Registrato: 26/07/11 11:48 Messaggi: 314 Residenza: Roma
Inviato: Gio 15 Set 2011, 13:37 Oggetto: annaffiature su Roma
opuntietta Gio 15 Set 2011, 13:37
Salve, sono di Roma ed ho diverse piante grasse.
Una A.Potatorum - un "cuscino della suocera" - diverse mammillarie e due Ferrocactus - un mirtyllocactus (talea). Per tutta l'estate le ho annaffiate una volta a settimana come mi consigliate di proseguire per i prossimi tempi con le annaffiature?
Una volta ogni 15 giorni fino a metà ottobre e poi interrompere?
Le piante sono sul balcone e prendono il sole un paio d'ore la mattina.
La temperatura arriva come minima a 20/22 gradi la mattina.
Avrei anche la possibilità di metterle in serra dove arriva il sole di pomeriggio. Quando pensate sia meglio spostarle?
Mi servirebbe un consiglio per favore.
Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
Inviato: Gio 15 Set 2011, 15:07 Oggetto:
MEZ-CALzett Gio 15 Set 2011, 15:07
ciao. io sto a roma e x le inaffiature faccio piu o meno come hai detto tu, ricominciando a bagnare nebulizzando a fine marzo, ogni 10-15 gg fino a fine maggio e ogni settimana per tutta l'estate...e così via.
se hai una serra fredda (non riscaldata) che prende luce il pomeriggio puoi lasciarle li tutto l'anno.
però d'estate deve essere sempre aperta ed eventualmente un po ombreggiata se si scalda ancora troppo.
anche d'inverno, durante il giorno lascia degli spiragli x far circolare l'aria, evitando marciumi, funghi e simili amichetti
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file