La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euphorbia da sezionare?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jam71



Registrato: 18/09/11 19:26
Messaggi: 4

Inviato: Dom 18 Set 2011, 21:55   Oggetto: Euphorbia da sezionare?
jam71 Dom 18 Set 2011, 21:55
Rispondi citando

Buongiorno,
mi farebbe piacere avere il vostro parere di esperti di piante grasse, perchè ho il dubbio se sezionare la base della mia euphorbia...

Ecco il mio problema:
l'alone giallo sale di 3/5cm. al giorno, e quello marrone lo stesso...
La consistenza è dura, nessun segno di marcitura.
Da aggiungere che la terra è completamente asciutta anche sul fondo, e non viene bagnata da 1 mese, e nel mese prima ho bagnato solo con un bicchiere d'acqua

Secondo voi è un fungo?

Devo tagliare o posso salvare l'altezza?

Grazie per chi avrà la cortesia di darmi un consiglio

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 19 Set 2011, 2:13   Oggetto:
beppe58 Lun 19 Set 2011, 2:13
Rispondi citando

Ciao Jam e Benvenuto!
Per comodità ti ho messo la foto in chiaro...
Se non ti sbrighi a tagliare la perdi tutta !! Taglia qualche cm.sopra la parte gialla, e vedi che esca abbondante lattice,se è già asciutta disinfetti la lama e tagli ulteriormente altri cm. Poi una volta sciacquato il lattice la fai asciugare per bene prima di metterla a radicare.
Io metterei in nuovo terriccio(anche più grossolano) l'altra perchè non è da escudere che faccia la stessa fine. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
jam71



Registrato: 18/09/11 19:26
Messaggi: 4

Inviato: Lun 19 Set 2011, 8:39   Oggetto:
jam71 Lun 19 Set 2011, 8:39
Rispondi citando

Ciao Beppe, e grazie per il consiglio Sorriso
Appena rientro a casa mi faccio coraggio e provvedo al taglio, anche se a malincuore...

Quello che non riesco a capire è la causa di questo problema.
Mi era già successo l'anno scorso con un'altra euphorbia che poi ho perso, forse perché non ho tagliato abbastanza in alto, ed ha continuato il deterioramento. Ma in quel caso so di aver sbagliato con troppa acqua e quindi era marcita.


Ma stavolta ho dato pochissima acqua come consigliato (un bicchiere al mese), eppure sta succedendo lo stesso...sarà forse la posizione in casa non gradita?...ho cambiato vaso, ho cambiato terriccio, ma il problema si è ripresentato...

Mi piace moltissimo questa pianta (è alta circa 2 metri, dopo il taglio sarà un bel po' meno Triste) ma se muore anche questa ci rinuncio...


Triste Triste Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 19 Set 2011, 9:59   Oggetto:
Gianna Lun 19 Set 2011, 9:59
Rispondi citando

jam71 ha scritto:
Mi piace moltissimo questa pianta (è alta circa 2 metri, dopo il taglio sarà un bel po' meno Triste)

Sono piante che crescono tanto, dopo qualche anno sei costretto a tagliarle in altezza perchè toccano il soffitto ed è sicuramente peggio.
Posso chiederti dove la tieni questa pianta durante la bella stagione?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
jam71



Registrato: 18/09/11 19:26
Messaggi: 4

Inviato: Lun 19 Set 2011, 11:43   Oggetto:
jam71 Lun 19 Set 2011, 11:43
Rispondi citando

Ciao Gianna,
la tengo in casa sia estate che inverno...ambiente luminoso ma mai irradiato direttamente dai raggi solari

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 19 Set 2011, 12:08   Oggetto:
Gianna Lun 19 Set 2011, 12:08
Rispondi citando

La pianta andrebbe posizionata all'esterno durante la stagione estiva, facendo chiaramente attenzione a farla bene ambientare e a non farla bruciare dal sole. Molto probabilmente è marcita alla base perchè, nonostante la poca innaffiatura, la terra ha trattenuto molto l'umidità.


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
jam71



Registrato: 18/09/11 19:26
Messaggi: 4

Inviato: Lun 19 Set 2011, 13:39   Oggetto:
jam71 Lun 19 Set 2011, 13:39
Rispondi citando

Alla fine l'ho tagliata...più di 50 cm.... Triste

Adesso è in posizione verticale ad asciugare (ha "pianto"molto povera...) Bastano un paio di giorni prima di ripiantare?

Per curiosità ho svuotato tutto il terriccio dal vaso, ma la terra non presentava nessun segno di umidità, così come alla base e in zona radici.

Consistenza del fusto dove danneggiato molto dura, ed ho tagliato anche in più sezioni il tronco danneggiato per raccogliere informazioni e capire meglio cosa sia successo. Quindi niente latte in quella parte ma interno solido e color caffelatte...

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 20 Set 2011, 0:37   Oggetto:
beppe58 Mar 20 Set 2011, 0:37
Rispondi citando

jam71 ha scritto:
..Adesso è in posizione verticale ad asciugare (ha "pianto"molto povera...) Bastano un paio di giorni prima di ripiantare?

Io aspetterei molto di più,almeno una settimana.Poi molto dipende dall'umidità ambientale,più il tempo è secco prima si asciuga
Citazione:
..Per curiosità ho svuotato tutto il terriccio dal vaso, ma la terra non presentava nessun segno di umidità, così come alla base e in zona radici.Consistenza del fusto dove danneggiato molto dura, ed ho tagliato anche in più sezioni il tronco danneggiato per raccogliere informazioni e capire meglio cosa sia successo. Quindi niente latte in quella parte ma interno solido e color caffelatte...

Il nome corretto del "fungo" non lo so',comunemente si parla di "marciume secco" ed è decisamente rognoso.Sulle euph.ho già provato un bel po' di anticrittogamici inutilmente.A me succede prevalentemente in inverno e non rimane che tagliare sia che inizi dalle radici che dagli apici. Confused ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aita



Registrato: 13/10/11 12:22
Messaggi: 1

Inviato: Gio 13 Ott 2011, 12:50   Oggetto:
aita Gio 13 Ott 2011, 12:50
Rispondi citando

Buon giorno a tutti.
Io purtroppo mi ritrovo nella stessa e identica situazione di beppe58.
Ho dovuto dimezzare la mia pianta Triste Adesso però non saprei proprio come scegliere il terriccio nuovo, quello precedente non era adatto. C'è qualcuno che può consigliarmi? Grazie...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it