La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


quali lampade per germinatoio?

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Lun 17 Ott 2011, 10:49   Oggetto: quali lampade per germinatoio?
tommaso76 Lun 17 Ott 2011, 10:49
Rispondi citando

Siccome mi sto preparando per autocostruirmi un germinatoio volevo sapere dagli utenti del forum che lo usano quali lampade (neon o hql o led) sono piu' usate e quali garantiscono risultati ottimali per quanto riguarda lo spetrro. Io avevo intenzione di usare 4 neon , 2 gro lux e 2 con luce sui 6500 kelvin (oppure un bulbo HQL da 80w ma ho trovato solo quelli con gradazione kelvin bassa o addirittura al sodio qualcuno di voi la mai usato?) oppure miscelare i vari spettri per ottenere quello che piu si avvicina a quello percepito dalle piante

  spettro di luce per la fotosintesi


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 17 Ott 2011, 12:45   Oggetto:
Ferochepassione Lun 17 Ott 2011, 12:45
Rispondi citando

Se proprio vuoi essere DOC beh ti consiglio allora di lasciare le lampade a bulbo. dovresti metterci una parabola deflettore e non credo che in un germinatoio sia il caso.
Mi orienterei sui neon T5 o T8
Prima di tutto comprerei un riflettore a 4 posti se vuoi fare le cose per bene.
2 neon con lunghezza d'onda sull'infrarosso (essenziale per la fotosintesi)
1 neon a luce bianca per il vuoto di emissione che si creerebbe al centro dello spettro (parlo dell'arancione, giallo, verde, celeste)
1 neon con spettro sull'ultravioletto (non dimenticare che queste piante crescono prossime all'equatore dove l'ultravioletto rispetto alle nostre latitudini e molto più accentuato).
Gli spettri che hai postato sono entrambi carenti proprio sull'infrarosso quindi escluderei le lampade che li producono.

In effetti
2 neon per acquario olandese (sole piante di acqua dolce)
1 neon normale anche casalingo a luce bianca
1 neon sull'ultravioletto per acquari marini tropicali.

chiaro?

Top
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Lun 17 Ott 2011, 13:04   Oggetto:
Trussino Lun 17 Ott 2011, 13:04
Rispondi citando

Io ho usato i LED e mi sto trovando benissimo. Puoi vederlo a questo link.
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=19380

Ora fanno anche le strisce di led SMD 5050 di vari colori, che secondo me sono molto funzionali. Il consiglio che tipo posso dare è di non stare a ingrullire a cercare il NM perfetto perchè è impossibile.
Ci sono persone di usano le lampade a passo consumo da supermarcato, pensa te.

La butto la: esistono delle strisce RGB di led che fanno moltissima luce. Con questi led puoi impostare te il giusto colore della luce. Quando hai messo una luce rosa tendente al violetto, perme hai già fatto la giusta luce.

http://www.ebay.de/itm/5m-RGB-5050-LED-Strip-44-Tasten-FERNBEDIENUNG-Wasserd-/220875540469

Forse è uina cosa un po' azzardata ma secondo me funziona alla grande.

Ciao :ciao.

Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Lun 17 Ott 2011, 13:22   Oggetto:
tommaso76 Lun 17 Ott 2011, 13:22
Rispondi citando

per ferochepassione mi sto orientando su neon t5 poiche' ho tutto quello che mi serve riflettori cablacci ecc. (roba che usavo in acquariologia) prenderei solo le lampade ed avevo pensato alle gro lux che emettono una luce rorata poi una a luce bianca sui 6500 kelvin ed una con emissioni di raggi uv . gli spettri che ho postato sono, in alto la luce come la percepiamo noi, ed in basso la luce come servirebbe alle piante per la fotosintesi. per trussino avevo visto anch'io quei led ma per me sono un po troppo complicati! pero' penso che prendero il termostato consigliato da te...


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 17 Ott 2011, 20:44   Oggetto:
Ferochepassione Lun 17 Ott 2011, 20:44
Rispondi citando

Se hai esperienza di acquariologia beh non ti mancherà certo di acquistare una lampada per infrarosso ed una per la barriera corallina sull'ultravioletto. La terza un normale neon a luce bianca.
Credo di capire che hai un riflettore a tre posti.
certo che la cosa migliore sarebbe comprare le lampade a vapori di mercurio ma hanno prezzi proibitivi e poi vanno sospese e riscaldano sin troppo.

Top
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Lun 17 Ott 2011, 21:49   Oggetto:
tommaso76 Lun 17 Ott 2011, 21:49
Rispondi citando

avevo pensato anche a quella soluzione , ma mi toccherebbe comprare tutto e sarebbe un problema raffreddare il germinatoio


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it