La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocactus...quale è ingens e quale platyacantus?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Ven 07 Ott 2011, 19:05   Oggetto: Echinocactus...quale è ingens e quale platyacantus?
ray82 Ven 07 Ott 2011, 19:05
Rispondi citando

Eccomi qua con un dilemma...spero di chiarirlo!!!

 
   
   


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Ven 07 Ott 2011, 19:21   Oggetto:
Ferochepassione Ven 07 Ott 2011, 19:21
Rispondi citando

La risposta è qui

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=20358

Comunque quelli che hai messo in foto sono entrambi degli
E. platyacanthus forma grandis (quello che comunemente viene chiamato ingens)
L' E. platyacanthus non presenta le costolature violacee ed ha le areole molto ma molto più distanziate. inoltre a parità di grandezza presenta meno costolature.

Top
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Ven 07 Ott 2011, 23:09   Oggetto:
ray82 Ven 07 Ott 2011, 23:09
Rispondi citando

Ma l'esemplare a nella prima foto..quello sulla sinistra...non ha le spine molto più corte?
Si vede lontano un miglio che sono due specie diverse...se mi viene detto che sono la stessa pianta rimango molto un po' spiazzato!!


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Sab 08 Ott 2011, 8:48   Oggetto:
Ferochepassione Sab 08 Ott 2011, 8:48
Rispondi citando

Giusta osservazione
Ma è la stessa pianta che può presentarsi in forme diverse. corte e lunghe.
Sempre E. platyacanthus forma grandis è! (chiamato anche ingens)
Il platyacanthus tipo guardalo dal link e vedi che è altra cosa.
Devi sapere che questa pianta comunque è molto variabile per cui si è generata la confusione.

Top
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Sab 08 Ott 2011, 9:52   Oggetto:
ray82 Sab 08 Ott 2011, 9:52
Rispondi citando

A questo punto come farò ad avere un platyacanthus vero e proprio se quando sono piccole sono praticamente due piante uguali?
Ferochepassione me lo regali tu?ahahahaha


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Lun 10 Ott 2011, 18:36   Oggetto:
Trix Lun 10 Ott 2011, 18:36
Rispondi citando

per creare confusione alla confusione ecco questa mia pianta. Sorriso

 


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Lun 10 Ott 2011, 19:15   Oggetto:
ray82 Lun 10 Ott 2011, 19:15
Rispondi citando

Ferochepassione ha scritto:
Giusta osservazione
Ma è la stessa pianta che può presentarsi in forme diverse. corte e lunghe.
Sempre E. platyacanthus forma grandis è! (chiamato anche ingens)
Il platyacanthus tipo guardalo dal link e vedi che è altra cosa.
Devi sapere che questa pianta comunque è molto variabile per cui si è generata la confusione.


Immagino che sia sempre la stessa pianta...da come ho potuto capire E.platyacanthus forma grandis e E.ingens sono la stessa pianta!


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 10 Ott 2011, 19:54   Oggetto:
Ferochepassione Lun 10 Ott 2011, 19:54
Rispondi citando

Questo è il platyacanthus tipo senza forma Very Happy

Top
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Lun 10 Ott 2011, 20:06   Oggetto:
ray82 Lun 10 Ott 2011, 20:06
Rispondi citando

Comunque ho notato che hanno dei periodi di stasi...si bloccano con la crescita e poi riesplodono quando vogliono loro...boh!


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Lun 10 Ott 2011, 20:09   Oggetto:
Big-star Lun 10 Ott 2011, 20:09
Rispondi citando

Io voglio esporre solamente le reali differenze: voi trarrete le vostre conclusioni:

Da premettere che; L' echinocactus Ingens o (platyacanthus f grandis), l' echinocactus platyacanthus e l' echinocactus palmeri; questi cactus da piccoli sono molto simili: ma poi da grandi sono tutti e tre completamente diversi.

Vi dico un po le differenze:

Echinocactus Ingens o (Platyacanthus f. grandis) arriva ad un' altezza di circa m 1,5 con un diametro di circa m.1,25 di colore grigio porporino, con lanosità griggia alla sommità e con circa 50 coste, areole giallo-lanose, con 8 spine radiali brune, lunghe circa 2 cm. ed una centrale leggermente più lunga. I fiori sono di colore giallo con un' altezza massima di 2 centimetri.
Fiorisce dopo tantissimi anni.

Il platyacanthus pianta largamente globosa, di colore verde brillante, arriva ad un' altezza e ad un diametro di circa cm 50 con circa 24 coste molto pronunciate, areole grigiastre con spine bruno-grigiastre, 4 spine radiali lunghe 3-4 cm. e 3-4 spine centrali più lunghe. i fiori sono di colore giallo-oro alti cm. 4 al centro della corona apicale lanosa.
Fiorisce dopo una decina di anni.

Il palmeri arriva fino a 2 m. di altezza con un diametro di cm. 50 con 12-26 coste larghe, debolmente incise. Areole brunastre, con spine bruno-giallastre; ha 4-6 spine radiali lunghe circa 3 cm. e 4 spine centrali lughe fino a 8 cm.
Fiori gialli lunghi fino a 4 cm. con segmenti a margini erosi.
Fiorisce dopo molti anni.

Purtroppo anche per questi bellissimi cactus i vivaisti ho chi vende li confondono molto facilmente.


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Lun 10 Ott 2011, 20:34   Oggetto:
ray82 Lun 10 Ott 2011, 20:34
Rispondi citando

L'unica cosa sarebbe seminarli da semi di esemplari già adulti...ma si pone il problema che chi raccoglie i semi non sappia quale dei 3 cactus è, scambiandoli l'uno per l'altro!


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 10 Ott 2011, 20:55   Oggetto:
Ferochepassione Lun 10 Ott 2011, 20:55
Rispondi citando

Quoto tutto
Però mi son detto: cavolo ma dove lo ha cacciato questo palmeri?
Tutti, anche nelle nomenclature più moderne lo danno come sinonimo di Platyacanthus. Eppure questo Palmeri deve esistere se qualcuno lo ha definito e catalogato.
A questo punto mi si è accesa la lampadina.
Totò alias Big-star con la storia del ferocactus setispinus (mi dicesti che avresti continuato a chiamrlo ferocactus) ed ora col palmeri ti mostro una cosa.

 
   
   
    Nel lontano 1996 al modico prezzo di 68.000 lire ecco il mio primo libro sui cactus.
Totò oltre al nome, oltre all'amore per le piante e forse per i fero in particolare, beh anche le stesse letture?

Top
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Lun 10 Ott 2011, 21:43   Oggetto:
Big-star Lun 10 Ott 2011, 21:43
Rispondi citando

Ciao Salvatore, noto che sei sulla giusta direzione Very Happy Oltre allo stesso nome, lo stesso hobby delle piante grasse ed ora anche la stessa enciclopedia! sono cose casuali oppure.....chissà se un giorno ci potremmo conoscere di presenza?

PS. io vengo spesso dalle tue parti.


_________________
Ciao.....Totò


L'ultima modifica di Big-star il Lun 10 Ott 2011, 22:56, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 10 Ott 2011, 21:46   Oggetto:
Ferochepassione Lun 10 Ott 2011, 21:46
Rispondi citando

Per me sarebbe un piacere di certo.

Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it