| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
gianna.sterza Collaboratore

Registrato: 14/07/11 12:23 Messaggi: 95 Residenza: Busalla
|
|
Inviato: Mer 12 Ott 2011, 11:19 Oggetto: temperature
gianna.sterza Mer 12 Ott 2011, 11:19
|
|
|
Scusate tanto - tempo fa ho trovato una pagina con su scritte tutte le temperature minime per le nostre piante.... Non la trovo più! Mi sapete aiutare? _________________ Gianna Sterza |
|
| Top |
|
 |
scsebnic Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 71 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
|
|
Inviato: Mer 12 Ott 2011, 13:29 Oggetto:
scsebnic Mer 12 Ott 2011, 13:29
|
|
|
eccone una
http://digilander.libero.it/cacti/tempA.htm _________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) |
|
| Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
|
Inviato: Mer 12 Ott 2011, 13:40 Oggetto:
ange Mer 12 Ott 2011, 13:40
|
|
|
Gianna ho trovato questa, molto completa.
http://www.cactustn.com/cactustn1a.htm _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
| Top |
|
 |
gianna.sterza Collaboratore

Registrato: 14/07/11 12:23 Messaggi: 95 Residenza: Busalla
|
|
Inviato: Mer 12 Ott 2011, 13:58 Oggetto:
gianna.sterza Mer 12 Ott 2011, 13:58
|
|
|
Eccola! è lei! grazie _________________ Gianna Sterza |
|
| Top |
|
 |
gianna.sterza Collaboratore

Registrato: 14/07/11 12:23 Messaggi: 95 Residenza: Busalla
|
|
Inviato: Mer 12 Ott 2011, 14:25 Oggetto:
gianna.sterza Mer 12 Ott 2011, 14:25
|
|
|
Anche questo! grazie ange _________________ Gianna Sterza |
|
| Top |
|
 |
indigesta Partecipante

Registrato: 18/10/10 09:33 Messaggi: 142 Residenza: lombardia
|
|
Inviato: Mer 12 Ott 2011, 16:21 Oggetto:
indigesta Mer 12 Ott 2011, 16:21
|
|
|
approfitto del topic di gianna per chiedere un paio di informazioni sulle minime, leggendo le tabelle sembrano resistere a temperature molto basse, ma visto che vivo in nord italia è consigliabile comunque ritirarle visto che c'è umidità? o è sufficiente non bagnarle e ripararle da pioggia e neve?
inoltre come devo comportarmi con le semine dai 6 ai 2 mesi? pensavo di tenerle tutte in germinatoio...
grazie e scusa gianna se ne ho approfittato!  |
|
| Top |
|
 |
gianna.sterza Collaboratore

Registrato: 14/07/11 12:23 Messaggi: 95 Residenza: Busalla
|
|
Inviato: Dom 16 Ott 2011, 8:00 Oggetto:
gianna.sterza Dom 16 Ott 2011, 8:00
|
|
|
Ho avuto piacere dell'approfittamento - ma ti conviene riproporre la domanda in un nuovo messaggio - quelli in coda non sono in evvidenza! Io non so risponderti faccio sempre prove e no sempre fortunate!!!!!!!!! ciao _________________ Gianna Sterza |
|
| Top |
|
 |
claire Partecipante

Registrato: 26/04/11 11:21 Messaggi: 193 Residenza: Treviso
|
|
Inviato: Dom 16 Ott 2011, 17:17 Oggetto:
claire Dom 16 Ott 2011, 17:17
|
|
|
Ciao! Io ti dico la mia esperienza (seppur breve)
Per la maggior parte le nostre piante sono molto resitenti (le mie hanno sopportato anche -10°C lo scorso inverno) purchè completamente asciutte. Io gli ho fatto prendere acqua l'ultima volta a fine settembre e d'ora in poi staranno a secco fino a marzo. Meglio avere una piccola serra in policarbonato o quelle semplici in plastica per ripararle dalla pioggia. Io ne ho una in policarbonato auto-costruita!
Per le semine, se sono molto piccole e hai germinatoio meglio lì, quelle di un anno possono stare benissimi anche fuori. |
|
| Top |
|
 |
|
|
|