La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Le foto, quali piante lascaire fuori?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Gio 20 Ott 2011, 10:56   Oggetto: Le foto, quali piante lascaire fuori?
Lupetta Gio 20 Ott 2011, 10:56
Rispondi citando

Ciao!

Oggi finalmente ho finito tutti i rinvasi delle mie cicce. Leggendo nel forum ho capito che alcune preferiscono trascorrere l'inverno fuori, io ho provato a seguire la tabella dove c'è indicata la temperatura minima per diverse specie però non conoscendo i nomi delle mie piante (tranne nr 4 e 5) non mi è servito molto, e vi chiedo l'aiuto. In base a queste foto mi potete dire quali posso lasciare fuori d'inverno? Io sono di Giulianova, provincia di Teramo, Abruzzo, qui le temperature notturne invernali scendono di rado sotto lo zero, di solito qualche grado sopra lo zero mentre quelle diurne sono di qualche grado più alte.

Aggiungo che non ho una serra o qualcosa del genere, se le lascio fuori (in terrazzo) se tira il vento gli fa male Dubbioso



i56.tinypic.com/dekzdy.jpg




i51.tinypic.com/30wur9t.jpg


i55.tinypic.com/1s039d.jpg

i51.tinypic.com/1pdstw.jpg

i53.tinypic.com/2uoqfc4.jpg

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 20 Ott 2011, 16:36   Oggetto:
reginaldo Gio 20 Ott 2011, 16:36
Rispondi citando

1 Mammillaria la pianta risulta filata in quanto posizionata in una zona con poca luce
2 Cereus peruvianus monstrousus
3 Euphorbia trigona rubra
4 Opuntia (cilyndropuntia) subulata
5 Aloe non conosco la specie
6 Sansevieria
7 Mammillaria elongara cristata
8 Forse Polaska chicipe
11 Mammillaria campotricha


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Gio 20 Ott 2011, 16:42   Oggetto:
Lupetta Gio 20 Ott 2011, 16:42
Rispondi citando

Grazie mille reginaldo. Si la prima pianta ha avuto poca luce, adesso dopo il travaso le ho sistemate tutte in un posto abbastanza luminoso spero che si riprenderà. Aloe penso sia somaliensis.

Adesso con questi nomi cercherò di trovare le info su come curarle durante l'inverno, ma accetto volentieri i suggerimenti. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Gio 20 Ott 2011, 16:58   Oggetto:
Lupetta Gio 20 Ott 2011, 16:58
Rispondi citando

Ok adesso ho una curiosità, esempio piantina nr. 2 Cereus peruvianus, secondo la tabella può sopportare fino a -12 gradi, però le foto che ho visto in internet maggiormente sono le piante di grandi dimensioni. Secondo voi anche questa piccolina che non è alta più di 12 cm riuscirebbe a sopravvivere quelle temperature?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 20 Ott 2011, 17:29   Oggetto:
Groucho Gio 20 Ott 2011, 17:29
Rispondi citando

Anche se ancora piccola è comunque una pianta adulta.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
indigesta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/10 09:33
Messaggi: 142
Residenza: lombardia

Inviato: Gio 20 Ott 2011, 17:30   Oggetto:
indigesta Gio 20 Ott 2011, 17:30
Rispondi citando

credo che il problema principale da noi sia l'umidità ambientale...possono sopportare temperature anche molto basse ma l'umidità dev'essere minima, e questo su un balcone ovviamente non è semplice da garantire! anch'io sono al primo inverno per le cicce e sto cercando di regolarmi, penso che farò così, le piante che proprio sembrano essere robustissime (es. fino a -25 gradi) le lascio fuori sul balcone, completamente asciutte, al riparo per quanto possibile dalla pioggia; quelle che tollerano temperature basse ma non estreme le metto vicino ad una finestra al piano terra (non riscaldato); quelle che vogliono il calduccio le terrò in casa, possibilmente sopra un calorifero (=davanti ad una finestra) spento.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Gio 20 Ott 2011, 17:49   Oggetto:
Lupetta Gio 20 Ott 2011, 17:49
Rispondi citando

Si infatti qui di notte è molto umido d'inverno, credo che lasciare qualsiasi pianta ( di quelle sopra nelle foto) senza un riparo non sia una buona idea.

Top
Profilo Invia messaggio privato
indigesta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/10 09:33
Messaggi: 142
Residenza: lombardia

Inviato: Gio 20 Ott 2011, 17:56   Oggetto:
indigesta Gio 20 Ott 2011, 17:56
Rispondi citando

io per ora lascio fuori quelle che resistono almeno ai -10 (non si sa mai), se poi dovessero venire gelate e vento forte le metterò al riparo. lascerò fuori sicuramente tutto l'inverno l'opuntia vulgaris che resiste ai -25, sempre riparata. siccome appunto è il primo inverno per la gran parte delle mie cicciotte mi piacerebbe sperimentare questa cosa del freddo che poi stimola ripresa e fioritura in primavera Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Gio 20 Ott 2011, 18:22   Oggetto:
Lupetta Gio 20 Ott 2011, 18:22
Rispondi citando

Grazie, pian piano sto cominciando a capire come funziona il mondo delle cicce, che per quelli che vogliono tenerli come si deve e che sono alle prime armi non è per niente facile... anzi! Balletto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it