La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


minuscoli moscerini

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Gio 06 Ott 2011, 18:21   Oggetto: minuscoli moscerini
tommaso76 Gio 06 Ott 2011, 18:21
Rispondi citando

E ' da un paio di giorni che sulle mie piante trovo una miriade di piccoli moscerini lunghi appena qualche mm. sapete di cosa si tratta? se sono nocivi? sono di un colore che si avvicina al marroncino.


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Gio 06 Ott 2011, 18:26   Oggetto:
tommaso76 Gio 06 Ott 2011, 18:26
Rispondi citando

premetto che 10 giorni fa ho dato insetticida sistemico (confidor) e nei vasi ci sono una miriade di cimici morte


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Gio 06 Ott 2011, 20:03   Oggetto:
fabio94 Gio 06 Ott 2011, 20:03
Rispondi citando

Hai notato semenziali morti come se fossero stati svuotati? Perchè se è la sciara non sono i moscerini il pericolo ma le larve che nascono dalle uova nel terriccio delle semine che poi si sbafano i semenziali


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Gio 06 Ott 2011, 21:10   Oggetto:
tommaso76 Gio 06 Ott 2011, 21:10
Rispondi citando

in effetti questi moscerini prima che io seminassi non ne avevo mai visti, ma nuociono solo alle semine o possono infestare anche le piante adulte?


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Gio 06 Ott 2011, 21:20   Oggetto:
fabio94 Gio 06 Ott 2011, 21:20
Rispondi citando

Per quanto ho potuto (purtroppo) verificare attaccano le semine per l'umidità continua nella composta che favorisce lo sviluppo della larva, difatti per eliminarle ho lasciato tutto a secco per un bel pò.... ma comunque se non riscontri perdite non penso ci sia da preoccuparsi.


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Sab 15 Ott 2011, 14:49   Oggetto:
tommaso76 Sab 15 Ott 2011, 14:49
Rispondi citando

Ragazzi l'invasione e' in corso sono invaso da questi moscerini ( se riesco a fotografarli metto la foto) e siccome domani vorrei dare una bella nebulizzata con ossiclorulo mi chiedevo se era il caso di dare un'insetticida di contatto .


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Sab 15 Ott 2011, 14:57   Oggetto: foto
tommaso76 Sab 15 Ott 2011, 14:57
Rispondi citando

sono riuscito a fotografarlo

 


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 16 Ott 2011, 1:07   Oggetto:
beppe58 Dom 16 Ott 2011, 1:07
Rispondi citando

Ciao Tommaso, Dubbioso Se hai dato l'imidacloprid a fine settembre penso siano ancora protette dalle eventuali larve di m.sciara.Al limite puoi nebulizzare ancora con qualcosa "da contatto" tipo la deltametrina,anche sul terreno..
Mi permetto: Se tieni le piccole in vegetazione non dare rameici,induriscono le superfici trattate con rischio di screpolature e arrestano temporaneamente la crescita. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Dom 16 Ott 2011, 8:48   Oggetto:
tommaso76 Dom 16 Ott 2011, 8:48
Rispondi citando

Ciao Beppe grazie del consiglio


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it