La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Le vostre esperienze "invernali" con alcune piante

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 26 Set 2011, 13:00   Oggetto: Le vostre esperienze "invernali" con alcune piante
overshot Lun 26 Set 2011, 13:00
Rispondi citando

Volevo sapere le vostre esperienze dirette riguardo alla collocazione di alcune piante nel periodo più freddo..Naturalmente tenendo presente che io sono a Napoli quindi parliamo di temperature minime invernali e tassi di umidità non esagerati..

Ho 2 possibili sistemazioni:
- All'esterno, sul terrazzo, riparate solo dalla pioggia; Temperature medie 8/14 gradi; Temperature minime 4/5 gradi con rarissimi picchi di 1/2 gradi.
- All'interno, dentro casa, dove non tengo quasi mai il riscaldamento acceso: le temperature si mantengono intorno ai 18/24 gradi.

Ecco le piante su cui ho qualche dubbio (naturalmente in linea di massima preferirei lasciarle all'esterno):
1) Aloe polyphylla spiralis
2) Crassula buddha's temple
3) Hoya carnosa variegata
4) Hoya compacta
5) Hoya kerrii
6) Nolina recurvata
7) Plumeria (non so la specie)

Grazie.. Sorriso


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo


L'ultima modifica di overshot il Lun 26 Set 2011, 13:58, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Lun 26 Set 2011, 13:17   Oggetto:
jerry09 Lun 26 Set 2011, 13:17
Rispondi citando

io le lascerei all'esterno, dentro avrebbero una t° che per loro è alta!di quelle elencate posso dirti che la crassula buddha's la puoi tenere tranquillamente fuori, la mia ha resistito due inverni a 5°.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20816
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 26 Set 2011, 13:50   Oggetto:
Gianna Lun 26 Set 2011, 13:50
Rispondi citando

Ciao, la plumeria va sicuramente riparata, le minime sono troppo basse per lei Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sawaru
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/01/09 17:42
Età: 44
Messaggi: 102
Residenza: Torino

Inviato: Lun 26 Set 2011, 16:52   Oggetto:
Sawaru Lun 26 Set 2011, 16:52
Rispondi citando

jerry09 ha scritto:
...posso dirti che la crassula buddha's la puoi tenere tranquillamente fuori, la mia ha resistito due inverni a 5°.


Condivido in pieno, ho due esemplari di Crassula (credo arborescens) e le ripongo all'interno per almeno cinque mesi l'anno ma solo perché sul mio balcone le temperature non rimangono così miti.

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 26 Set 2011, 16:58   Oggetto:
reginaldo Lun 26 Set 2011, 16:58
Rispondi citando

Ci sono alcuni siti che ti indicano le possibili temperature minime.
Io mi trovo molto bene con la pagina di Mario Cecarini
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Lun 26 Set 2011, 17:03   Oggetto:
fdrc65 Lun 26 Set 2011, 17:03
Rispondi citando

io ho l'aloe polyphylla (spiralis non ci va) che ha più problemi col caldo che col freddo, da me ha resistito a -6°C lo scorso inverno (secondo il mio termometro in centro a Ravenna, perché all'aeroporto ha fatto -11° C)

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=16641&highlight=


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 26 Set 2011, 18:54   Oggetto:
overshot Lun 26 Set 2011, 18:54
Rispondi citando

jerry09 ha scritto:
io le lascerei all'esterno, dentro avrebbero una t° che per loro è alta!di quelle elencate posso dirti che la crassula buddha's la puoi tenere tranquillamente fuori, la mia ha resistito due inverni a 5°.

Grazie jerry.. Sorriso

Gianna ha scritto:
Ciao, la plumeria va sicuramente riparata, le minime sono troppo basse per lei Sorriso

E' quello che immaginavo.. Dubbioso..Thanks.. Sorriso

Sawaru ha scritto:
Ho due esemplari di Crassula (credo arborescens) e le ripongo all'interno per almeno cinque mesi l'anno ma solo perché sul mio balcone le temperature non rimangono così miti.

Si però mi sembra di aver letto che la buddha's temple è più delicata della classica arborescens.. Dubbioso

reginaldo ha scritto:
Ci sono alcuni siti che ti indicano le possibili temperature minime.
Io mi trovo molto bene con la pagina di Mario Cecarini
Ciao

Si conosco quelle tabelle e devo dire che sono proprio ben fatte..Però volevo più che altro sapere di qualche esperienza fatta in prima persona con questo tipo di piante.. Sorriso

fdrc65 ha scritto:
io ho l'aloe polyphylla (spiralis non ci va) che ha più problemi col caldo che col freddo, da me ha resistito a -6°C lo scorso inverno (secondo il mio termometro in centro a Ravenna, perché all'aeroporto ha fatto -11° C)

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=16641&highlight=

Addirittura -6 gradi ??? Caspita !!! Dalle tue parole poi deduco che in piena estate è meglio non esporle al sole troppo forte giusto ???
Grazie per il link.. Very Happy


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Mar 27 Set 2011, 11:48   Oggetto:
fdrc65 Mar 27 Set 2011, 11:48
Rispondi citando

nel link puoi vedere che è coltivata all'aperto anche in Olanda ed Inghilterra...


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it