Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lapidario Collaboratore


Registrato: 22/02/11 20:49 Messaggi: 63
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Lun 12 Set 2011, 17:50 Oggetto:
reginaldo Lun 12 Set 2011, 17:50
|
|
|
Lascia asciugare cicatrizzare, poi in composta adatta appoggia la pianta sul terriccio con sostegno di tutori. Le opuntie hanno facile attecchimento
Se vuoi essere sicuro eliminare il foro con taglio netto poi su foglio assorbente fai asciugare il tutto all'ombra, poi procedi come detto in precedenza.
Ciao
Reginaldo
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Lapidario Collaboratore


Registrato: 22/02/11 20:49 Messaggi: 63
|
Inviato: Lun 12 Set 2011, 18:39 Oggetto:
Lapidario Lun 12 Set 2011, 18:39
|
|
|
In fondo penso che opterò per un taglio netto... ho pensato anche che in questo modo la base rimarrà più larga evitando un po' i vari "dondolamenti" che noto a volte quando mi capita di spostare le piante con substrato è asciutto...
|
|
Top |
|
 |
Lapidario Collaboratore


Registrato: 22/02/11 20:49 Messaggi: 63
|
Inviato: Mar 13 Set 2011, 15:01 Oggetto:
Lapidario Mar 13 Set 2011, 15:01
|
|
|
Tagliato con lama disinfettata ieri sera... mi pare che nella notte si sia formato subito un bel calletto, ma aspetterò comunque qualche giorno per sicurezza.
Ho tenuto anche la parte asportata... proverò a metterla in un altro vasetto... visto che tutti dicono che radica molto facilmente, non si sa mai!
Ciao!
|
|
Top |
|
 |
opuntietta Partecipante

Registrato: 26/07/11 11:48 Messaggi: 314 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 16 Set 2011, 11:39 Oggetto: ok
opuntietta Ven 16 Set 2011, 11:39
|
|
|
vai tranquillo,
io ho piantato 4 o 5 esemplari diversi di opuntia ed hanno attecchito tutte, considera che le ho messe in una veranda dove batte il sole ed arriva anche a 50°.
|
|
Top |
|
 |
stramxxx

Registrato: 25/04/11 15:18 Età: 51 Messaggi: 49 Residenza: Fano
|
Inviato: Ven 16 Set 2011, 21:19 Oggetto:
stramxxx Ven 16 Set 2011, 21:19
|
|
|
anche io quest'anno ne ho messe alcune e hanno attecchito tutte tranne una troppo piccola e giovane...due erano anche molto rovinate perchè cresciute in mezzo a una rete...
|
|
Top |
|
 |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Sab 17 Set 2011, 18:15 Oggetto:
ray82 Sab 17 Set 2011, 18:15
|
|
|
io la metterei anche in terra da giardino...è una pianta che cresce ovunque e che invade il posto qui in Sardegna...
_________________ RAY82 |
|
Top |
|
 |
Lapidario Collaboratore


Registrato: 22/02/11 20:49 Messaggi: 63
|
Inviato: Dom 18 Set 2011, 21:45 Oggetto:
Lapidario Dom 18 Set 2011, 21:45
|
|
|
Seee in terra da giardino.... Dove abito io d'inverno fa tanta neve che in giardino muore anche l'erba!
In Sardegna ci sono stato in vacanza, mica ci abito!
|
|
Top |
|
 |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Lun 19 Set 2011, 0:02 Oggetto:
ray82 Lun 19 Set 2011, 0:02
|
|
|
beh io ho amici che stanno nel Bresciano e in Veneto e le coltivano in piena terra...ovvio è più rischioso ma con gli opportuni accorgimenti sopravvivono!!
_________________ RAY82 |
|
Top |
|
 |
Lapidario Collaboratore


Registrato: 22/02/11 20:49 Messaggi: 63
|
Inviato: Lun 19 Set 2011, 15:45 Oggetto:
Lapidario Lun 19 Set 2011, 15:45
|
|
|
Lo so, dicevo per fare una battuta!
Anche qui da me (nord della prov di Varese, vicino confine Svizzera per chi non sa dov'è...) ne ho vista qualcuna, ma anche se con buone esposizioni e in zone piuttosto calde (es. vicino al Lago Maggiore), non è che fossero questa gran bellezza: ad esempio tendevano ad essere un po' "striscianti" a causa della molta umidita presa durante l'inverno. Penso che già coprirle con della plastica trasparente e creargli un buon terreno tutto intorno potrebbe migliorare le cose.
Comunque se non fosse per l'umidità (devastante la neve che si sciogle su terreni compatti) la neve in realtà è un'ottimo isolante termico e protegge dal gelo le piante che ricopre.
Ciao!
|
|
Top |
|
 |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Lun 19 Set 2011, 16:15 Oggetto:
ray82 Lun 19 Set 2011, 16:15
|
|
|
quoto...qui non nevica praticamente MAI!!!!
_________________ RAY82 |
|
Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Mar 20 Set 2011, 20:43 Oggetto:
Nefer Mar 20 Set 2011, 20:43
|
|
|
Lapidario ha scritto: | Penso che già coprirle con della plastica trasparente! |
plastica no... penso che sia meglio il tnt (tessuto non tessuto)
|
|
Top |
|
 |
Lapidario Collaboratore


Registrato: 22/02/11 20:49 Messaggi: 63
|
Inviato: Gio 22 Set 2011, 18:50 Oggetto:
Lapidario Gio 22 Set 2011, 18:50
|
|
|
Intendevo realizzare una tettoia da cui possa però passare la luce...
|
|
Top |
|
 |
Marco&Giovanna
Registrato: 19/09/11 20:08 Messaggi: 19 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 25 Set 2011, 17:48 Oggetto:
Marco&Giovanna Dom 25 Set 2011, 17:48
|
|
|
Per esperienza personale vai tranquillo non credo troverà grossi problemi ad attecchire, per quel che riguarda l'inverno, se ti può essere d'aiuto, i miei due "vasoni" con i fichi d'india li proteggo con due strati di nylon divisi a formare una camera d'aria che mantiene una temperatura stabile, purtroppo ho avuto esperienze drammatiche con il tessuto non tessuto che dalle mie parti non è sufficente è mi ha "cotto" le piante....!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|