La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ed ecco la mia

 
   Indice forum -> Caudiciformi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 21 Dic 2011, 13:51   Oggetto: ed ecco la mia
patra Mer 21 Dic 2011, 13:51
Rispondi citando

Ma non capisco perchè il caudice è così diverso da quello di Epithe.

  Dioscorea elephantipes
Africa meridionale
Dioscorea elephantipes   Dioscorea elephantipes
Africa meridionale
Dioscorea elephantipes   Dioscorea elephantipes
Africa meridionale
Dioscorea elephantipes


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mer 21 Dic 2011, 14:48   Oggetto:
robertone Mer 21 Dic 2011, 14:48
Rispondi citando

Bel caudice ......


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Epithe
Ospite





Inviato: Mer 21 Dic 2011, 15:04   Oggetto: Re: ed ecco la mia
Epithe Mer 21 Dic 2011, 15:04
Rispondi citando

patra ha scritto:
Ma non capisco perchè il caudice è così diverso da quello di Epithe.

potevi chiederlo direttamente a me se sei così curiosa Very Happy

Top
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20791
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 21 Dic 2011, 15:09   Oggetto:
Gianna Mer 21 Dic 2011, 15:09
Rispondi citando

Veramente particolare questa tua Dioscorea!


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 21 Dic 2011, 17:06   Oggetto:
Groucho Mer 21 Dic 2011, 17:06
Rispondi citando

Anche quella che ho io è molto simile alla tua.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 21 Dic 2011, 17:59   Oggetto:
patra Mer 21 Dic 2011, 17:59
Rispondi citando

Citazione:

potevi chiederlo direttamente a me se sei così curiosa

Non mi pareva carino invadere il tuo spazio, comunque la domanda era rivolta a tutti, per cui, se conosci il motivo di queste differenze, mi farai piacere se me lo "svelerai" Salve


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20791
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 21 Dic 2011, 19:04   Oggetto:
Gianna Mer 21 Dic 2011, 19:04
Rispondi citando

Ci vorrebbe Eve ... Dubbioso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 69
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Mer 21 Dic 2011, 23:39   Oggetto:
eve Mer 21 Dic 2011, 23:39
Rispondi citando

eve dice che è anche questione di DNA. ho osservato che alcune piante crescono molto più velocemente delle altre, a prescindere dalle condizioni di coltura. allora il caudex si spacca più profondamente.
incidono anche altri fattori, faccio l'esempio inverso: una mia D. elephantipes è sempre cresciuta in casa, senza grandi sbalzi di temperatura, con poco fertilizzante e senza lunghi periodi di dormienza. ha il caudex relativamente piccolo ed è poco fissurata Sorriso


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 22 Dic 2011, 9:14   Oggetto:
patra Gio 22 Dic 2011, 9:14
Rispondi citando

Grazie!!
Comunque mi domando se alla lunga non dovremo fare come con le quecie da sughero...... Very Happy
Effettivamente, in 3 o 4 anni, è cresciuta parecchio ma solo di "sughero" e le fessure sono sempre più profonde.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 69
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Gio 22 Dic 2011, 11:29   Oggetto:
eve Gio 22 Dic 2011, 11:29
Rispondi citando

patra ha scritto:
...è cresciuta parecchio ma solo di "sughero" e le fessure sono sempre più profonde.

e ti lamenti? Very Happy

scherzi a parte, le hai dato del fertilizzante?


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 22 Dic 2011, 20:43   Oggetto:
patra Gio 22 Dic 2011, 20:43
Rispondi citando

No, veramente quest'anno per niente, forse qualcosina l'anno scorso, ma comunque pochissimo.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 69
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Gio 22 Dic 2011, 20:56   Oggetto:
eve Gio 22 Dic 2011, 20:56
Rispondi citando

ho il sospetto che crescerebbe di più anche il caudex Intesa


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Caudiciformi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it