La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Consiglio su rinvaso Euphorbia

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
johnnycrow
Amatore
Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41
Età: 48
Messaggi: 579
Residenza: Cagliari

Inviato: Lun 19 Set 2011, 16:50   Oggetto: Consiglio su rinvaso Euphorbia
johnnycrow Lun 19 Set 2011, 16:50
Rispondi citando

Salve a tutti. Mi trovo a dover rinvasare l'Euphorbia di un'amica che ha chiesto il mio aiuto per l'operazione. La pianta è praticamente gemella della mia, per cui in teoria non avrei problemi a farlo, solo che questa, a causa del vaso troppo piccolo, ha perso stabilità, appoggiandosi gradualmente ad una parete, arrivando a prendere la forma che vedete in foto.
Da qui il mio dilemma: in quale posizione la rinvaso? cerco di darle già da subito una posizione tale che risulti dritta, oppure posiziono la base e il colletto in posizione verticale, sperando che la pianta si raddrizzi da sola seguendo la luce? Ho già fatto un simile esperimento con un Orocereus, e mi è andata bene: una volta rinvasata la pianta risultava coricata, e sembrava volersi rovesciare, ma pian piano si è raddrizzata e ora punta decisa verso l'alto. Però non so se l'euphorbia si comporterebbe allo stesso modo. Non vorrei che alla ripresa vegetativa cambiasse direzione di crescita, rimanendo però piegata come è ora.
voi come fareste.

Vi ringrazio anticipatamente.

 
   
    Questo è l'Orocereus di cui sopra, prima del rinvaso, lo scorso autunno.


_________________
Gian Franco
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 19 Set 2011, 17:14   Oggetto:
reginaldo Lun 19 Set 2011, 17:14
Rispondi citando

Personalmente cercherei di metterla in condizioni di stare dritta subito. in quanto la parte centrale di quel tipo di pianta è legnosa , non è fatta come la cactaceae che invece contiene materiale molto liquido e quindi modellabile.
Piuttosto credo che per la tua E.ingens il terriccio non debba essere quello usato per la Cactaceae.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
ROB62



Registrato: 12/01/09 08:08
Messaggi: 20
Residenza: como

Inviato: Lun 19 Set 2011, 21:29   Oggetto:
ROB62 Lun 19 Set 2011, 21:29
Rispondi citando

ciao, anch'io la raddrizzerei subito come suggerisce Reginaldo; l'ho fatto con un'euphorbia "a candelabro" cresciuta storta, ed è andato tutto bene

Roberto


_________________
Roberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
johnnycrow
Amatore
Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41
Età: 48
Messaggi: 579
Residenza: Cagliari

Inviato: Mar 20 Set 2011, 2:30   Oggetto:
johnnycrow Mar 20 Set 2011, 2:30
Rispondi citando

reginaldo ha scritto:
la parte centrale di quel tipo di pianta è legnosa , non è fatta come la cactaceae che invece contiene materiale molto liquido e quindi modellabile.
Ciao


E' proprio quello che pensavo. Ti ringrazio per il consiglio.

reginaldo ha scritto:
Piuttosto credo che per la tua E.ingens il terriccio non debba essere quello usato per la Cactaceae.
Ciao


E quindi che substrato mi consigli? Per la mia ho usato una composta 40% terriccio universale e il restante 60% lapillo e pomice in quantità uguali, più uno strato di solo inerte in superficie.


_________________
Gian Franco
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 20 Set 2011, 7:51   Oggetto:
reginaldo Mar 20 Set 2011, 7:51
Rispondi citando

Dipende cosa hai disponibile: lapillo, in alternativa ghiaia o cocci triturati.
La miscela di terriccio aumenterei il materiale inerte (70%) e niente in superficie.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it