| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		angelo Prof
  
  
  Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		scriciolo_28 Amministratore
 
  Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 23 Set 2011, 13:45   Oggetto: 
				   
				  
				  	scriciolo_28 Ven 23 Set 2011, 13:45
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sono tutte belle, anche l'intrusa...  
 
il colore rosso della Sulcorebutia tiraquensis VS 376 è vivo, la pianta è proprio così? so molto bene che è sempre difficile rendere il rosso in foto...
 
 
ciriciao
 
 
ps: da seme... seminate quando?  _________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
 
va sotto la terra;
 
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
 
 
Pindaro - Frammento 137
  L'ultima modifica di scriciolo_28 il Dom 25 Set 2011, 11:50, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		angelo Prof
  
  
  Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 23 Set 2011, 15:31   Oggetto: 
				   
				  
				  	angelo Ven 23 Set 2011, 15:31
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie Elisa  
 
 si, il colore della tiraquensis è proprio cosi' come anche la pianta. è di un rosso scuro ma ho cercato di riprodurlo tal quale.
 
questa, e la lobivia sono state seminate nel 2007, le altre nel 2008.  _________________ angelo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Nefer Amatore
  
  
  Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 23 Set 2011, 21:43   Oggetto: 
				   
				  
				  	Nefer Ven 23 Set 2011, 21:43
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao Angelo,
 
sono tutte magnifiche...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		angelo Prof
  
  
  Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 24 Set 2011, 6:50   Oggetto: 
				   
				  
				  	angelo Sab 24 Set 2011, 6:50
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie Barbara    _________________ angelo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20988 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 24 Set 2011, 9:08   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Sab 24 Set 2011, 9:08
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Angelo, ma sono in fiore in questi giorni? I fiori delle mie sono solo un ricordo!  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		johnnycrow Amatore
  
  
  Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 49 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 24 Set 2011, 10:58   Oggetto: 
				   
				  
				  	johnnycrow Sab 24 Set 2011, 10:58
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissime davvero. Trovo particolare la donaldiana che ha le spine intonate con il colore dei fiori.  _________________ Gian Franco | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		angelo Prof
  
  
  Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 24 Set 2011, 15:30   Oggetto: 
				   
				  
				  	angelo Sab 24 Set 2011, 15:30
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao Gianna, no, non sono fioriture recenti, sono foto fatte  a luglio(credo) ma "sviluppate" pochi giorni fa per mancanza di tempo  
 
 
Grazie Gianfranco, la donaldiana è un piccolo gioellino che fiorisce parecchio e a più riprese. è in un vaso del 5.  _________________ angelo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |