Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Dom 28 Ago 2011, 22:06 Oggetto: Melocactus che ha perso la testa..
Trussino Dom 28 Ago 2011, 22:06
|
|
|
Ciao a Tutti
era qualche giorno che volevo sistemare il mio unico melocactus, perchè notavo che si stava sgonfiando piano piano. Poi notavo che il lapillo in superficie asciugava più lentamente delle altre piante. Pensavo che il terreno usato non fosse giusto, anche se mi ricordavo bene che era molto drenante.
Allora oggi ho trovato un po' di tempo libero per controllare un po' questa pianta. Ero molto dubbioso se svasarla o no, perchè so che i melocactus hanno le radici molto delicate, soprattutto dopo che hanno il cefalio.
Allora mi decido a svasarlo, inclino leggermente il vaso e
il pianta mi cade, si stacca completamente dalle radici. Sembrava come la testa del condannato dopo che la ghigliottina è venuta giù.
Secondo voi perchè è successo questo, il terreno era bello drenante, forse durante il rinvaso quando ho comprato la pianta ho danneggiato le radici, poi bagnandola non avendo radici è marcita?
Ora cosa posso fare? secondo voi se la lascio asciugare per qualche giorno, la taglio per orizzontale in modo da levare tutto il marcio e la appoggio su della pomice o zeolite, forse ribatta qualche radice?
O mi conviene volarla dalla finestra?
 
 
 
 
 
 
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Dom 28 Ago 2011, 22:26 Oggetto:
Ferochepassione Dom 28 Ago 2011, 22:26
|
|
|
Finestra.
I melo non perdonano e a rimettere le radici è solo una pia illusione.
|
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
Inviato: Lun 29 Ago 2011, 9:28 Oggetto:
alina Lun 29 Ago 2011, 9:28
|
|
|
Ciao Trussino
Anche a me è successa la stessa cosa ma con altri generi: la pianta si stacca dalle radici ( che sono integre );
ho affettato la pianta è dentro ho trovato una voraggine e marciume ( se si affetta nella speranza di trovare ancora "verde" il fungo aumenta la sua avanzata )
.... spero non sia il tuo caso
Ti consiglio ,però, di buttare la composta e di tenere il melo lontano dalle altre;
prova a poggiarlo su sabbia di fiume con qualche traccia di terriccio di foglie e del gesso ..... buona fortuna .
_________________ Corruptio optimi pessima
Le mie piante |
|
Top |
|
 |
manuspina
Registrato: 17/04/10 01:30 Messaggi: 17 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 26 Set 2011, 23:02 Oggetto:
manuspina Lun 26 Set 2011, 23:02
|
|
|
anche a me è successa la stessa identica cosa...ci sono rimasto troppo male!
mai più ricomprato un melocactus
|
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 29 Set 2011, 21:32 Oggetto:
Ferocycactus Gio 29 Set 2011, 21:32
|
|
|
Anche io purtroppo faccio parte della categoria, amo tantissimo i melocactus e so che non perdonano, quando sono così addio, non c'è più niente da fare, l'unica è cambiare il melo, tentare di salvare il salvabile è solo tempo perso. So che la tua specie è una delle più resistenti, ne ho uno simile che sino ad ora si è dimostrato antiproiettile, sino ad ora però, in futuro non si sa mai, con i melo non si può mai dire.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Gio 29 Set 2011, 21:44 Oggetto:
Ferochepassione Gio 29 Set 2011, 21:44
|
|
|
Il motivo per il quale accade ciò è oserei dire semplice ma difficile creare le condizioni per non farlo accadere.
I Melo prediligono terreni bassi con poco materiale organico con pezzi di roccia nella composta. Non è tutto. Amano anzi richiedono composta sempre appena umida e mai secca.
La parte superiore della pianta invece vuole un ambiente secco.
Sembrano due situazioni inconciliabili ma in natura accade. Accade perchè la maggior parte dei Melo cresce in rocce fissurate che restano malgrado il sole e l'ambiente secco sempre abbastanza umide.
|
|
Top |
|
 |
Msobo
Registrato: 23/09/11 15:51 Età: 59 Messaggi: 42 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 30 Set 2011, 10:52 Oggetto:
Msobo Ven 30 Set 2011, 10:52
|
|
|
Scusate se mi intrometto, quindi si potrebbe dire che è meglio nel caso dei Melo, fare un terriccio con più pomice?
_________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Dom 02 Ott 2011, 20:11 Oggetto:
ray82 Dom 02 Ott 2011, 20:11
|
|
|
ma non si può innestare quando capita una cosa simile?
_________________ RAY82 |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
Top |
|
 |
|
|
|