| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Ringos Collaboratore
 
  
  
 Registrato: 30/08/11 13:18
 Età: 39
 Messaggi: 50
 Residenza: Milano
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Moge88 Senior
 
  
  
 Registrato: 23/09/10 20:25
 Età: 37
 Messaggi: 919
 Residenza: Piovene Rocchette
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 04 Ott 2011, 11:29   Oggetto: 
				   
				  	Moge88 Mar 04 Ott 2011, 11:29
				   |     |  
				| 
 |  
				| ciao secondo me la terza è un tephrocactus articulatus
 _________________
 La fantasia ci permette di evadere dalla realta'
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ringos Collaboratore
 
  
  
 Registrato: 30/08/11 13:18
 Età: 39
 Messaggi: 50
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 04 Ott 2011, 11:55   Oggetto: 
				   
				  	Ringos Mar 04 Ott 2011, 11:55
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao!!
 Cercando su internet avevo trovato come sinonimo anche Tephrocactus diadematus.
 
 
 Penso che  Tephrocactus articulatus sia un altro sinonimo
   
 Edit:
 
 Penso sia una  var papyracanthus uhm
 _________________
 "Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
 "Ne sei proprio sicuro?"
 "Non ho alcun dubbio!"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20985
 Residenza: Reggio Emilia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ringos Collaboratore
 
  
  
 Registrato: 30/08/11 13:18
 Età: 39
 Messaggi: 50
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 04 Ott 2011, 13:57   Oggetto: 
				   
				  	Ringos Mar 04 Ott 2011, 13:57
				   |     |  
				| 
 |  
				| Si, è proprio lei!!
 
   _________________
 "Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
 "Ne sei proprio sicuro?"
 "Non ho alcun dubbio!"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20985
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 04 Ott 2011, 14:16   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Mar 04 Ott 2011, 14:16
				   |     |  
				| 
 |  
				| E la gracilis mi sa la cv. Arizona Snowcap
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ringos Collaboratore
 
  
  
 Registrato: 30/08/11 13:18
 Età: 39
 Messaggi: 50
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 04 Ott 2011, 14:37   Oggetto: 
				   
				  	Ringos Mar 04 Ott 2011, 14:37
				   |     |  
				| 
 |  
				| Anche a me sembrava quella inizialmente.
 Solo che sembra leggermente diversa rispetto alle foto viste in internet.
 
 Purtroppo la foto postata non è delle migliori.
 
 Non appena torno a casa provo a fare di meglio.
 
 L'Opuntia cylindrica f. cristata può essere un sinonimo dell' Opuntia subulata cv. crestata?
 
 A veder le foto sembrerebbe di si!
 _________________
 "Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
 "Ne sei proprio sicuro?"
 "Non ho alcun dubbio!"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Camilla87 Prof
 
  
  
 Registrato: 28/11/10 13:48
 Messaggi: 4605
 Residenza: Ascoli Piceno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 05 Ott 2011, 12:24   Oggetto: 
				   
				  	Camilla87 Mer 05 Ott 2011, 12:24
				   |     |  
				| 
 |  
				| begli acquisti !   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |