Ciao kenenna85. Pur essendo un novizio, tento di arrivare fin dove riesco con le identificazioni.
1) (È una specie che non mi sembra di aver mai visto, ma quegli articoli in alto a destra forniti di foglioline mi ricordano alcune specie di Opuntia o Monadenium; ma ripeto: essendo una specie che non ho mai incontrato, passo la palla a persone più esperte)
2) Agave ...
3) Agave potatorum
4) Agave ...
5) Agave ...? (la foto è molto sfocata)
6) Aloe aculeata o marlothii
La 3 l'ho appena presa anche io e stavo giusto per chiedere sul forum una conferma della mia identificazione.
Per le agavi ti rimando – in attesa di pareri più esperti – a questa galleria, dove potrai confrontare le tue con quelle già catalogate: è uno strumento molto utile.
http://www.cactofili.org/genere.asp?gen=agave&mode=succulente
Anche della 6 ne ho una identica, ma non sono mai riuscito ad identificarle con certezza assoluta. Le differenze tra A. aculeata, marlothii e altre specie simili erano state dibattute in una precedente discussione, da cui però non si era evinta una risposta certa e definitiva. Qualcuno sosteneva che la marlothii avesse una spina apicale doppia a differenza di quella singola della aculeata (la tua sembra presentare entrambi i caratteri); inoltre i racemi dell'aculeata dovrebbero essere verticali, mentre quelli della marlothii tendono ad aprirsi in orizzontale. Magari, se un giorno fiorirà, potrai identificarla con maggiore sicurezza.
ho ridimensionato le immagini,scusate per prima.grazie simone anche se già conoscevo le informazioni che mi hai dato.spero ci sia qualcuno che possa riuscire ad identificare le piante più nel dettaglio.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file