| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| lampughi Master
 
  
  
 Registrato: 16/04/09 18:32
 Età: 64
 Messaggi: 1793
 Residenza: Ascoli Piceno
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lampughi Master
 
  
  
 Registrato: 16/04/09 18:32
 Età: 64
 Messaggi: 1793
 Residenza: Ascoli Piceno
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Drusola Prof
 
  
 
 Registrato: 01/08/09 12:58
 Messaggi: 2324
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 18 Ott 2011, 8:48   Oggetto: 
				   
				  	Drusola Mar 18 Ott 2011, 8:48
				   |     |  
				| 
 |  
				| ario ed echinomastus su tutti , splendidi   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| tommaso76 Master
 
  
  
 Registrato: 19/04/09 15:40
 Età: 49
 Messaggi: 1853
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 18 Ott 2011, 10:23   Oggetto: 
				   
				  	tommaso76 Mar 18 Ott 2011, 10:23
				   |     |  
				| 
 |  
				| ai chiuso in bellezza
 _________________
 Pazienza & metodo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| saviocom Partecipante
 
  
 
 Registrato: 25/06/10 09:23
 Età: 44
 Messaggi: 261
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 18 Ott 2011, 14:09   Oggetto: 
				   
				  	saviocom Mar 18 Ott 2011, 14:09
				   |     |  
				| 
 |  
				| che eleganza quella micromeris crestata !!!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| astro-sk Prof
 
  
  
 Registrato: 20/01/09 18:45
 Messaggi: 2350
 Residenza: Modena
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 28 Ott 2011, 17:11   Oggetto: 
				   
				  	astro-sk Ven 28 Ott 2011, 17:11
				   |     |  
				| 
 |  
				| Perche' sp al Discocactus ? 
A me sembra tanto un buenekeri
 Dimenticavo ...belle piante
   _________________
 Daniela
 www.cactusmodena.it
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| vichy320 Prof
 
  
  
 Registrato: 14/08/11 12:25
 Età: 61
 Messaggi: 4249
 Residenza: Salento
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 29 Ott 2011, 18:52   Oggetto: 
				   
				  	vichy320 Sab 29 Ott 2011, 18:52
				   |     |  
				| 
 |  
				| quoto per il discocactus e per le piante   _________________
 Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
 Vincenzo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Carlo Amministratore
 
  
 Registrato: 09/08/08 11:30
 Età: 30
 Messaggi: 3597
 Residenza: Cingoli (MC)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 01 Nov 2011, 21:01   Oggetto: 
				   
				  	Carlo Mar 01 Nov 2011, 21:01
				   |     |  
				| 
 |  
				| Uhhh..belle!
Anche io ero rimasto tentato dalla Dioscorea ma poi ho preso qualcosa di più sostanzioso
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Felce Master
 
  
  
 Registrato: 25/03/11 23:33
 Messaggi: 1320
 Residenza: Bologna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 02 Nov 2011, 17:33   Oggetto: 
				   
				  	Felce Mer 02 Nov 2011, 17:33
				   |     |  
				| 
 |  
				| Echinomastus unguispinus è bello! Ma sei sicuro che "con quest'anno abbiamo finito" ?- abbiamo ancora 2 mesi per finire l'anno)))
 _________________
 Lara
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lampughi Master
 
  
  
 Registrato: 16/04/09 18:32
 Età: 64
 Messaggi: 1793
 Residenza: Ascoli Piceno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 02 Nov 2011, 18:02   Oggetto: 
				   
				  	lampughi Mer 02 Nov 2011, 18:02
				   |     |  
				| 
 |  
				| per fortuna sono finite le mostre e anche lo spazio.
ho portato delle piante anche in ufficio.
     _________________
 lampughi
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pequot Amatore
 
  
  
 Registrato: 07/08/08 15:57
 Età: 54
 Messaggi: 567
 Residenza: Pesaro
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 03 Nov 2011, 15:42   Oggetto: 
				   
				  	pequot Gio 03 Nov 2011, 15:42
				   |     |  
				| 
 |  
				| Belle piantuzze....i turbini arrivano da Giustozzi vero? Anche io ho fatto man bassa...  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lampughi Master
 
  
  
 Registrato: 16/04/09 18:32
 Età: 64
 Messaggi: 1793
 Residenza: Ascoli Piceno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 03 Nov 2011, 18:17   Oggetto: 
				   
				  	lampughi Gio 03 Nov 2011, 18:17
				   |     |  
				| 
 |  
				| le piante piccole denominate nursery sono di Giustozzi il lophophoroides da Rosa del deserto.
 _________________
 lampughi
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |