Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20831 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 22 Set 2011, 6:54 Oggetto:
Gianna Gio 22 Set 2011, 6:54
|
|
|
Belle le piccole e veramente curioso l'ibrido, sembra quasi un pachypodium bispinosum
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Gio 22 Set 2011, 9:16 Oggetto:
robertone Gio 22 Set 2011, 9:16
|
|
|
che belle .... specie l caudex ....
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Ven 23 Set 2011, 15:57 Oggetto:
angelo Ven 23 Set 2011, 15:57
|
|
|
le caudiciformi sono quelle che più preferisco in questo genere, la eklonii sempre uno spettacolo
interessante l'ibrido: Beppe,tuo o da acquisto?
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Ven 23 Set 2011, 18:30 Oggetto:
robertone Ven 23 Set 2011, 18:30
|
|
|
si in questa specie i caudex sono le più belle !!
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 23 Set 2011, 21:49 Oggetto:
beppe58 Ven 23 Set 2011, 21:49
|
|
|
angelo ha scritto: | ...interessante l'ibrido: Beppe,tuo o da acquisto? |
Magari riuscissi tanto... anche questa dell'olandese che mi ha mandato nel 2010. Ciauuu
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 25 Set 2011, 9:43 Oggetto:
robertone Dom 25 Set 2011, 9:43
|
|
|
Per cortesia, ci fai capire come le tieni???? annaffiature inverno ed estate, ombra o sole, concimazioni etc etc
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 28 Set 2011, 1:23 Oggetto:
beppe58 Mer 28 Set 2011, 1:23
|
|
|
Arriciao Robertone, non ho snobbato la tua richiesta,solo che "son stato trattenuto" altrove sul forum....
Un tantino complicato rispondere sinteticamente ...
Le euph.,a differenza di altre famiglie succulente, sono presenti in tutti i continenti e a latitudini diverse.Hanno di conseguenza esigenze di coltivazione ben diverse a seconda del loro habitat. Quelle del corno d'Africa -penisola arabica -Yemen(es. abdelkuri,arbuscula,gymnocalycioides,socotrana,phillipsiae,mitriformis,solo per citarne alcune..) vogliono sole cocente,composta con molto inerte e innaffiature oculate. Nell'ovest dell'Africa,nelle regioni che si affacciano sul Golfo di Guinea,(es.deightonii,desmondi,sudanica,ecc.) terriccio anche un po'più fertile,media ombreggiatura e acqua normale in vegetazione. Quelle dell'Africa del sud composta standard,1/3 x pomice-lapillo-terriccio comune,reggono anche bene il sole purchè in ambiente ventilato,in alternativa meglio schermarle un po'.Acqua normale in vegetazione.Tutti questi "gruppi" asciutte in inverno a temp.minime non troppo inferiori ai 8-10 g°.
Quelle del Madagascar,leggermente ombreggiate gradiscono anche qualche innaffiata in inverno,proporzionalmente alle temperature.Io le bagno indicativamente un paio di volte.Ovviamente le piccole,non avendo riserve idriche sufficenti vanno bagnate più spesso.
Alcune delle regioni che si affacciano sull'oceano indiano(es.royleana,cattimandoo,antiquorum,nivulia,nerifolia,ecc..) come anche la cotonifolia (dell'amazzonia) le americane/messicane(es.pteroneura,ephedromorpha,guiengola,,ecc.) non amano troppo il sole e si possono bagnare praticamente in modo regolare anche in riposo. Io le tengo sommariamente così divise a gruppi anche per semplificarmi le cose...
Per queste ,anche se suggeriscono minime inv. non inferiori ai 15 g°ho visto che reggono benissimo anche intorno ai 10-12 g°
Sulle concimazioni sono abbastanza tirchio,una volta max due in estate,Per le fogliate anche un concime bilanciato,per le altre il classico concime per cactacee.
Un po' incasinata e sommaria la spiegazione vero ?
Ma ci sarebbe da scriverci un libro,l'unica e provare basandosi sul loro habitat d'origine.E mai arrendersi,cercando di far tesoro degli errori.
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mer 28 Set 2011, 11:16 Oggetto:
robertone Mer 28 Set 2011, 11:16
|
|
|
Sei stato grande... grazie.. ! Hai fatto 100 ora fai 101: un indirizzo internet dove cercare la provenienza delle euphorbie? grazie
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 28 Set 2011, 12:51 Oggetto:
beppe58 Mer 28 Set 2011, 12:51
|
|
|
Arriciao,intanto dai un'occhiata a questo:
http://www.euphorbia.de/fotoabc.htm
Ce n'era un'altro ben più completo ma è sparito.
Dovrei averlo da qualche parte sul pc...
Appena posso lo cerco e te lo mando in e-mail.
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mer 28 Set 2011, 13:12 Oggetto:
robertone Mer 28 Set 2011, 13:12
|
|
|
ottimo
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mer 28 Set 2011, 21:23 Oggetto:
robertone Mer 28 Set 2011, 21:23
|
|
|
grazie ......
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Mar 04 Ott 2011, 12:51 Oggetto:
°luk° Mar 04 Ott 2011, 12:51
|
|
|
L'Euphorbia immersa è carinissima!! complimenti!
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
|
|
|