La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria uncinata

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 08 Giu 2011, 21:21   Oggetto: Mammillaria uncinata
maurillio Mer 08 Giu 2011, 21:21
Rispondi citando

il colore dei fiori non è una costante su cui basarsi per identificare questa pianta.
esso varia infatti dal bianco, al giallastro, al rosa pallido con evidente striatura bruno-rossastra.
a volte si allunga fino a diventare colonnare, altre volte sta schiacciata sul terreno.
quasi sempre una spina centrale fortemente uncinata, in alcuni casi due colorate e robuste.
presente in quasi tutti gli stati del messico ad altitudini che vanno dai 1500 fino ai 2800 mt slm.

 
   
   
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20805
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 09 Giu 2011, 6:53   Oggetto:
Gianna Gio 09 Giu 2011, 6:53
Rispondi citando

Grazie Mauri per questa "pillola" Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 70
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Gio 09 Giu 2011, 7:05   Oggetto:
eve Gio 09 Giu 2011, 7:05
Rispondi citando

ma... Pensieroso

è una Mammillaria var ferocactus


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
johnnycrow
Amatore
Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41
Età: 48
Messaggi: 579
Residenza: Cagliari

Inviato: Gio 09 Giu 2011, 21:23   Oggetto:
johnnycrow Gio 09 Giu 2011, 21:23
Rispondi citando

Bellissime...


_________________
Gian Franco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 16 Ott 2011, 20:42   Oggetto:
Camilla87 Dom 16 Ott 2011, 20:42
Rispondi citando

stupenda! oggi ho acquistato un esemplare di questa bella mammillaria mi sai dire qualcosa sulla cura ?ecco il link alla discussione

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=236541#236541

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Dom 16 Ott 2011, 22:11   Oggetto:
Ferochepassione Dom 16 Ott 2011, 22:11
Rispondi citando

come nel genere umano esistono i corti i lunghi i chiatti ed i secchi ecco una mammillaria umanoide Very Happy .
dato che ne ho due e che si comportano in modo diverso: una schiacciata al suolo e chiatta e l'altra esile ed allungata mmi chiedevo da tempo se era:
Una stranezza che capitava ad una delle due o ci avevo dato da mangiare qualcosa non volendo.

vedo che la difformità tra una e l'altra non capita solo a me.

un post che capita a fagiuolo Very Happy

Le piante? come sempre belle. Ciao Mauri

Top
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 17 Ott 2011, 17:58   Oggetto:
maurillio Lun 17 Ott 2011, 17:58
Rispondi citando

questa è la lunga.
pensavo fosse un errore di coltivazione mio, poi ne ho viste altre e allora non mi vergogno più a mostrarla.
pensare che in natura sta schiacciata a livello del terreno e a volte anche più giù....

particolari raccomandazioni per la sua coltivazione non ne spenderei.
fiorisce rapidamente a 3/4 anni dalla semina anche se non si sviluppa velocemente.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it