Inviato: Lun 12 Set 2011, 17:04 Oggetto: semina allo stato naturale
massimo76 Lun 12 Set 2011, 17:04
Ci sono innumerevole tecniche per la semina dei cactus : ma come avviene la semina in natura ? di certo non con la tecnica del sachetto.
Nessuno ha mai provato a seminare al naturale ? e con quale risultato.
Ciao
ciao massimo,
due anni fà ho aperto una capsula di semi di una Parodia mammulosa o submammulosa non sò di preciso,
volevo vedere i semi...dopo mi dispiaceva buttarli e li ho sparsi ai piedi della pianta madre, ancora una capsula e ancora una'altra, non ricordo esattamente quante ma all'interno c'erano parecchi semini
lasciati cadere semplicemente sul poco spazio a disposizione, senza ricoprirli
(non avevo lo spazio per farlo)
quando si fà qualcosa con tanta superficialità non ci sono preocupazioni
dimenticati...
la pianta passa l'inverno all'esterno sotto la tettoia della casa e se piove di traverso prende anche dell'acqua...
in primavera decido di cambiare di vaso alla sudetta pianta e trovo un letto di piantine
ecco la mia prima esperienza di semina (al naturale)
Le piante in natura spargono semi senza badare se le condizioni sono favorevoli.
Proprio in virtù di ciò accade che la quasi totalità delle piantine muore o che i semi non germinano per nulla.
solo qualche eletta o fortunata cresce e si fa grande al punto di poter procreare.
Sembra un assurdo ma un motivo c'è.
il miglioramento della specie. Le deboli e sfortunate soccombono e solo le più forti resistono.
solo così la specie può migliorare.
In coltivazione questo non accade e rispetto alle piante nate naturalmente si evidenzia la minore resistenza alle condizioni non favorevoli.
In coltivazione questo non accade e rispetto alle piante nate naturalmente si evidenzia la minore resistenza alle condizioni non favorevoli.
Quindi per ottenere piante più sane e forti sarebbe meglio seminare al naturale? Sarebbe decisamente minore il tasso di sopravvivenza, ma quelle poche sarebbero mediamente più forti. _________________ Simone Paoli
www.simonepaoli.com http://www.flickr.com/photos/simonepaoli/
Vorrà dire che la sperimenterò: avevo intenzione di seminare dell'Aloe ramosissima e proverò a seminarla al naturale la prossima primavera.
Data la maggiore mortalità di piante di questo metodo, quanti semi è consigliabile usare rispetto ad una semina artificiale? 10 o 20 potrebbero bastare? Non avendolo mai fatto (seminare in generale) non ho proprio idea dell'ordine di grandezza.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file