Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
Inviato: Sab 22 Ott 2011, 20:02 Oggetto: cambio stagione, cambio innaffiatura
pablo44 Sab 22 Ott 2011, 20:02
|
|
|
Ragazzi la mia monvillea spegazzini cristata quest'estate è cresciuta anche grazie ai vostri consigli. Adesso col cambio di stagione me ne serve qualcun altro.
Allora, la pianta è una monvillea spegazzini crestata d'estate col caldo la innaffiavo una volta abbondantemente ogni dieci giorni.
Adesso fuori fa più freddo (la pianta è a Roma) la tengo dentro casa dove la temperatura è a 20 gradi di sera.
Continuo con l'innaffiuatura ogni dieci giorni? diminuisco la cadenza? oppure smetto proprio di innaffiarla?
fatemi sapere al più presto, e soprattutto se non vi pesa spiegatemi il perché delle vostre risposte.
ciaoo e grazie anche da parte della pianta
|
|
Top |
|
 |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
Inviato: Sab 22 Ott 2011, 20:17 Oggetto:
pablo44 Sab 22 Ott 2011, 20:17
|
|
|
questo stesso sito nella sez piante dice: "innaffiare da marzo a settembre, temperatura minima invernale -2 gradi".
il problema è che io la tengo in casa intorno ai 20 gradi, le cose cambiano...??
ditemi voi che fare...
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Sab 22 Ott 2011, 22:07 Oggetto:
Ferochepassione Sab 22 Ott 2011, 22:07
|
|
|
Cambiano ed anche di molto. il fatto è che non ci deve stare.
|
|
Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Sab 22 Ott 2011, 22:26 Oggetto:
Nefer Sab 22 Ott 2011, 22:26
|
|
|
ho la stessa pianta, ed è l'unica pianta che da quando l'ho comprata la tengo in casa sempre, senza problemi,
in inverno l'innaffio quando mi ricordo, forse una volta al mese,
allego la foto di qualche mese fà
 
|
|
Top |
|
 |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
Inviato: Sab 22 Ott 2011, 22:38 Oggetto:
pablo44 Sab 22 Ott 2011, 22:38
|
|
|
quant'è bella, quanti anni ha?
non mi piace tanto l'idea di innaffiare "quando mi ricordo", è come se a te dessero da mangiare "quando si ricordano". Sicuramente cresce lo stesso perché sono piante grasse e sono abituate a situazioni di resistenza, però se gli si può dare un bioritmo o come cavolo si chiama secondo me è meglio. Si sa che le piante grasse si possono tenere buttate così tanto crescono uguale, però se ce l ho a sto punto la tengo bene.
Cmq bella na cifra la tua.
Resto in attesa di consigli più specifici
|
|
Top |
|
 |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
Inviato: Sab 22 Ott 2011, 22:44 Oggetto:
pablo44 Sab 22 Ott 2011, 22:44
|
|
|
Nefer ha scritto: | ho la stessa pianta, ed è l'unica pianta che da quando l'ho comprata la tengo in casa sempre, senza problemi,
in inverno l'innaffio quando mi ricordo, forse una volta al mese,
allego la foto di qualche mese fà |
a me però è diversa, le areole (cioè i punti dove nascono le spine) sono fuxia, a te erano così anche o sono sempre state bianche come si vede nella foto?
|
|
Top |
|
 |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
Inviato: Sab 22 Ott 2011, 22:46 Oggetto:
pablo44 Sab 22 Ott 2011, 22:46
|
|
|
Ferochepassione ha scritto: | Cambiano ed anche di molto. il fatto è che non ci deve stare. |
che significa "non ci deve stare"???? spiegami un po'
|
|
Top |
|
 |
ezrawinston Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52 Età: 55 Messaggi: 126 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 23 Ott 2011, 8:27 Oggetto:
ezrawinston Dom 23 Ott 2011, 8:27
|
|
|
Complimenti,gran bel pezzo ma la cosa piu' importante e' che la pianta e' riuscita a tenere la forma crestata,cosa non semplice.
Personalmente ne ho una piu' piccola,la mia esperienza mi fa dire che sopportano per un breve periodo temperature intorno allo zero,ma la temperatura ideale in inverno sono i dieci gradi.
Darei un bicchiere di acqua al mese se sta su un pianerottolo o sulle scale e 2 bicchieri se sta all'interno.....
Questo e' frutto della mia esperienza....
Io la tengo in serra fredda e non gli do acqua....
Ciao
|
|
Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
|
Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Dom 23 Ott 2011, 21:44 Oggetto:
Nefer Dom 23 Ott 2011, 21:44
|
|
|
ezrawinston ha scritto: | Complimenti,gran bel pezzo ma la cosa piu' importante e' che la pianta e' riuscita a tenere la forma crestata,cosa non semplice.
|
ciao ezrawinston,
ho tagliato un pezzo che si allungava troppo e l'ho messo a radicare.
|
|
Top |
|
 |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
Inviato: Dom 23 Ott 2011, 22:16 Oggetto:
pablo44 Dom 23 Ott 2011, 22:16
|
|
|
ho capito ho capito allora la tengo un po' fuori e un po' dentro, e riduco l'innaffiatura, mi continuo a regolare in base alla secchezza della terra
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 23 Ott 2011, 22:24 Oggetto:
Giorgio Dom 23 Ott 2011, 22:24
|
|
|
Per avere delle risposte più mirate sarebbe meglio sapere dove abiti.
Io non farei troppo dentro e fuori, per il momento la terrei a ridosso di un muro rivolto a sud, possibilmente riparata dalla pioggia.
La ritererei in casa solo quando le temperature minime scendono per alcuni giorni consecutivi sotto i + 4°C.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
Inviato: Dom 23 Ott 2011, 22:35 Oggetto:
pablo44 Dom 23 Ott 2011, 22:35
|
|
|
scusate mi è venuta una curiosità: che succede se una pianta viene tenuta al caldo sempre in tutti i mesi dell'anno quindi salta il periodo di quiescenza?
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 23 Ott 2011, 22:42 Oggetto:
Giorgio Dom 23 Ott 2011, 22:42
|
|
|
Ci sono luoghi, vedi Sicilia meridionale o Canarie in cui la temperatura rimane abbastanza costante, le piante in questo caso sono influenzate solo dalla quantità di acqua.
Non è detto che la temperatura costante sia un danno per tutte le cactacee, un mio amico tiene durante l'inverno Ferocactus, Astrophytum e altre cactacee in casa, in una stanza con il termosifone chiuso, ma in cui la temperatura non scende sotto i +15°C, non li annaffia e poi nella primavera ed estate seguenti ha delle abbondanti fioriture.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
Inviato: Dom 23 Ott 2011, 22:56 Oggetto:
pablo44 Dom 23 Ott 2011, 22:56
|
|
|
Si teoricamente la quiescenza dovrebbe avere una funzione di difesa quindi se la temperatura è costante e l'acqua anche, non dovrebbe essere necessaria, però forse è importante per un periodo di riposo della pianta anche se non so cosa potrebbe comportare. Bé speriamo nell'intervento di un esperto che ci spieghi meglio.
ciaoo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|