La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ho di nuovo bisogno di voi

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
palina



Registrato: 18/09/11 20:57
Età: 71
Messaggi: 4
Residenza: Pavia

Inviato: Lun 10 Ott 2011, 22:08   Oggetto: ho di nuovo bisogno di voi
palina Lun 10 Ott 2011, 22:08
Rispondi citando

Si avvicina l'inverno e non saprei come curare queste piante se non so come si chiamano.

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 11 Ott 2011, 16:12   Oggetto:
overshot Mar 11 Ott 2011, 16:12
Rispondi citando

La prima è una echeveria (forse elegans) ed è abbastanza freddolosa: non gradisce temperature al di sotto dei 5/8 gradi..
La terza mi sembra un Pachyphytum longifolium e se ricordo bene resiste un pò meglio fino agli 0 gradi..
Anche la seconda mi sembra un ibrido di Pachyphytum o qualcosa del genere..Con tutti gli incroci che vengono fatti tra Sedum, Echeveria ed altri generi non è sempre facile identificare in modo preciso alcune piante..


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Mar 11 Ott 2011, 16:29   Oggetto:
fabio94 Mar 11 Ott 2011, 16:29
Rispondi citando

2 e 3 sono Graptosedum 'Francesco Baldi' (sono la stessa pianta la 2 più abbronzata della 3)


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/


L'ultima modifica di fabio94 il Mer 12 Ott 2011, 19:12, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 11 Ott 2011, 16:33   Oggetto:
overshot Mar 11 Ott 2011, 16:33
Rispondi citando

Ecco appunto..un incrocio tra Graptopetalum e Sedum..


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
simonepaoli
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 06/12/10 22:19
Età: 40
Messaggi: 69
Residenza: Finale Ligure (SV)

Inviato: Mar 11 Ott 2011, 19:09   Oggetto:
simonepaoli Mar 11 Ott 2011, 19:09
Rispondi citando

Il 'Francesco Baldi' resiste molto bene al freddo: la mia ragazza, che abita vicino a Cantù, ne ha in abbondanza e li tiene tutto l'anno fuori (con l'accortezza di metterlo in un luogo riparato dalla neve e dal vento), nonostante le rigide temperature invernali al di sotto dello zero. E le piante non hanno mai avuto problemi.


_________________
Simone Paoli
www.simonepaoli.com
http://www.flickr.com/photos/simonepaoli/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
palina



Registrato: 18/09/11 20:57
Età: 71
Messaggi: 4
Residenza: Pavia

Inviato: Mar 11 Ott 2011, 19:51   Oggetto:
palina Mar 11 Ott 2011, 19:51
Rispondi citando

Vi ringrazio; bravi e gentili come sempre

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it