Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 26 Set 2011, 13:00 Oggetto: Le vostre esperienze "invernali" con alcune piante
overshot Lun 26 Set 2011, 13:00
|
|
|
Volevo sapere le vostre esperienze dirette riguardo alla collocazione di alcune piante nel periodo più freddo..Naturalmente tenendo presente che io sono a Napoli quindi parliamo di temperature minime invernali e tassi di umidità non esagerati..
Ho 2 possibili sistemazioni:
- All'esterno, sul terrazzo, riparate solo dalla pioggia; Temperature medie 8/14 gradi; Temperature minime 4/5 gradi con rarissimi picchi di 1/2 gradi.
- All'interno, dentro casa, dove non tengo quasi mai il riscaldamento acceso: le temperature si mantengono intorno ai 18/24 gradi.
Ecco le piante su cui ho qualche dubbio (naturalmente in linea di massima preferirei lasciarle all'esterno):
1) Aloe polyphylla spiralis
2) Crassula buddha's temple
3) Hoya carnosa variegata
4) Hoya compacta
5) Hoya kerrii
6) Nolina recurvata
7) Plumeria (non so la specie)
Grazie..  _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo
L'ultima modifica di overshot il Lun 26 Set 2011, 13:58, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Lun 26 Set 2011, 13:17 Oggetto:
jerry09 Lun 26 Set 2011, 13:17
|
|
|
io le lascerei all'esterno, dentro avrebbero una t° che per loro è alta!di quelle elencate posso dirti che la crassula buddha's la puoi tenere tranquillamente fuori, la mia ha resistito due inverni a 5°. _________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20816 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 26 Set 2011, 13:50 Oggetto:
Gianna Lun 26 Set 2011, 13:50
|
|
|
Ciao, la plumeria va sicuramente riparata, le minime sono troppo basse per lei  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Sawaru Partecipante

Registrato: 09/01/09 17:42 Età: 44 Messaggi: 102 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 26 Set 2011, 16:52 Oggetto:
Sawaru Lun 26 Set 2011, 16:52
|
|
|
jerry09 ha scritto: | ...posso dirti che la crassula buddha's la puoi tenere tranquillamente fuori, la mia ha resistito due inverni a 5°. |
Condivido in pieno, ho due esemplari di Crassula (credo arborescens) e le ripongo all'interno per almeno cinque mesi l'anno ma solo perché sul mio balcone le temperature non rimangono così miti. |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
fdrc65 Partecipante

Registrato: 04/06/09 17:30 Messaggi: 207 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Lun 26 Set 2011, 17:03 Oggetto:
fdrc65 Lun 26 Set 2011, 17:03
|
|
|
io ho l'aloe polyphylla (spiralis non ci va) che ha più problemi col caldo che col freddo, da me ha resistito a -6°C lo scorso inverno (secondo il mio termometro in centro a Ravenna, perché all'aeroporto ha fatto -11° C)
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=16641&highlight= _________________ Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
fdrc65 Partecipante

Registrato: 04/06/09 17:30 Messaggi: 207 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Mar 27 Set 2011, 11:48 Oggetto:
fdrc65 Mar 27 Set 2011, 11:48
|
|
|
nel link puoi vedere che è coltivata all'aperto anche in Olanda ed Inghilterra... _________________ Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b |
|
Top |
|
 |
|
|
|