Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
indigesta Partecipante

Registrato: 18/10/10 09:33 Messaggi: 142 Residenza: lombardia
|
Inviato: Mar 18 Ott 2011, 20:00 Oggetto: Notocactus leninghausii con le pance...
indigesta Mar 18 Ott 2011, 20:00
|
|
|
Mi affido di nuovo a voi per risolvere un caso strano
E' da un paio di mesi che questo notocactus si è praticamente afflosciato..toccando alcuni punti con poche spine le piante sono molto morbide, diciamo pure molli, e per questo si sono create tutte queste pance e pieghe...per controllare cosa stesse succedendo ho provato ad affettare un piccolo, risultato: sul lato molle il tessuto appariva molto "annacquato", verde più scuro, mentre l'altra metà aveva una consistenza normale. La parte molle però non sembrava affatto marcia!!
Non dà altri segni di essere malato, l'unica spiegazione che mi do è questa: quest'estate ho avuto l'idea azzardata di sperimentare un concime azotato su alcune piante che tardavano a riprendersi (ovviamente per via "fogliare" e in quantità minime).... lo so, è stata una pessima idea, su qualche pianta però ha dato ottimi risultati, mentre non molto dopo la concimazione il notocactus ha cominciato a piegarsi.
Può essere dovuto a questo? Per paura del marciume non l'ho praticamente più innaffiato, è rimasto tutta l'estate sul balcone a sud. Come posso rimediare?
 
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Mar 18 Ott 2011, 20:14 Oggetto:
Istrice Mar 18 Ott 2011, 20:14
|
|
|
L'unica cosa di preoccupante che vedo son quelle macchioline bianche...
_________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
Top |
|
 |
indigesta Partecipante

Registrato: 18/10/10 09:33 Messaggi: 142 Residenza: lombardia
|
Inviato: Mar 18 Ott 2011, 20:41 Oggetto:
indigesta Mar 18 Ott 2011, 20:41
|
|
|
sono comparse da pochissimo (le ho notate oggi) nella stessa zona su tutte e 4 le piante grosse, anche osservandole da vicino però non mi sembrano parassiti! sembra una lanetta incastrata tra le spine! e con uno stuzzicadenti si sposta! è preoccupante?
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 18 Ott 2011, 21:07 Oggetto:
beppe58 Mar 18 Ott 2011, 21:07
|
|
|
Ciao Indigesta,intanto controlla che la "lanetta" non sia cocciniglia.
Se non fosse che hai detto che è successo in 2 mesi,semberebbe dovuto a cicli vegetativi in condizioni diverse. Booh ? Quacosa non mi quadra...
|
|
Top |
|
 |
indigesta Partecipante

Registrato: 18/10/10 09:33 Messaggi: 142 Residenza: lombardia
|
Inviato: Mar 18 Ott 2011, 21:16 Oggetto:
indigesta Mar 18 Ott 2011, 21:16
|
|
|
ciao beppe! non mi sembra proprio cocciniglia, inoltre ho letto su alcuni siti che l'apice è coperto di lanetta bianca (che finora non ha avuto), non potrebbe essere un inizio?
comunque sì, non saprei esattamente da quanto ma sicuramente è da almeno un paio di mesi che è così...eppure sta "bene" e credo cresca pure. mah!
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 18 Ott 2011, 21:30 Oggetto:
beppe58 Mar 18 Ott 2011, 21:30
|
|
|
indigesta ha scritto: | ciao beppe! non mi sembra proprio cocciniglia,.. |
Meglio così !! Anche se non credo sia roba sua...
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 19 Ott 2011, 8:07 Oggetto:
eleonorarossi Mer 19 Ott 2011, 8:07
|
|
|
...prova a vedere con una lente d'ingrandimento, se è lanetta bianca appiccicosa sicuramente è la famigerata cocciniglia cotonosa, che devi asportare immediantamente (con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool, quello comunemente chiamato spirito per disinfettarsi) se non vuoi che s'infestino tutte le altre piante, come dice il medico delle ciccie Beppe.
|
|
Top |
|
 |
indigesta Partecipante

Registrato: 18/10/10 09:33 Messaggi: 142 Residenza: lombardia
|
Inviato: Mer 19 Ott 2011, 23:32 Oggetto:
indigesta Mer 19 Ott 2011, 23:32
|
|
|
ho provato a fare una foto in macro della lanetta, se riuscite ad ingrandire la foto si vede bene che non ci sono cocciniglie ma sono proprio solo fili di lanetta, o sbaglio?
 
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Gio 20 Ott 2011, 12:59 Oggetto:
Ferochepassione Gio 20 Ott 2011, 12:59
|
|
|
Questa è muffa.
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 20 Ott 2011, 15:44 Oggetto:
eleonorarossi Gio 20 Ott 2011, 15:44
|
|
|
e come si è creata?
|
|
Top |
|
 |
indigesta Partecipante

Registrato: 18/10/10 09:33 Messaggi: 142 Residenza: lombardia
|
Inviato: Gio 20 Ott 2011, 17:29 Oggetto:
indigesta Gio 20 Ott 2011, 17:29
|
|
|
muffa?? ma davvero?? mi sembra strano anche questo, togliendola con lo stuzzicadenti mica si "dissolve" come la muffa...e poi non è attaccata all'epidermide!!
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 20 Ott 2011, 17:53 Oggetto:
Groucho Gio 20 Ott 2011, 17:53
|
|
|
Se è muffa con l'umidità, vuol dire che sta marcendo, ma la pianta non sembrerebbe.
Però è strana.
Se la togli con delle pinzettine com'è la pianta sotto?
Forse si è formata con il concime fogliare ed è una cosa solo in superfice.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 20 Ott 2011, 18:11 Oggetto:
beppe58 Gio 20 Ott 2011, 18:11
|
|
|
In effetti è "lanuggine",però non credo sia roba sua, chissà come c'è finita... Ciauu
|
|
Top |
|
 |
indigesta Partecipante

Registrato: 18/10/10 09:33 Messaggi: 142 Residenza: lombardia
|
Inviato: Gio 20 Ott 2011, 20:05 Oggetto:
indigesta Gio 20 Ott 2011, 20:05
|
|
|
beppe a me sembra quasi l'imbottitura dei pupazzi ma la pianta è sempre stata fuori! mistero!
groucho la pianta sotto è normale, continua ad essere mollissima e si ripiega di continuo, come ho scritto, ma quando l'ho affettata pareva solo molto strana, non marcia.
boh? se continua così fino alla primavera la svaserò e vedo che succede! o dovrei farlo prima? non vorrei che rinvasare adesso con la pianta magari un po' debole la rovinasse definitivamente...
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|