La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto cocciniglia radicale!!

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kikkilollo



Registrato: 20/03/11 00:21
Messaggi: 18
Residenza: Leggiuno (VA) Lago Maggiore

Inviato: Ven 16 Set 2011, 10:02   Oggetto: Aiuto cocciniglia radicale!!
Kikkilollo Ven 16 Set 2011, 10:02
Rispondi citando

Ciao a tutti, qualche settimana fà ho scoperto che un paio di piante (Stapelie, Huernie & co.) avevano della lanetta appiccicosa radicale... maledetta cocciniglia! Le ho tolte dal vaso e lavato le radici per poi rinvasarle dopo qualche giorno. Poi ho spruzzato su tutte le altre Ovipron top della KB a base di olio minerale paraffinico.
Sta mattina mi sono pero' accaorta che altre piantine (su cui avevo spruzzato l'ovipron) hanno la lanetta alla base.... uffi cosa mi consigliate di fare????
Ho letto il vostro post sulla paraffina... considerte che avro' una cinquantina di piantine... mica devo svasarle, lavarle e rinvasarle tutte vero??? C'è qualche altro prodotto più efficace?
Insomma mi metto nelle vostre buone mani.... faro' tutto quello che mi direte!!! Intanto grazie....
Ciao, silvia

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 19 Set 2011, 2:34   Oggetto:
beppe58 Lun 19 Set 2011, 2:34
Rispondi citando

Ciao Silvia, Dubbioso Cocciniglia anche nelle radici ? Puoi provare ad aggiungere all'acqua di innaffiatura il clorpirifos-metile,ripeti dopo 15 giorni circa,in modo da sterminare anche gli ultimi nati.
Inzuppa per bene il terriccio,anche per immersione dei vasi se necessario. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Lun 19 Set 2011, 8:38   Oggetto:
MEZ-CALzett Lun 19 Set 2011, 8:38
Rispondi citando

ciao silvia
un paio di anni fa ho avuto una brutta infestazione.
ho risolto (almeno per ora non si sono riviste) sterminandole col pyrinex (a base di clorpirifos-metile) e aggiungendo canfora o naftalina (non paraffina) nei vasi, insieme allo strato di drenaggio, per tenerle lontane


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kikkilollo



Registrato: 20/03/11 00:21
Messaggi: 18
Residenza: Leggiuno (VA) Lago Maggiore

Inviato: Dom 02 Ott 2011, 9:36   Oggetto: eccomi
Kikkilollo Dom 02 Ott 2011, 9:36
Rispondi citando

scusate il ritardo della mia risposta. Vi ringrazio davvero tanto, alla fine gli ho dato l'ovipron della KB, ma ho l'impressione che ci sono ancora.
Mi sà tanto che sfuttero' il tempo bello x toglierle dalla terra, pulirle x bene, metterci sta pallina di naftalina e rinvasarle. Una passata del prodotto che mi avete consigliato gliela daro' di certo. Ho un po' di domande pero':
- Ho un po' di vasetti piccolini, quelli da talea, con dentro magari un ramettino minuscolo... anche lì ci devo mettera la pallina di nafatlina, non rischio di intossicare la pianticella?
- rinvasare le piante in questo periodo non è rischioso?
- una volta che tolgo la pianta dalla terra, lavo le radici, posso riutilizzare la terra? ...ricomprare la terra apposta x le grasse mi costa una fucilata, sono tante piante!
Ringrazio di nuovo, buona domenica

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it