La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocactus grusonii f. mostruosa *****

 
   Indice forum -> Echinocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 73
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Dom 09 Ott 2011, 21:51   Oggetto: Echinocactus grusonii f. mostruosa *****
Big-star Dom 09 Ott 2011, 21:51
Rispondi citando

Qualche varietà di Echinocactus grusonii in forma mostruosa. Sorriso

  Echinocactus grusonii f. monstruosus cv. inermis
Echinocactus grusonii f. monstruosus cv. inermis   Echinocactus grusonii f. monstruosus cv. intermedius
Echinocactus grusonii f. monstruosus cv. intermedius


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mikey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29
Messaggi: 261
Residenza: Campania

Inviato: Lun 10 Ott 2011, 8:17   Oggetto:
mikey Lun 10 Ott 2011, 8:17
Rispondi citando

Davvero interessanti e particolari queste mostruosità Sbav Sbav

Come al solito un paio di domande :
1) Sono innestati ?
2) Quanti anni anno all'incirca ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 59
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Lun 10 Ott 2011, 19:03   Oggetto:
vichy320 Lun 10 Ott 2011, 19:03
Rispondi citando

si mikey sono innestate lo si nota dalla foto 2


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
mikey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29
Messaggi: 261
Residenza: Campania

Inviato: Lun 10 Ott 2011, 19:26   Oggetto:
mikey Lun 10 Ott 2011, 19:26
Rispondi citando

Scusate la sprovvedutezza ma mi sembra di aver notato che i grusoni mostruosi sono sempre innestati...........QUALCUNO SAPREBBE DIRMI COME MAI ? ? ? Dubbioso Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 10 Ott 2011, 20:05   Oggetto:
Ferochepassione Lun 10 Ott 2011, 20:05
Rispondi citando

Sono quasi sempre innestati.
Il motivo è semplice. Dato che tendono a pollonare in qualsiasi punto accade che molti polloni si dirigono verso la composta col rischio di far marcire la pianta.
ci sono quelli su radici proprie ma bisogna "spollonarlo di continuo alla base se non si vuole correre il rischio di marcescenza.
Mi si dirà: embeh perchè non togliere i polloni e fare altre piante di un valore abbastanza elevato?
Altra risposta semplice.
I polloni dell'echinocactus mostruoso non mettono radici se non in casi sporadici.
Quindi ponendo il caso che hai una pianta su radici proprie e la vuoi tenere così devi togliere i polloni basali i quali se non vuoi che muoiano in percentuale altissima non ti resta che innestarli.

Top
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 59
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Lun 10 Ott 2011, 20:09   Oggetto:
vichy320 Lun 10 Ott 2011, 20:09
Rispondi citando

Quoto


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 73
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Mar 18 Ott 2011, 20:57   Oggetto:
Big-star Mar 18 Ott 2011, 20:57
Rispondi citando

Si le piante sono innestate, vi posto un' altra foto. Sorriso

  Echinocactus grusonii v. inermis f. monstruosus
Echinocactus grusonii v. inermis f. monstruosus


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Echinocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it