La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


DUBBIO ATROCE
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Margherita74



Registrato: 19/03/08 23:06
Età: 51
Messaggi: 31
Residenza: Toscana

Inviato: Lun 31 Mar 2008, 10:22   Oggetto: DUBBIO ATROCE
Margherita74 Lun 31 Mar 2008, 10:22
Rispondi citando

Ciao a tutti,
scusate l'ennesima domanda ma mi è appena sorto un dubbio atroce. Dubbioso
Ricapitolando quanto detto finora nei vari post per il bene delle nostre piante è necessario togliere il pane di torba e liberare le radici e fin qui tutto Ok. Ok Quello che non mi torna è che dopo si vadano a rinavasare con altro terriccio torboso Dubbioso
Infatti, se ho ben capito, una composta piuttosto valida potrebbe essere ottenuta mescolando terriccio universale + sabbia + lapillo + eventualmente della terra di campo
Adesso ho scoperto che il terriccio universale non è altro che totba...
Ad esempio, quello che ho usato finora senza mai averne letto la composizione è solamente TORBA DI SFAGNO ecco perchè tende a compattarsi così in fretta... ed io che pensavo dipendesse dal tipo di sabbia che utilizzavo (sabbia da muratori)
Allora mi chiedo, che senso ha togliere la torba se poi gliene rimettiamo altra?
Qualcuno mi sa eventualmente consigliare un buon terriccio da mescolare alla composta?
Conto sul vostro aiuto!
Ciao a presto Ciao


_________________
Margherita74
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Lun 31 Mar 2008, 10:26   Oggetto:
Momy Lun 31 Mar 2008, 10:26
Rispondi citando

Io ti posso dire che utilizzo la composta pronta per piante grasse, ma non conosco la sua composizione, ma ggiungo tanti inerti.

Posso solo dire che la torba se "pura" causa problemi, ma con molti inerti... forse... la sua capacità di compattarsi è più limitata!

Spero di esserti stata utile!


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 31 Mar 2008, 10:44   Oggetto:
-marco- Lun 31 Mar 2008, 10:44
Rispondi citando

deve essere un terriccio non molto torboso infatti, hai mai visto che le piante che compri dopo averle tolte dal vaso, hanno un vaso fatto di terra duro come un mattone??beh quella torba fa danni atroci, a volte nemmeno con l'acqua si toglie, deve spugnarsi, pensa un pò. devi fare una composta cosi, terra 1/3, sabbia di fiume 1/3 e inerti 1/3 (lapillo e pomice). spero di esserti stato utile

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 31 Mar 2008, 12:04   Oggetto:
odino_84 Lun 31 Mar 2008, 12:04
Rispondi citando

il terriccio universale non credo sia sempre e cmq torboso! almeno quello che ho a casa io non lo è in una percentuale così elevata!!

la cosa pessima purtroppo è che le piante grasse talvolta le vendono in un terriccio che è praticamente solo torba! e non si parla di piccole percentuali!!

anche i terricci pronti per cactacee hanno la torba! pochissima, ma mentre rinvaso la tolgo manualmente, almeno i grumi più grandi!

quindi se diciamo nei terricci pronti c'è circa il 20% di torba, in una composta come 1/3 terriccio e 2/3 inerti, la percentuale di torba scende al 6-7% circa! quindi direi praticamente la torba non c'è più! Sorriso


inoltre oltre alla sabbia devi usare il lapillo!! se rispetti le composizioni 1/3 terriccio (con una bassa percentuale di torba) 1/3 sabbia di fiume 1/3 lapillo vedrai che il terriccio non si compatta!

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 31 Mar 2008, 18:56   Oggetto:
cactus Lun 31 Mar 2008, 18:56
Rispondi citando

Quoto! Il problema non è la torba, che tra l'altro per alcune piante è fondamentale.
Il problema è la sola torba.

Un terriccio universale, di per se poco acido miscelato con inerti è perfetta.

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 31 Mar 2008, 19:57   Oggetto:
beppe58 Lun 31 Mar 2008, 19:57
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Quoto! Il problema non è la torba, che tra l'altro per alcune piante è fondamentale.Il problema è la sola torba.
Un terriccio universale, di per se poco acido miscelato con inerti è perfetta.Ciao

Quoto Cactus che ha quotato Odino Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 31 Mar 2008, 20:21   Oggetto:
-marco- Lun 31 Mar 2008, 20:21
Rispondi citando

e a me nessuno mi quota?? Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Lun 31 Mar 2008, 21:16   Oggetto:
Momy Lun 31 Mar 2008, 21:16
Rispondi citando

e nemmeno a me??? Very Happy


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Margherita74



Registrato: 19/03/08 23:06
Età: 51
Messaggi: 31
Residenza: Toscana

Inviato: Lun 31 Mar 2008, 21:21   Oggetto:
Margherita74 Lun 31 Mar 2008, 21:21
Rispondi citando

Grazie a tutti per i vostri gentilissimi consigli! Sorriso
Abitando in un piccolo paese immerso nel verde di castagneti e boschi di querce e cerri avrei anche la possibilità di andare a cercarlo personalmente ma il problema resta sempre trovare il tempo...
Beh, vediamo prima se riesco a trovare qualcosa di confezionato!
Ciao a presto


_________________
Margherita74
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 31 Mar 2008, 22:05   Oggetto:
-marco- Lun 31 Mar 2008, 22:05
Rispondi citando

ti sconsiglio i terricci pronti per cactacee, fanno solo danni te lo dico x esperienza,fai molto prima a farlo da te una volta reperiti i materiali

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 31 Mar 2008, 23:20   Oggetto:
odino_84 Lun 31 Mar 2008, 23:20
Rispondi citando

quotiamo momy e marco! Very Happy Very Happy


-marco- ha scritto:
ti sconsiglio i terricci pronti per cactacee, fanno solo danni te lo dico x esperienza,fai molto prima a farlo da te una volta reperiti i materiali


rettifico quello che ha detto marco! Sorriso

i terricci pronti per cactacee fanno danni si, ma se li usi al 100% senza inerti tipo lapillo e sabbia di fiume! Intesa

quindi la composta già preconfezionata, come quella della Compo, può andar bene, ma la devi mischiare...ad esempio come dicevo sopra io uso un terriccio pronto per cactacee (1/3) misto a inerti (2/3)

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 31 Mar 2008, 23:52   Oggetto:
cactus Lun 31 Mar 2008, 23:52
Rispondi citando

Il mio ero un "quoto" generale Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Mar 01 Apr 2008, 6:40   Oggetto:
Momy Mar 01 Apr 2008, 6:40
Rispondi citando

Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 01 Apr 2008, 8:36   Oggetto:
-marco- Mar 01 Apr 2008, 8:36
Rispondi citando

odino_84 ha scritto:

quindi la composta già preconfezionata, come quella della Compo, può andar bene, ma la devi mischiare...ad esempio come dicevo sopra io uso un terriccio pronto per cactacee (1/3) misto a inerti (2/3)


io mi sono trovato male con quella della compo perchè ha moltissima perlite, e ha anche concime a lenta cessione che non so se fa bene o no

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Mar 01 Apr 2008, 11:17   Oggetto:
Dr. Kakkro Mar 01 Apr 2008, 11:17
Rispondi citando

Quoto Odino che quota momy e marco

^^

Che forum di gente educata...


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it