| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
| Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3007 Residenza: Novara
|
|
Inviato: Sab 01 Ott 2011, 13:53 Oggetto:
Istrice Sab 01 Ott 2011, 13:53
|
|
|
Piantine straordinarie, Angelo
Dovrai brevettare germinatoio e metodi... _________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
| Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
|
Inviato: Sab 01 Ott 2011, 14:14 Oggetto:
faln Sab 01 Ott 2011, 14:14
|
|
|
Il chisosensis e il davisii già ben caratterizzate fin da piccole....
Bravo! _________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
| Top |
|
 |
ezrawinston Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52 Età: 55 Messaggi: 126 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Sab 01 Ott 2011, 16:09 Oggetto:
ezrawinston Sab 01 Ott 2011, 16:09
|
|
|
Complimenti.
La composta e' totalmente inorganica? |
|
| Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Sab 01 Ott 2011, 17:54 Oggetto:
tommaso76 Sab 01 Ott 2011, 17:54
|
|
|
complimenti per il risultato , volevo porti una domanda le piantine gia sono ripicchiettate ? se si a che eta' si usa fare questa operAZIONE _________________ Pazienza & metodo |
|
| Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Inviato: Dom 02 Ott 2011, 10:55 Oggetto:
angelo Dom 02 Ott 2011, 10:55
|
|
|
| Istrice ha scritto: | Piantine straordinarie, Angelo
Dovrai brevettare germinatoio e metodi... |
grazie Davide, per il brevetto dovro' attendere parecchio visto che ogni anno o quasi apporto delle migliorie.Se all'ufficio brevetti mi vedono arrivare ogni anno,mi menano
per i metodi, sono abbastanza classici,descriverli ci vorrebbe un'intero topic ma sciverei le stesso cose di qui dove ci sono tutti i dettagli
Faln sia il davisii cui è un lumacone nato anche se fiorisce solo dopo 2-3 anni che il chisosensis desiderano essere poco coccolati per farli caratterizzare. Alla fine anche senza fiore(ma solo per poco tempo, spero) te li godi con il loro attraente habitus
| ezrawinston ha scritto: | Complimenti.
La composta e' totalmente inorganica? |
nel link sopra troverai il tipo di composta. In breve posso dirti che non la uso quasi mai se non per delle "prove"
| tommaso76 ha scritto: | | complimenti per il risultato , volevo porti una domanda le piantine gia sono ripicchiettate ? se si a che eta' si usa fare questa operAZIONE |
non uso metodi standard per il primo rinvaso, generalmente osservo le dimensioni e l'andamento della pianta(crescita veloce) .
Per farlo, se non c'è spazio nel vaso da semina: rinvaso,
ma non prima dei cinque-sei mesi con semina "artificiale", se lo spazio c'è, possono essere rinvasati anche l'anno prossimo.
grazie a tutti  _________________ angelo |
|
| Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Dom 02 Ott 2011, 20:07 Oggetto:
Camilla87 Dom 02 Ott 2011, 20:07
|
|
|
bellissime piantine !!! |
|
| Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 61 Messaggi: 4249 Residenza: Salento
|
|
Inviato: Dom 02 Ott 2011, 20:53 Oggetto:
vichy320 Dom 02 Ott 2011, 20:53
|
|
|
quoto _________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
| Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Inviato: Lun 03 Ott 2011, 11:20 Oggetto:
angelo Lun 03 Ott 2011, 11:20
|
|
|
le piccole ringraziano  _________________ angelo |
|
| Top |
|
 |
|
|
|