Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Silver
Registrato: 23/03/11 19:10 Età: 40 Messaggi: 36 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 20 Set 2011, 23:47 Oggetto: Consiglio MiniSerra per l'inverno...
Silver Mar 20 Set 2011, 23:47
|
|
|
Sono di Firenze e il freddo comincia ad arrivare..
Ho una terrazza coperta e sto valutando la possibilità di prendere una piccola serra.. tipo questa
http://www.dmail.it/prodotto/182757/Serra-a-tre-ripiani-con-ruote.html#scat=923
Secondo voi son soldi buttati? Rischiano comunque le gelate? Da ottobre mi conviene di più mettere tutte le piante in casa? |
|
Top |
|
 |
MrBlù

Registrato: 04/09/11 18:25 Messaggi: 47 Residenza: Tra Liguria ed alta Toscana
|
Inviato: Mer 21 Set 2011, 3:56 Oggetto:
MrBlù Mer 21 Set 2011, 3:56
|
|
|
Beh Firenze dicembre/gennaio/febbraio la notte và spesso molto sotto lo zero, se stai in collina poi non ne parliamo.
Secondo me conviene che cerchi il vano piu fresco, all'interno. Queste serre servono piu per l'umidità che per la temperatura,
credo possano farti guadagnare al massimo un paio di gradi. _________________ Le spine fanno parte della vita, è bene averle e mostrarle, senza paura di pungere |
|
Top |
|
 |
Ringos Collaboratore


Registrato: 30/08/11 13:18 Età: 39 Messaggi: 50 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 21 Set 2011, 8:01 Oggetto:
Ringos Mer 21 Set 2011, 8:01
|
|
|
Ciao!!
E' la stessa che ho preso io, solo con 2 ripiani!!
Ti consiglio di guardare su questo sito le temperature degli anni passati tanto per farti un idea delle minime della tua città
http://www.ilmeteo.it/portale/archivio-meteo/Milano/2010/Gennaio
Spero di esserti stato utile  _________________ "Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei proprio sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!" |
|
Top |
|
 |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
Inviato: Mer 21 Set 2011, 9:29 Oggetto:
nicor11 Mer 21 Set 2011, 9:29
|
|
|
Se devi cercane una ti consiglio di andare nei vari fai da te e prenderne una in policarbonato, è vero costa 120-130 euro, ma tiene più caldo ed è piu facile da gestire per quanto riguarda il caldo e freddo perchè ha le porte. Io ne ho una così e per i giorni più freddi accendo una lampadina da 40w dentro e la temp non scende mai sotto i -1-2 _________________ Saluti
NiCoLa |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mer 21 Set 2011, 9:32 Oggetto:
ange Mer 21 Set 2011, 9:32
|
|
|
Dipende anche dai generi di piante che hai.
Dai un'occhiata a questa tabella, c'è l'elenco delle piante
con le minime sopportabili.
http://www.cactustn.com/temperature.htm
Ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Mer 21 Set 2011, 13:20 Oggetto:
Trussino Mer 21 Set 2011, 13:20
|
|
|
Ciao anch'io sono di Firenze.
L'unico problema di queste serre è che se le metti in un posto dove batte un po' il sole si riscaldano velocemente e le piante dentro si lessano. Devi stare sempre li a controllarla. L'anno scorso anch'io avevo una serra come questa e ho dovuto fare dei buchi per far uscire l'aria calda che si formava durante il giorno.
Se vuoi io ho una serra un po' più grande di quella che non uso già modificata (ha anche una ventola per far uscire l'aria calda) se ti itneressa mandami MP.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Silver
Registrato: 23/03/11 19:10 Età: 40 Messaggi: 36 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 21 Set 2011, 17:10 Oggetto:
Silver Mer 21 Set 2011, 17:10
|
|
|
Ma c'è da fidarsi? Non pensavo così tante piante resistessero sotto 0!
Cmq principalmente ho un aloe aristata, un gymnocalycium salionis, un aloe vera, una euphorbia eritrea, un astrophytum ornatum e un paio di composizioni con piantine piccoline che..non ho identificato! (ma quelle penso di metterle in casa..)
Su quel sito non ci sono le temperature di aloe vera e euphorbia eritrea (è una talea..non ha ancora radicato bene temo).. le lascio fuori?
Aggiungo che il gymnocalycium lo scorso inverno è stato in casa.. |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mer 21 Set 2011, 17:37 Oggetto:
ange Mer 21 Set 2011, 17:37
|
|
|
Fidati tranquillamente, l'Aloe e l'Euphorbia mal sopportano le basse temperature.
Il gymno se completamente asciutto, puoi lasciarlo nella serretta.
Le mie piante passano l'inverno sul poggiolo in uno scaffale simile al tuo.
Ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Silver
Registrato: 23/03/11 19:10 Età: 40 Messaggi: 36 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 21 Set 2011, 18:26 Oggetto:
Silver Mer 21 Set 2011, 18:26
|
|
|
Grazie di tutto!  |
|
Top |
|
 |
|
|
|