La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ferocactus histrix nudum ?

 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Sab 08 Ott 2011, 20:47   Oggetto: Ferocactus histrix nudum ?
vichy320 Sab 08 Ott 2011, 20:47
Rispondi citando

Ferocactus histrix nudum o glaucescens v. inermis ?

 


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo


L'ultima modifica di vichy320 il Sab 08 Ott 2011, 21:51, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 08 Ott 2011, 21:04   Oggetto:
cactofilo Sab 08 Ott 2011, 21:04
Rispondi citando

E' senz'altro un glaucescens f. inermis con l'histrix con ha niente a che
vedere.....

Particolarmente bello il tuo Sorriso

Top
mikey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29
Messaggi: 261
Residenza: Campania

Inviato: Sab 08 Ott 2011, 21:20   Oggetto:
mikey Sab 08 Ott 2011, 21:20
Rispondi citando

Se si tratta di un glaucesens (e, per quello che può valere il mio parere, tale mi sembra il tuo gioiello ) è senza dubbio un esemplare da antologia.....
Quello che però ha suscitato di più la mia attenzione è la tua menzione di un
fanomatico F. histrix v. nudum, non ne avevo mai sentito parlare prima......
Qualcuno saprebbe darmi più informazioni su questa "chimera" ????

Top
Profilo Invia messaggio privato
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Sab 08 Ott 2011, 21:35   Oggetto:
Big-star Sab 08 Ott 2011, 21:35
Rispondi citando

Te lo assicuro io non esiste nessun istrix v. nudum. Sorriso

Comunque il glaucescens nudum e molto bello, complimenti


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Sab 08 Ott 2011, 22:30   Oggetto:
Ferochepassione Sab 08 Ott 2011, 22:30
Rispondi citando

Esiste. basta prendere un istrix e munirsi di pazienza e tronchesine.
Lo despini ed ecco fatto l'istrix pseudonudum

Top
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Sab 08 Ott 2011, 23:12   Oggetto:
vichy320 Sab 08 Ott 2011, 23:12
Rispondi citando

domani mi metterrò all'opera e poi posterò una foto per mostrare il mio buon lavoro Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Sab 08 Ott 2011, 23:18   Oggetto:
vichy320 Sab 08 Ott 2011, 23:18
Rispondi citando

dimenticavo grazie a tutti


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it