La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


astrophytum incrostato

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
perplesso



Registrato: 28/09/11 11:38
Messaggi: 31

Inviato: Mer 28 Set 2011, 11:52   Oggetto: astrophytum incrostato
perplesso Mer 28 Set 2011, 11:52
Rispondi citando

Ciao a tutti ho acquistato al mercato questo astro già adulto

http://imageshack.us/photo/my-images/827/astro1v.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/545/astro2.jpg

Stava in un vaso di coccio abbastanza piccolo, così l'ho subito rinvasato, ho notato però che sul corpo ha delle incrostazioni bluastre. A prima vista sembra calcare formatosi a seguito di numerose applicazioni di verderame (forse diluito in acqua di rubinetto ... non lo so ). Così mi chiedevo posso grattare via delicatamente (sottolineo delicatamente) queste incrostazioni o rischio di danneggiare la pianta? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mer 28 Set 2011, 13:32   Oggetto:
ange Mer 28 Set 2011, 13:32
Rispondi citando

Puoi provare con un vecchio spazzolino da denti, molto delicatamente.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
perplesso



Registrato: 28/09/11 11:38
Messaggi: 31

Inviato: Ven 30 Set 2011, 15:53   Oggetto:
perplesso Ven 30 Set 2011, 15:53
Rispondi citando

Ho provato con lo spazzolino, ma le incrostazioni sembrano un pò durette e non vengono via bene. E se usassi una soluzione di aceto molto diluito? Rischio di bruciare l' epidermide ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 30 Set 2011, 17:07   Oggetto:
reginaldo Ven 30 Set 2011, 17:07
Rispondi citando

Io vedo che la pianta è leggermente rossa, probabile troppo sole.
Forse necessita di chelati di ferro per fortificare la presenza di clorofilla.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
perplesso



Registrato: 28/09/11 11:38
Messaggi: 31

Inviato: Ven 30 Set 2011, 18:56   Oggetto:
perplesso Ven 30 Set 2011, 18:56
Rispondi citando

Probabilmente hai ragione, sicuramente stava nello stesso vaso da molti anni quindi immagino che il terriccio in cui stava fosse molto povero di sostanze. Pochi giorni fa l'ho rinvasato, adesso aspetto di vedere come reagisce, poi se è il caso provvedo a fertilizzare.

Top
Profilo Invia messaggio privato
LucaAstro
Moderatore


Registrato: 23/03/09 23:50
Età: 37
Messaggi: 552
Residenza: Verona

Inviato: Ven 30 Set 2011, 19:37   Oggetto:
LucaAstro Ven 30 Set 2011, 19:37
Rispondi citando

io lo lascerei tranquillo...ci penserà l'acqua piovana della prossima bella stagione, adesso niente concimazioni Sorriso


_________________
CRAWLIN' KING SNAKE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it