La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Astrophytum quadricostatum macchiato..

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 06 Ott 2011, 20:28   Oggetto: Astrophytum quadricostatum macchiato..
Alessandro Gio 06 Ott 2011, 20:28
Rispondi citando

ciao a tutti
volevo chiedere aiuto a beppe e a voi esperti in malattie su queste strane macchie che presenta il mio astrophytum quadricostatum alla base..
premetto che la base è sempre stata marroncina ma ultimamente sono comparse queste strane macchie lungo i bordi delle coste e su tutta la parte inferiore della pianta..
cosa sono e sopratutto come mi devo comportare??
grazie a tutti..

 
   



L'ultima modifica di Alessandro il Gio 06 Ott 2011, 20:33, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 50
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Gio 06 Ott 2011, 20:29   Oggetto:
lalla_bs Gio 06 Ott 2011, 20:29
Rispondi citando

Per me è colpa dell'umidità....ma aspettiamo altri pareri! Sorriso


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Gio 06 Ott 2011, 20:41   Oggetto:
ray82 Gio 06 Ott 2011, 20:41
Rispondi citando

non è niente di preoccupante secondo me


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Gio 06 Ott 2011, 20:43   Oggetto:
vichy320 Gio 06 Ott 2011, 20:43
Rispondi citando

ANche per me Ale,se la pianta non è molliccia


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
LucaAstro
Moderatore


Registrato: 23/03/09 23:50
Età: 37
Messaggi: 552
Residenza: Verona

Inviato: Gio 06 Ott 2011, 20:57   Oggetto:
LucaAstro Gio 06 Ott 2011, 20:57
Rispondi citando

troppa umidità Sorriso


_________________
CRAWLIN' KING SNAKE
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 06 Ott 2011, 21:04   Oggetto:
beppe58 Gio 06 Ott 2011, 21:04
Rispondi citando

LucaAstro ha scritto:
troppa umidità Sorriso

Quoto !! Sono macchie superficiali,ambiente più asciutto ,in alternativa ossicloruro di rame sistematicamente.. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 06 Ott 2011, 21:07   Oggetto:
Alessandro Gio 06 Ott 2011, 21:07
Rispondi citando

ok allora non innaffio più..cosi dovrebbero fermarsi queste macchie giusto??

Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Gio 06 Ott 2011, 21:37   Oggetto:
vichy320 Gio 06 Ott 2011, 21:37
Rispondi citando

giusto dovrebbe essere così


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 06 Ott 2011, 22:55   Oggetto:
beppe58 Gio 06 Ott 2011, 22:55
Rispondi citando

Alessandro ha scritto:
ok allora non innaffio più..cosi dovrebbero fermarsi queste macchie giusto??

Dubbioso ni... Se l'umidità ambientale è alta potrebbero allargarsi,indipendentemente dalle innaffiature. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 07 Ott 2011, 8:40   Oggetto:
Alessandro Ven 07 Ott 2011, 8:40
Rispondi citando

quindi le devo spostare in un posto dove sia più ventilato e con una maggiore quantità di ore di sole diretto giusto??

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Ven 07 Ott 2011, 18:22   Oggetto:
Ferochepassione Ven 07 Ott 2011, 18:22
Rispondi citando

Devi evitare che durante la notte la condensa le bagni.
Il problema è questo.

Top
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 07 Ott 2011, 20:53   Oggetto:
Alessandro Ven 07 Ott 2011, 20:53
Rispondi citando

non credo ci sia problema di condensa in balcone a reggio calabria..per avere condensa (rugiada) si dovrebbe passare da una temperatura alta a una bassa repentina intorno ai 10 gradi e questo non succede affatto qui dove la temperatura si mantiene sempre abbastanza elevata anche di notte..
secondo me l'umidità ha ristagnato in quanto gli astro sono sistemati dentro un cassone di legno dove c'è poco ricircolo di aria e l'ambiente resta umido..
comunque adesso mi sto attrezzando con una cassetta della frutta che risultano abbastanza buone per sistemare i vasi..
grazie a tutti..

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 24 Ott 2011, 19:48   Oggetto:
simo&kigi Lun 24 Ott 2011, 19:48
Rispondi citando

stesso problema con un coahuilense nudum...spero si possa fermare senza rimedi drastici!!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it