Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
Inviato: Sab 01 Ott 2011, 17:29 Oggetto:
alina Sab 01 Ott 2011, 17:29
|
|
|
1) Mammillaria vetula ssp. gracilis cv Arizona snowcap
2) Echinocactus grusonii
4) Euphorbia trigona f. rubra
_________________ Corruptio optimi pessima
Le mie piante |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Sab 01 Ott 2011, 18:55 Oggetto:
annalysa Sab 01 Ott 2011, 18:55
|
|
|
ma davvero la 2 è un grusoni?...ce l'ho un bel po' più grande e non avrei mai mai mai detto che sono la stessa pianta....
grazie per le altre vado a cartellinarle
|
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 49 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Sab 01 Ott 2011, 19:00 Oggetto:
johnnycrow Sab 01 Ott 2011, 19:00
|
|
|
alina ha scritto: | 1) Mammillaria vetula ssp. gracilis cv Arizona snowcap
2) Echinocactus grusonii
4) Euphorbia trigona f. rubra
 |
Confermo in toto. La 3 mi sembra un thelocactus, ma non saprei quale.
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 03 Ott 2011, 17:25 Oggetto:
annalysa Lun 03 Ott 2011, 17:25
|
|
|
....la 5° nessuno sa darmi un piccolo indizio?
|
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 49 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Lun 03 Ott 2011, 18:03 Oggetto:
johnnycrow Lun 03 Ott 2011, 18:03
|
|
|
Si vedono le tracce di una recente fioritura...quando l'hai acquistata era già così o hai fatto in tempo a vedere il fiore?
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 03 Ott 2011, 18:33 Oggetto:
annalysa Lun 03 Ott 2011, 18:33
|
|
|
purtroppo i fiori erano già secchi....
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 05 Ott 2011, 14:55 Oggetto:
simo&kigi Mer 05 Ott 2011, 14:55
|
|
|
La quinta a me ricorda un gymnocalycium...
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 05 Ott 2011, 17:58 Oggetto:
annalysa Mer 05 Ott 2011, 17:58
|
|
|
anche se fosse un gymno giuro che non gli guardo più...ieri mi sono guardata quasi mille foto di gymno e sono quasi nauseata
|
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 49 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mer 05 Ott 2011, 21:44 Oggetto:
johnnycrow Mer 05 Ott 2011, 21:44
|
|
|
ha ha ha. allora prova con le lobivie...anche a me sa molto di gymno, ma la forma mi ricorda una lobivia, ma con quelle spine non sono riuscito a trovarne. Ti chiedevo informazioni sulla fioritura proprio per quello. (poi magari non è né l'uno né l'altro)
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 05 Ott 2011, 22:24 Oggetto:
annalysa Mer 05 Ott 2011, 22:24
|
|
|
wow...fantastico...il genere lobivia non è da meno del gymno....ora ci provo ho visto che su quel database che ho consultato ci sono soltanto 673 foto
|
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 49 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mer 05 Ott 2011, 22:30 Oggetto:
johnnycrow Mer 05 Ott 2011, 22:30
|
|
|
Ha ha ha. prova anche qui. ci sono belle foto, e indicazioni utili, anche se le piante presenti per ogni genere non sono tante:
http://www.cactuspedia.info/
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
zarina
Registrato: 18/05/11 09:32 Messaggi: 40
|
Inviato: Gio 06 Ott 2011, 10:40 Oggetto:
zarina Gio 06 Ott 2011, 10:40
|
|
|
A me la 5 sembra una Neoporteria (forse una paucicostata con spina molto forte)
Il fiore aiuterebbe
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 06 Ott 2011, 18:18 Oggetto:
annalysa Gio 06 Ott 2011, 18:18
|
|
|
wow...finalmente un po' di luce effettivamente potrebbe avere le spine più forti perchè mi sa che ha sofferto un bel po' visto che dovrebbe essere verde!!!! se sopravvive all'inverno e facesse dei fiori avremo più indizi
|
|
Top |
|
 |
|
|
|