Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Lun 19 Set 2011, 12:19 Oggetto:
Drusola Lun 19 Set 2011, 12:19
|
|
|
quell'hakuun è il fratellino del mio! che bello!
bellissimo anche il thelo con quelle spinazze!
|
|
Top |
|
 |
saviocom Partecipante

Registrato: 25/06/10 09:23 Età: 44 Messaggi: 261 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 19 Set 2011, 14:18 Oggetto:
saviocom Lun 19 Set 2011, 14:18
|
|
|
Sara... tu che compri astri per te? belli belli belliiiii7
L' hakuun e molto bello.. e mi manca alla collezione
che peccato nn poter esser presente... rodo rodo rodo
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
saviocom Partecipante

Registrato: 25/06/10 09:23 Età: 44 Messaggi: 261 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 19 Set 2011, 14:51 Oggetto:
saviocom Lun 19 Set 2011, 14:51
|
|
|
non girare il coltello saretta... stavolta proprio non ho colpe.. sob sob
|
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Mar 20 Set 2011, 16:12 Oggetto:
Ferochepassione Mar 20 Set 2011, 16:12
|
|
|
Sara ma non eri monotipo mammillaria?
Chi ti ha sviato?
|
|
Top |
|
 |
MrBlù

Registrato: 04/09/11 18:25 Messaggi: 47 Residenza: Tra Liguria ed alta Toscana
|
Inviato: Mar 20 Set 2011, 18:24 Oggetto:
MrBlù Mar 20 Set 2011, 18:24
|
|
|
Anch'io vorrei sapere nella terza foto l'ultima a destra che pianta è
forse una Fenestraria aurantiaca o una Frithia pulcra? grazie
_________________ Le spine fanno parte della vita, è bene averle e mostrarle, senza paura di pungere |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Mar 20 Set 2011, 21:22 Oggetto:
sonoiosara Mar 20 Set 2011, 21:22
|
|
|
vi rispondo subito!
@ kaleela: la pianta con le spinazze è un Thelocactus multicephalus preso da Panarotto
@ MrBlù: la pianta che mi chiedi è una Aloinopsis schooneesii
@ Fero...: le mammi vincono sempre su tutto, ma a Bologna erano davvero poche....e poi insomma, fissarsi è un conto ma fossilizzarsi un altro!
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
MrBlù

Registrato: 04/09/11 18:25 Messaggi: 47 Residenza: Tra Liguria ed alta Toscana
|
Inviato: Mer 21 Set 2011, 4:18 Oggetto:
MrBlù Mer 21 Set 2011, 4:18
|
|
|
molte grazie, è una succulenta allora che vedo oggi per la prima volta in foto!
La terrò presente in futuro per aprile le porte di casa
salutoni, mr
_________________ Le spine fanno parte della vita, è bene averle e mostrarle, senza paura di pungere |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 21 Set 2011, 13:28 Oggetto:
vichy320 Mer 21 Set 2011, 13:28
|
|
|
belle piante
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|