Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mikey Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29 Messaggi: 261 Residenza: Campania
|
Inviato: Gio 15 Set 2011, 16:35 Oggetto: Profilassi antimacchia
mikey Gio 15 Set 2011, 16:35
|
|
|
Salve a tutti, è da qualche tempo che mi interesso di cactus
ed in particolare dei Ferocactus ma la questione che sto per porre
credo interessi un po' tutti ! ! !
Il problema che vorrei trattare sono le macchie che compaiono
sulla pelle delle cactacee
Prima però un piccolo aneddoto :
Mia madre aveva sul balcone un bell'echinocactus che è sopravvissuto in città per anni senza la minima cura, mai un rinvaso, mai una concimazione o un trattamento insetticida o funghicida, acqua a morire d'inverno con sottovaso colmo fino all'orlo per giorni,
risultato: pianta fantastica !!!!!!
Forma perfettamente sferica e pelle immacolata,
insomma un esemplare da collezione.
Poi vengo io......... la porto nella mia casa di campagna, la tratto con i guanti bianchi, la lascio tutto l'inverno a secco come da manuale, non una goccia d'acqua fino al risveglio primaverile,
risultato: pianta completamente macchiata tra le coste!!!!!
Non so cosa dire, l'ho praticamente annegata nel funghicida e sembra che il problema pur non regredendo si sia arrestato la pianta è maculata come un ghepardo ma per il resto scoppia di salute.
Ora nel frattempo la mia collezione di fero si è arricchita mese dopo mese e non vorrei che questo inverno facessero la fine del grusone!!!!!!
In giro ho letto che i cactus vanno trattati con funghicida sistemico appena prima del riposo invernale e magari con una spruzzata superficiale dirame nello stesso periodo così da creare una barriera alle infezioni fungine che poi sarebbero la principale causa delle macchie
Voi come vi comportate ?????????? |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Gio 15 Set 2011, 21:53 Oggetto:
Ferochepassione Gio 15 Set 2011, 21:53
|
|
|
Due cose.
1 Mai aria stagnante, quindi arieggiata. Ai miei piace il vento che è na bellezza
2 mai acqua ed una bella pioggerella di verderame prima del riposo e ad inizio della ripresa vegetativa. Ho notato che in fatto di umidità di certo la primavera non scherza. |
|
Top |
|
 |
mikey Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29 Messaggi: 261 Residenza: Campania
|
Inviato: Ven 16 Set 2011, 17:50 Oggetto:
mikey Ven 16 Set 2011, 17:50
|
|
|
Ciao Ferochepassione,
All'epoca feci un paio, forse tre spruzzate di un prodotto della cifo con verderame
ma a parte l'inefficacia, forse dovuta ad un intervento tardivo, dato che l'applicazione è avvenuta quando le macchie avevano già cominciato a manifestarsi, ho notato anche uno sgradevolissimo effetto sulle spine..........le belle spine del grusone di un giallo intenso si sono scurite e sporcate e non è che poi sia riuscito a ripulirle tanto bene, anche dopo le varie spruzzate estive il risultato è che le spine rimangono verdognole marroncine!!!!!!
Che ne pensi fero????
Tu quando parli di verderame che prodotto usi con precisione??
E di quell'altra questione del funghicida sistemico che opinione hai ????
Cosa mi consigli ????? |
|
Top |
|
 |
Big-star Senior

Registrato: 01/09/11 21:09 Età: 75 Messaggi: 825 Residenza: Ribera
|
Inviato: Ven 16 Set 2011, 20:15 Oggetto:
Big-star Ven 16 Set 2011, 20:15
|
|
|
Ciao mikey, perchè non posti una foto della pianta, possibilmente sono solo delle macchie da scottatura di caldo o di freddo. _________________ Ciao.....Totò |
|
Top |
|
 |
mikey Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29 Messaggi: 261 Residenza: Campania
|
Inviato: Sab 17 Set 2011, 13:22 Oggetto:
mikey Sab 17 Set 2011, 13:22
|
|
|
Purtroppo Bigstar, niente scottature, ma un vero e proprio fungo !!!!!!!!
Di seguito il link per andare a vedere il misfatto dello scorso inverno,
non vorrei andare troppo off-topic !!!
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=18171&highlight= |
|
Top |
|
 |
Big-star Senior

Registrato: 01/09/11 21:09 Età: 75 Messaggi: 825 Residenza: Ribera
|
Inviato: Sab 17 Set 2011, 20:25 Oggetto:
Big-star Sab 17 Set 2011, 20:25
|
|
|
Non sono molto sicuro che sia un fungo, se le macchie sono dure niente di preoccupante, i cactus di grande dimenzioni cacciano spesso nella parte basale delle macchie marroni dure, la tua pianta e abbastanza grande ed i grusoni sono molto resistenti, ti consiglio in estate pieno sole dalla mattina alla sera. _________________ Ciao.....Totò |
|
Top |
|
 |
mikey Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29 Messaggi: 261 Residenza: Campania
|
Inviato: Dom 18 Set 2011, 16:01 Oggetto:
mikey Dom 18 Set 2011, 16:01
|
|
|
Grazie per l'interessamento Big , ma qualunque cosa fosse è ormai acqua passata ,
dal momento in cui sono state scattate quelle foto è passato quasi un anno e la pianta che poi ha continuato a peggiorare si è infine stabilizzata !!!
Vorrei piuttosto ritornare al succo iniziale del post
riproponendo un paio di interrogativi:
1) Ma a voi il verderame non "sporca" pianta e spine?????????
2) E cosa ne pensate dei funghicidi sistemici????????? |
|
Top |
|
 |
Big-star Senior

Registrato: 01/09/11 21:09 Età: 75 Messaggi: 825 Residenza: Ribera
|
Inviato: Dom 18 Set 2011, 20:01 Oggetto:
Big-star Dom 18 Set 2011, 20:01
|
|
|
Non ho mai usato verderame e nemmeno funghicidi, perchè oltretutto hanno un costo non indifferente. Io ho sempre e continuo a fare la prevenzione: cioè terriccio molto drenante, sistemazione delle piante in zone molto luminose (ho se possibile direttamente all' aperto sotto il sole) innaffiare solamente quando il terriccio è completamente asciutto e l' ultimo molto importante sistemarle in zone molto areate _________________ Ciao.....Totò |
|
Top |
|
 |
|
|
|