Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ahicomepunge
Registrato: 26/01/11 13:07 Messaggi: 36 Residenza: Siena
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 09 Set 2011, 14:12 Oggetto:
Alessandro Ven 09 Set 2011, 14:12
|
|
|
mi sa che la vedo messa maluccio..mi ricorda molto il tipico attacco da marciume secco..che appena si tocca se ne viene la pianta con i tessuti interni tutti seccati e color arancio..
sentiamo che ne dice beppe il nostro patologo ..
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Ven 09 Set 2011, 15:46 Oggetto:
sonoiosara Ven 09 Set 2011, 15:46
|
|
|
dimenticavo! secondo me si tratta di una Mammillaria sphacelata ssp. viperina
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
ahicomepunge
Registrato: 26/01/11 13:07 Messaggi: 36 Residenza: Siena
|
Inviato: Ven 09 Set 2011, 17:58 Oggetto:
ahicomepunge Ven 09 Set 2011, 17:58
|
|
|
sonoiosara ha scritto: | sicura che non sia ragnetto?? |
Ho controllato con la lente.... non ho trovato tracce di ragnetto, ma sembra proprio che si stia seccando/asciugando!!!
sonoiosara ha scritto: | dimenticavo! secondo me si tratta di una Mammillaria sphacelata ssp. viperina |
Si, assomiglia molto!!
_________________ colline senesi 450 mt slm |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 10 Set 2011, 0:46 Oggetto:
beppe58 Sab 10 Set 2011, 0:46
|
|
|
Io proverei a staccare un pollone,tanto per rendersi conto dello stato dei tessuti interni. Anche perchè l'ipotesi di Sara non è affatto da scartare.
|
|
Top |
|
 |
ahicomepunge
Registrato: 26/01/11 13:07 Messaggi: 36 Residenza: Siena
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 10 Set 2011, 12:48 Oggetto:
beppe58 Sab 10 Set 2011, 12:48
|
|
|
ahicomepunge ha scritto: | operazione effettuata, questo il risultato.... che dite? |
Mi sa che SonoioSara ha fatto centro !!!
|
|
Top |
|
 |
elebar Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 54 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
|
Inviato: Sab 10 Set 2011, 12:58 Oggetto:
elebar Sab 10 Set 2011, 12:58
|
|
|
Concordo, voto per il ragnetto anche io!
_________________ Ciao, Elena
. |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Dom 11 Set 2011, 22:51 Oggetto:
sonoiosara Dom 11 Set 2011, 22:51
|
|
|
guarda...se vuoi te lo dico perchè ho fatto centro: quello schifoso di un ragnetto quest'estate ha fatto uno sterminio qui da me!!! ormai lo riconosco!
ora: la notizia buona è che se lo nebulizzi con costanza sparisce (almeno a me)...al massimo usi un buon acaricida; la cattiva è che le cicatrici purtroppo restano....
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
ahicomepunge
Registrato: 26/01/11 13:07 Messaggi: 36 Residenza: Siena
|
Inviato: Lun 12 Set 2011, 6:40 Oggetto:
ahicomepunge Lun 12 Set 2011, 6:40
|
|
|
Quindi basta nebulizzare con costanza?
Oppure aggiungo dell'acaricida?... avrei del Fenix, può andare bene?
_________________ colline senesi 450 mt slm |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Lun 12 Set 2011, 11:57 Oggetto:
sonoiosara Lun 12 Set 2011, 11:57
|
|
|
Guarda, io ne uso uno a base di fluvalinate ma ho visto che molto spesso ho debellato il ragnetto semplicemente con abbondanti nebulizzate COSTANTI, cosa suggerita in passato da qualcuno qui nel forum (peccato che per essere costanti bisogna avere tempo....e io a casa ci sono ben poco....)
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
|
|
|