Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kon

Registrato: 19/05/11 13:26 Età: 47 Messaggi: 43 Residenza: vicenza
|
Inviato: Mar 13 Set 2011, 10:37 Oggetto: Grasse odorose
kon Mar 13 Set 2011, 10:37
|
|
|
Non so se è la sezione giusta per postare questo messaggio.
Mi chiedevo se sapevate indicarmi il nome di qualche specie dai fiori profumati!
Per ora ho soltanto un Thelocactus setispinus, ma vorrei ampliare la collezione verso il lato profumoso!
grazie ciao! |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mar 13 Set 2011, 10:48 Oggetto:
ange Mar 13 Set 2011, 10:48
|
|
|
Echinopsis oxigona, durano una notte e forse un giorno, ma sono profumatissimi!
ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
Inviato: Mar 13 Set 2011, 11:23 Oggetto:
alina Mar 13 Set 2011, 11:23
|
|
|
Alcune Echinopsis ( se ricordo bene i fiori delll' E. eyriesii profumano di agrumi; ho un ibrido i cui fiori profumano di gelsomino );
Parodia schumanniana ssp. claviceps, Hoya, Pleiospilos bolusii ( vaniglia ).
 _________________ Corruptio optimi pessima
Le mie piante |
|
Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 13 Set 2011, 14:27 Oggetto:
titta Mar 13 Set 2011, 14:27
|
|
|
C'era un vecchio post proprio su questo argomento, ma non lo trovo più....
Comunque, le mie profumate : Mammillaria guillominiana v. mercadensis, Mammillaria carretii, Mammillaria surculosa, Mammillaria camptotricha _________________ Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina |
|
Top |
|
 |
salvatore Partecipante

Registrato: 10/09/08 14:35 Messaggi: 182
|
Inviato: Mar 13 Set 2011, 14:44 Oggetto:
salvatore Mar 13 Set 2011, 14:44
|
|
|
Una delle più profumate mammillaria longimamma |
|
Top |
|
 |
kon

Registrato: 19/05/11 13:26 Età: 47 Messaggi: 43 Residenza: vicenza
|
Inviato: Mar 13 Set 2011, 17:51 Oggetto:
kon Mar 13 Set 2011, 17:51
|
|
|
fico! grazie a tutti  |
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 49 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mar 13 Set 2011, 18:29 Oggetto:
johnnycrow Mar 13 Set 2011, 18:29
|
|
|
Per quanto non abbiano un profumo così forte come le echinopsis (quando la mia E. mammillosa è in fiore sento il profumo in tutto il cortiletto), sono profumati anche i fiori del Gymnocalycium baldianum (non so gli altri perché è l'unico che ho che abbia fiorito), e della Parodia microsperma. Quest'ultima oltretutto fiorisce in continuazione per almeno due mesi. _________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Mer 14 Set 2011, 12:13 Oggetto:
bruco6 Mer 14 Set 2011, 12:13
|
|
|
Stapelia flavopurpurea (vaniglia) _________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
Inviato: Mer 14 Set 2011, 15:28 Oggetto:
nicor11 Mer 14 Set 2011, 15:28
|
|
|
Echinocereus viridiflorus, Euphorbia obesa (di limone), Turbinicarpus macrochele(molto lieve) , Setiechinopsis mirabilis, Discocactus horstii in questo momento non me ne vengono altri in mente. _________________ Saluti
NiCoLa |
|
Top |
|
 |
kon

Registrato: 19/05/11 13:26 Età: 47 Messaggi: 43 Residenza: vicenza
|
Inviato: Mer 14 Set 2011, 17:43 Oggetto:
kon Mer 14 Set 2011, 17:43
|
|
|
il bello ora sarà trovarle grazie ancora |
|
Top |
|
 |
|
|
|