| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		odino_84 Master
  
  
  Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Antonietta Amministratore
 
  Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 02 Apr 2008, 13:46   Oggetto: 
				   
				  
				  	Antonietta Mer 02 Apr 2008, 13:46
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto particolari e delicati i fiori dell'ornithogallum, cactus. Io ho il caudatum (si differenzia dal tuo per le foglie a nastro, larghe circa 1 cm), che però ancora non ha fiorito.
  _________________ Antonietta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fegele Prof
  
  
  Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 02 Apr 2008, 15:57   Oggetto: 
				   
				  
				  	fegele Mer 02 Apr 2008, 15:57
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				io non me la ricordo, sarà scomparsa perchè ci facevano il soffritto??   
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		sunflower Amministratore
  
  Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 02 Apr 2008, 17:47   Oggetto: 
				   
				  
				  	sunflower Mer 02 Apr 2008, 17:47
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				l'ornithogalum  (com una l) fa parte della famiglia delle liliaceae.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 02 Apr 2008, 20:56   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Mer 02 Apr 2008, 20:56
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | sunflouer ha scritto: | 	 		  | l'ornithogalum  (com una l) fa parte della famiglia delle liliaceae. | 	  
 
 
Hai ragione... si scrive con una l.
 
 
 	  | fegele ha scritto: | 	 		  
 
io non me la ricordo, sarà scomparsa perchè ci facevano il soffritto??  | 	  
 
 
  quasi sarei tentato di provare  
 
 
Comunque non era esattamente lei, ma una pianta con i fiori praticamente identici. E' molto rustice, l'inverno lo ha passato fuori sul davanzale di una finestra.
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Momy Amministratore
 
  Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 02 Apr 2008, 22:02   Oggetto: 
				   
				  
				  	Momy Mer 02 Apr 2008, 22:02
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Cactus, Cactus... tu mi preoccupi... ora anche i cipollotti!!!   
 
 
Belli i fiori, però!  
  _________________ A Presto | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Tonino Prof
  
 
  Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Antonietta Amministratore
 
  Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 02 Apr 2008, 23:49   Oggetto: 
				   
				  
				  	Antonietta Mer 02 Apr 2008, 23:49
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Cactus, mi è venuto un dubbio, non è che la tua pianta, invece che un ornithogalum è una albuca humilis? A me pare uguale.   
 
Inoltre, il fiore dell'ornithogalum è una spiga, anche se i singoli fiorellini sono uguali a quello dell'albuca (appartengono entrambe alle liliacee).
  _________________ Antonietta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		lucio Amatore
  
  
  Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 03 Apr 2008, 9:49   Oggetto: 
				   
				  
				  	lucio Gio 03 Apr 2008, 9:49
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Beh si hai ragione
 
in fondo anche cipollotto non è un cattivo nome   
 
 
oh non lo fare col sugo però
 
 
a proposito pensavo che tra patatose, cipollotti ed erbine varie
 
stiamo tirando su un bell'orticello sul forum  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		kE Master
  
  
  Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1087 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		lucio Amatore
  
  
  Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 03 Apr 2008, 16:20   Oggetto: 
				   
				  
				  	lucio Gio 03 Apr 2008, 16:20
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  
 
Ornithogalum ...  già il nome mi fa pensare a una buona pietanza  
 
 | 	  
 
 
Oddio vuol dire latte di gallina quindi  
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Tonino Prof
  
 
  Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 03 Apr 2008, 17:40   Oggetto: 
				   
				  
				  	Tonino Gio 03 Apr 2008, 17:40
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Servono...pillole?  
 
 
Ma... di quale colore?   
  _________________ Tonino | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |