Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Atlantis

Registrato: 06/09/11 10:53 Età: 34 Messaggi: 38 Residenza: Catania
|
|
Top |
|
 |
claire Partecipante

Registrato: 26/04/11 11:21 Messaggi: 193 Residenza: Treviso
|
Inviato: Lun 03 Ott 2011, 11:40 Oggetto:
claire Lun 03 Ott 2011, 11:40
|
|
|
Con quale esposizione tenevi le piante?
Il Gymno sembrerebbe solo un po' abbronzato...se lo tieni in pieno sole questo potrebbe confermare la mia ipotesi...per le altre non saprei aiutarti...aspettiamo il passaggio dei più esperti!
|
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Lun 03 Ott 2011, 11:49 Oggetto:
silvawolf Lun 03 Ott 2011, 11:49
|
|
|
avevo detto altrove che il Pleio speravo non avesse nulla invece mi sembra proprio che sia infestato da parassiti, ti consiglierei di controllare se ne adocchi qualcuno e vedere anche le radici.
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
Atlantis

Registrato: 06/09/11 10:53 Età: 34 Messaggi: 38 Residenza: Catania
|
Inviato: Lun 03 Ott 2011, 11:56 Oggetto:
Atlantis Lun 03 Ott 2011, 11:56
|
|
|
Si, il gymnocalicium lo tengo sempre in pieno sole, allora se è solo questo magari lo sposto. Il Pleiospilos all' esterno non presenta insetti o cose del genere magari provo a vedere tra le radici...per le altre qualcuno mi aiuta?
_________________ Il Chimico. |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Lun 03 Ott 2011, 12:42 Oggetto:
silvawolf Lun 03 Ott 2011, 12:42
|
|
|
so che non sempre le macchie marroni sono sintomo di parassiti forse è il caso della parodia. Anch'io per il gymno non mi preoccuperei molto.
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 48 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Lun 03 Ott 2011, 13:52 Oggetto:
johnnycrow Lun 03 Ott 2011, 13:52
|
|
|
Beh, per la Parodia sembra proprio una bella scottatura. In tal caso devi trovarle una posizione un po' più ombreggiata (anche se ormai ci stiamo inoltrando nell'autunno). Le macchie non andranno via, ma con la nuova vegetazione ben presto non saranno òpiù visibili.
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Lun 03 Ott 2011, 14:07 Oggetto:
ray82 Lun 03 Ott 2011, 14:07
|
|
|
la Parodia è ustionata!
_________________ RAY82 |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Lun 03 Ott 2011, 16:05 Oggetto:
silvawolf Lun 03 Ott 2011, 16:05
|
|
|
scusate le piante si possono ustionare anche se prendono soltanto il sole del pomeriggio? Immagino di si, se è comunque forte
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
claire Partecipante

Registrato: 26/04/11 11:21 Messaggi: 193 Residenza: Treviso
|
Inviato: Lun 03 Ott 2011, 16:42 Oggetto:
claire Lun 03 Ott 2011, 16:42
|
|
|
Sì purtroppo! Una mia Parodia si è ustionata più della tua col sole del mattino...è diventata per metà marrone, sgonfia e con le spine spezzate...poverina...
|
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 48 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Lun 03 Ott 2011, 18:00 Oggetto:
johnnycrow Lun 03 Ott 2011, 18:00
|
|
|
Eh sì, sopratutto se piccole e (probabilmente)poco abituate come questa.
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 03 Ott 2011, 22:09 Oggetto:
beppe58 Lun 03 Ott 2011, 22:09
|
|
|
Ciao Atlantis,per il pleiospilos la vedo dura..
Non sembra il colore di una scottatura, e le gocce di trasudazione lo confemano.E' molliccio al tatto ? Come se fosse lesso ?
|
|
Top |
|
 |
Atlantis

Registrato: 06/09/11 10:53 Età: 34 Messaggi: 38 Residenza: Catania
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|