Echinocereus chisoensis SB955


Echinocereus triglochidiatus ssp.triglochidiatus HK374


Echinocereus lindsay


Echinocereus brandegeei SB1265



Echinocereus maritimus ssp.hancockii
Hipolito-Baja California del Sud- Messico


Echinocereus pectinatus ssp.wenigeri SB1889



Echinocereus engelmannii x E.mombergerianus


Echinocereus armatus
Huasteca Canyon-Nuovo Leon-Messico




Ferocactus chrysancanthus con varianti cromatiche delle spine..

rosso


arancio


e giallo


F.gracilis SB1280


e Ferocactus lindsay SB535


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mar 01 Nov 2011, 13:29   Oggetto:
Alessandro Mar 01 Nov 2011, 13:29
Rispondi citando

bellissime le tue semine angelo...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nefer
Amatore
Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17
Messaggi: 611
Residenza: Sardegna

Inviato: Mar 01 Nov 2011, 18:26   Oggetto:
Nefer Mar 01 Nov 2011, 18:26
Rispondi citando

troppo belle le tue piantine Angelo,
ma l'Echinocereus armatus Huasteca Canyon-Nuovo Leon-Messico
è il più elegante Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Mar 01 Nov 2011, 20:37   Oggetto:
tommaso76 Mar 01 Nov 2011, 20:37
Rispondi citando

Bellissime davvero angelo , complimenti . Tu che semini echinocereus e' vero che germinano con una temperatura max . un po piu' bassa delle altre cactacee?? te lo chiedo perche' ho alcuni semi di ctenoides e dasyacanthus e volevo consigli su come tirarli su da seme. Grazie anticipatamente.


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 02 Nov 2011, 10:44   Oggetto:
Camilla87 Mer 02 Nov 2011, 10:44
Rispondi citando

bellissime piantine !

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 02 Nov 2011, 11:09   Oggetto:
angelo Mer 02 Nov 2011, 11:09
Rispondi citando

hai ragione Barbara, l'armatus è il più elegante, sin da piccolo mostrava giù il suo charme Sorriso

tommaso76 ha scritto:
... Tu che semini echinocereus e' vero che germinano con una temperatura max . un po piu' bassa delle altre cactacee??
Tommaso, per prima cosa bisogna sfatare un mito
, non ho seminato solo echinocereus ma almeno 30 generi di cactacee o forse di + oltre ad altre succulente ed euphorbiacee.Ritornando agli echinocereus le temperature vanno bene dai 21° ai 25° ma questi parametri non sono specifici a questo genere, vanno bene per una larghissima parte di cactacee come astrophytum,ariocarpus,discocactus,epithelantha,coryphantha,Ferocactus,gymno,notocactus, mammillaria, leuchtembergia,echinocactus,lobivia,melocactus,sulco/rebutia, turbinicapus etc etc.... opunziacee escluse perchè gradiscono del calore in più ma senza esagerare.Cmq tieni in mente che non è la sola temperatura a far geminare i semi ma un mix di fattori.

grazie a tutti Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Mer 02 Nov 2011, 13:56   Oggetto:
tommaso76 Mer 02 Nov 2011, 13:56
Rispondi citando

Ok grazie angelo , io in germinatoio ho impostato una min di 14 ed una max di 28 fornendo luce per 14 ore al giorno , che dici come parametri sono abbastanza giusti?


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 02 Nov 2011, 20:31   Oggetto:
angelo Mer 02 Nov 2011, 20:31
Rispondi citando

dipende dai generi che devi seminare, se escludi opunzioacee togli 2 ° alla massima e aggiungili alla minima.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Mer 02 Nov 2011, 21:22   Oggetto:
tommaso76 Mer 02 Nov 2011, 21:22
Rispondi citando

Angelo devo seminare , ario,astro,cory,disco,echinocereus,echinomastus,epythelantha,escobaria,lophophora,mammillaria,pelecyphora,rebutia,turbinicarpus,vanno bene quelle temperature che mi hai consigliato??min 16 max 26??


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 03 Nov 2011, 7:59   Oggetto:
angelo Gio 03 Nov 2011, 7:59
Rispondi citando

angelo ha scritto:
.... se escludi opunzioacee togli 2 ° alla massima e aggiungili alla minima.

mi sembrava di aver già risposto escluse le opuzioacee:si!


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Gio 03 Nov 2011, 13:31   Oggetto:
tommaso76 Gio 03 Nov 2011, 13:31
Rispondi citando

opss scusa ..


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Dom 13 Nov 2011, 16:54   Oggetto:
vichy320 Dom 13 Nov 2011, 16:54
Rispondi citando

piante molto belle


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Dom 13 Nov 2011, 19:13   Oggetto:
tommaso76 Dom 13 Nov 2011, 19:13
Rispondi citando

Ciao angelo volevo chiederti se gli echinocactus ci mettono piu tempo del previsto per germinare , perche in 2 vasetti dovo sono piantati echino in 10 giorni non e' ancora spuntato nulla!


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Dom 13 Nov 2011, 22:27   Oggetto:
angelo Dom 13 Nov 2011, 22:27
Rispondi citando

dipende da che specie di echinocactus, i grusonii ad es. non necessitano di particolari accorgimenti al contrario degli horizontalonius che necessitano di scarificazione. cmq 10gg possono anche non bastare, se entro 20gg non appare nulla. toglili dal germinatoio e riprova dopo 2 mesi.


_________________
angelo


L'ultima modifica di angelo il Lun 14 Nov 2011, 11:33, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Lun 14 Nov 2011, 11:31   Oggetto:
scriciolo_28 Lun 14 Nov 2011, 11:31
Rispondi citando

che gran voglia di accarezzarli.... delicatamente..... Very Happy

come sempre Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it