| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| faln Prof
 
  
  
 Registrato: 31/01/10 18:25
 Messaggi: 2997
 Residenza: Foggia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| johnnycrow Amatore
 
  
  
 Registrato: 04/06/10 22:41
 Età: 49
 Messaggi: 579
 Residenza: Cagliari
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 20 Set 2011, 23:32   Oggetto: Re: Ricordini da Bologna...
				   
				  	johnnycrow Mar 20 Set 2011, 23:32
				   |     |  
				| 
 |  
				| Degenerato? A giudicare dalle foto degli acquisti avete fatto razzia! Ha ha ha!!! (Tutta invidia la mia, sia per le piante che per la giornata in se). 	  | faln ha scritto: |  	  | Quest'anno ho visto che abbiamo degenerato un po' tutti   
 | 
 Comunque complimenti: la prossima primavera ti aspetta una nuova ondata di colorate e colorite fioriture (a dire il vero già da ora, visto che molte le vedo ancora in fiore).
 _________________
 Gian Franco
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| faln Prof
 
  
  
 Registrato: 31/01/10 18:25
 Messaggi: 2997
 Residenza: Foggia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 20 Set 2011, 23:35   Oggetto: 
				   
				  	faln Mar 20 Set 2011, 23:35
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie Gian Franco....   _________________
 Killing In The Name Of - RATM
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Rica Amatore
 
  
  
 Registrato: 09/05/10 16:05
 Età: 46
 Messaggi: 635
 Residenza: Rivalta di Torino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 21 Set 2011, 8:43   Oggetto: 
				   
				  	Rica Mer 21 Set 2011, 8:43
				   |     |  
				| 
 |  
				| ciao, che pianta è quella alta con fiori lunghi e rossi della foto n 7 dal basso?
,grazieee
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Drusola Prof
 
  
 
 Registrato: 01/08/09 12:58
 Messaggi: 2324
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 21 Set 2011, 10:25   Oggetto: 
				   
				  	Drusola Mer 21 Set 2011, 10:25
				   |     |  
				| 
 |  
				| una volta che si è li , è un peccato non approfittarne  hai fatto benissimo! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| faln Prof
 
  
  
 Registrato: 31/01/10 18:25
 Messaggi: 2997
 Residenza: Foggia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 21 Set 2011, 12:27   Oggetto: 
				   
				  	faln Mer 21 Set 2011, 12:27
				   |     |  
				| 
 |  
				| @Rica è una Mammillaria maritima, grazie a te...
Vero @Drusola, non capitano spesso certe occasioni comunque ne ho lasciate un po' per l'anno prossimo
  così ho un pretesto per ritornare.....grazie _________________
 Killing In The Name Of - RATM
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| vichy320 Prof
 
  
  
 Registrato: 14/08/11 12:25
 Età: 61
 Messaggi: 4249
 Residenza: Salento
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 21 Set 2011, 13:25   Oggetto: 
				   
				  	vichy320 Mer 21 Set 2011, 13:25
				   |     |  
				| 
 |  
				| Hai sbancato tutto Antonè ha ha ha, te lo ridico ancora belle piante
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| faln Prof
 
  
  
 Registrato: 31/01/10 18:25
 Messaggi: 2997
 Residenza: Foggia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 21 Set 2011, 15:01   Oggetto: 
				   
				  	faln Mer 21 Set 2011, 15:01
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ma grazie Vincè.... e te lo ridico....l'anno prossimo vieni anche tu eh!
 _________________
 Killing In The Name Of - RATM
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lalla_bs Master
 
  
  
 Registrato: 22/10/09 21:32
 Età: 51
 Messaggi: 1284
 Residenza: Brescia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ferochepassione Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 21 Set 2011, 18:02   Oggetto: 
				   
				  	Ferochepassione Mer 21 Set 2011, 18:02
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | faln ha scritto: |  	  | @Rica è una Mammillaria maritima, grazie a te... Vero @Drusola, non capitano spesso certe occasioni comunque ne ho lasciate un po' per l'anno prossimo
  così ho un pretesto per ritornare.....grazie | 
 
 Se può interessarti il nome esatto è:
 Mammillaria pondii ssp. maritima
 Il nome Mammillaria marittima è stato usato per abbreviare in quanto una volta questa pianta faceva parte di un genere diverso e cioè Cochemiea. Il nome era Cochemiea maritima da lì M. maritima.
 Infatti il fiore è diverso dalla Mammi tipo.
 A parte la elucubrazione devo dire comunque che è bellissima.
 Complimenti per gli acquisti.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| vichy320 Prof
 
  
  
 Registrato: 14/08/11 12:25
 Età: 61
 Messaggi: 4249
 Residenza: Salento
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 21 Set 2011, 19:27   Oggetto: 
				   
				  	vichy320 Mer 21 Set 2011, 19:27
				   |     |  
				| 
 |  
				| ridico la stessa cosa a tutti i costi anche a piedi ha ha ha 	  | faln ha scritto: |  	  | Ma grazie Vincè.... e te lo ridico....l'anno prossimo vieni anche tu eh! | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ario29 Master
 
  
 
 Registrato: 18/05/08 22:10
 Messaggi: 1138
 Residenza: Provincia di Bologna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 22 Set 2011, 21:54   Oggetto: 
				   
				  	ario29 Gio 22 Set 2011, 21:54
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bellissime piante davvero!!!!!!!!!!!
Da chi hai trovato il primo gruppo di piante? Mi sai dire quella con il fiore arancio cosa dice il cartellino??
 Io l'ho presa identica a giugno all'Aers sempre di Bologna e vorrei saperne il nome per capire se l'ho identificata giusta.
 Grazie anche per le spiegazioni sulla Mammillaria, ora l'aggiungo alla mia lista per l'anno prossimo
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| faln Prof
 
  
  
 Registrato: 31/01/10 18:25
 Messaggi: 2997
 Residenza: Foggia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 23 Set 2011, 21:00   Oggetto: 
				   
				  	faln Ven 23 Set 2011, 21:00
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie Katia...non c'è problema...   Salvatore grazie per le spiegazioni anche se ero già stata informata da Maurillio il venerdì pomeriggio a Bologna e da Vincenzo, @vichy320,  la domenica...comunque grazie...sempre molto prezioso....
 @ario  il primo gruppo di piante le ho prese da plapp e quella con il fiore arancio sul cartellino c'è scritto Acanthocalycium munitum....grazie...
 Vincenzo ci conto
   _________________
 Killing In The Name Of - RATM
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ferochepassione Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 23 Set 2011, 22:49   Oggetto: 
				   
				  	Ferochepassione Ven 23 Set 2011, 22:49
				   |     |  
				| 
 |  
				| Antonella (credo che sia il nome giusto) il nome dell'Acanthocalycium è stato abbreviato. Non esiete una specie munitum.
Il nome esatto della pianta è Acanthocalycium thionanthum varietà munitum.
 Dico ciò nel caso dovrestti cartellinarlo.
 Piante dai fiori stupendi.
 Ciao
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cicciose Prof
 
  
  
 Registrato: 26/06/09 15:36
 Messaggi: 2747
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 23 Set 2011, 23:04   Oggetto: 
				   
				  	cicciose Ven 23 Set 2011, 23:04
				   |     |  
				| 
 |  
				| che piante...alcune molto particolari     |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |