La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ancora euforbie

 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 22 Set 2011, 0:39   Oggetto: ancora euforbie
beppe58 Gio 22 Set 2011, 0:39
Rispondi citando

al massimo della vegetazione annuale..

  Euphorbia tuberculata
Euphorbia tuberculata   Euphorbia multifolia
Euphorbia multifolia   Euphorbia monteiroi
Euphorbia monteiroi   Euphorbia capmanambatoensis
Euphorbia capmanambatoensis   Euphorbia ankarensis
Euphorbia ankarensis   Euphorbia umbraculiformis
Euphorbia umbraculiformis   Euphorbia umbraculiformis
particolare di un'apice
Euphorbia umbraculiformis

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 22 Set 2011, 9:15   Oggetto:
robertone Gio 22 Set 2011, 9:15
Rispondi citando

sono stupende


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 23 Set 2011, 15:53   Oggetto:
angelo Ven 23 Set 2011, 15:53
Rispondi citando

Beppe sono una + bella dell'altra ma la cap-manambatoensis ,la tuberculata e la monteroi, sono spettacolari Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 25 Set 2011, 8:58   Oggetto:
reginaldo Dom 25 Set 2011, 8:58
Rispondi citando

Ancora da urlo, magnifiche ..................


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 25 Set 2011, 9:46   Oggetto:
robertone Dom 25 Set 2011, 9:46
Rispondi citando

Che pianta strana la cap-manambatoensis ... mi sembra o ha il fusto in basso molto sottile? e devi anche sorrenggerlo appoggiato ad una pietruzza? come mai?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 26 Set 2011, 2:03   Oggetto:
beppe58 Lun 26 Set 2011, 2:03
Rispondi citando

robertone ha scritto:
.. e devi anche sorrenggerlo appoggiato ad una pietruzza? come mai?

Altrimenti si piega, tra quelle che ho anche la leuconeura e la lophogona hanno il tronco esile alla base. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 26 Set 2011, 10:40   Oggetto:
robertone Lun 26 Set 2011, 10:40
Rispondi citando

facci vedere anche la leuconeura e la lophogona .... grazie


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 26 Set 2011, 23:28   Oggetto:
beppe58 Lun 26 Set 2011, 23:28
Rispondi citando

Eccotele !!

  Euphorbia leuconeura
Euphorbia leuconeura   Euphorbia lophogona
Euphorbia lophogona   cucciolata della leuconeura,seminati il 28-06

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 27 Set 2011, 15:08   Oggetto:
robertone Mar 27 Set 2011, 15:08
Rispondi citando

sono affascinanti.....


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 27 Set 2011, 15:09   Oggetto:
angelo Mar 27 Set 2011, 15:09
Rispondi citando

se le premesse della leuconera e della lophogona sono queste, spero che dalla semina verranno fuori dei bei esemplari come questi Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 27 Set 2011, 15:09   Oggetto:
robertone Mar 27 Set 2011, 15:09
Rispondi citando

Ti dovesse avanzare una piccoletta .... scusa la sfacciataggine ....


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 27 Set 2011, 15:11   Oggetto:
robertone Mar 27 Set 2011, 15:11
Rispondi citando

scusami Beppe .... hai seminato molto????


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 27 Set 2011, 15:25   Oggetto:
angelo Mar 27 Set 2011, 15:25
Rispondi citando

robertone ha scritto:
Ti dovesse avanzare una piccoletta .... scusa la sfacciataggine ....

i semi sono pochi, le probabilità di germinazione con le euphorbie è sempre un'incognita, vedremo come andrà a finire.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it